Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Benvenuto Pietro Laveglia Fuligni

Sta­ma­ni il tele­fo­no dell’ Edi­co­la ha suo­na­to por­tan­do una lie­ta noti­zia. Il Bab­bo Cosi­mo Lave­glia in arte Coco con una voce emo­zio­na­tis­si­ma ci annun­cia­va la nasci­ta del pic­co­lo Pie­tro a Careg­gi. Pie­tro dove­va nasce­re tra qual­che gior­no ma aven­do già capi­to chi era il sù bab­bo ha deci­so di non per­de­re tem­po, infor­ca­re le cuf­fie di ordi­nan­za, met­ter­se­le di tra­ver­so…

Dillo all’Edicola: Vietato ammalarsi a Capodanno, lo dice la direttiva.…Buon Anno

Buon anno a tutti..è un perio­do che biso­gna esse­re buo­ni o per­lo­me­no fare finta…ebbene si facciamolo…ma per­met­te­te­mi, sic­co­me ten­go mol­to alla mia iso­la di rac­con­tar­vi una cosina…e non c è cosa miglio­re di face­book per denun­ciar­la anche se non è mio costu­me attra­ver­so i social. Sono gior­ni che non sto bene…tosse per­si­sten­te che la not­te non mi fa dor­mi­re e…

ESA Spa pubblica il Bilancio Sociale

Valo­riz­za­re il ter­ri­to­rio e la Comu­ni­tà, que­sto l’obiettivo di ESA nel ripro­por­re per il secon­do anno con­se­cu­ti­vo il Bilan­cio Socia­le, la cui reda­zio­ne era sta­ta inter­rot­ta nel lon­ta­no 2004. Il docu­men­to  non si limi­ta ad illu­stra­re i meri risul­ta­ti eco­­no­­mi­­co-fina­n­­zia­­ri o patri­mo­nia­li, ma vuo­le rap­pre­sen­ta­re uno stru­men­to di ren­di­con­ta­zio­ne del­la respon­sa­bi­li­tà, dei com­por­ta­men­ti e dei risul­ta­ti ambien­ta­li e socia­li per…

PNAT: Le attività condotte nel 2022 e le prospettive per il 2023

Nel con­sue­to momen­to di con­fron­to di fine anno per la “Gior­na­ta del­la Tra­spa­ren­za 2022” che si è tenu­to il 20 dicem­bre u.s. pres­so la sede dell’Enfola, il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no ha pre­sen­ta­to alcu­ni dei risul­ta­ti dell’annualità che sta vol­gen­do al ter­mi­ne e ha illu­stra­to le linee stra­te­gi­che e le azio­ni che costi­tui­ran­no gli impe­gni per il 2023. Con­fer­ma­to l’impegno e l’attenzione costan­te sul­la…

Luigi Lanera: Cavo di Terna nel golfo di Portoferraio

Il dan­no è fat­to e dire che ci sarà solo una pic­co­la par­te di gol­fo in cui non si potrà più anco­ra­re libe­ra­men­te non giu­sti­fi­ca una scel­ta “ stra­te­gi­ca “ che come con­tro­par­ti­ta ridur­rà L acco­glien­za nau­ti­ca nel gol­fo. 150 bar­che all’ anco­ra il 18 ago­sto 2022, come si vede nel­la foto, vuol dire cir­ca mil­le per­so­ne che scen­do­no in…

Per me Davide Pistolesi meriterebbe il premio.….

Sul Wth­sapp ho tro­va­to que­sta imma­gi­ne, cono­sco Davi­de Pisto­le­si da diver­si anni e que­sta foto con­fer­ma quel­lo che ho sem­pre pen­sa­to di lui. Per esse­re sem­pli­ci come lui, lo rias­su­mo in poche paro­le: ” La con­ti­nui­tà e la genui­ni­tà di Tot­te­ro, suo non­no”. Non so se esi­ste, ma se doves­se esser­ci que­sto pre­mio se lo meri­te­reb­be : L’imprenditore dell’anno 2022.…

Verso il 2023: Tracciare insieme sentieri di pace. Il Circolo Laudato si’ invita alla riflessione e all’impegno

Si inti­to­la “Nes­su­no può sal­var­si da solo. Ripar­ti­re dal Covid-19 per trac­cia­re insie­me sen­tie­ri di pace”, il mes­sag­gio di papa Fran­ce­sco per la Gior­na­ta Mon­dia­le del­la Pace del pri­mo gen­na­io 2023. La Gior­na­ta fu isti­tui­ta nel 1968 da papa Pao­lo VI qua­le invi­to a sof­fer­mar­si sul bene del­la pace, attra­ver­so la rifles­sio­ne e la pre­ghie­ra, e con l’in­ten­to di moti­va­re…

Solidarieta in Circolo: Iniziativa promossa dal Circolo del Partito democratico di Portoferraio

Anche que­st’an­no il Cir­co­lo PD di Por­to­fer­ra­io, pro­muo­ve una rac­col­ta di beni di pri­ma neces­si­tà da con­se­gna­re alle fami­glie meno for­tu­na­te. Un aiu­to con­cre­to alle fami­glie del nostro ter­ri­to­rio per le qua­li la situa­zio­ne di cri­si sca­tu­ri­ta dal­la pan­de­mia si è anco­ra più acui­ta a cau­sa del caro ener­gia e dall’aumento dei prez­zi Rac­co­glia­mo ali­men­ti non depe­ri­bi­li (legu­mi, olio, sott’olii,…

Canile Elba, Landi (Lega): Finalmente può diventare realtà grazie a finanziamento regionale

“il cani­le dell’Elba può diven­ta­re final­men­te una real­tà. Il pre­si­den­te Gia­ni si è impe­gna­to a stan­zia­re i fon­di neces­sa­ri alla pri­ma varia­zio­ne di bilan­cio”. Così il con­si­glie­re regio­na­le del­la Lega Mar­co Lan­di all’indomani dell’approvazione di un ordi­ne del gior­no a fir­ma del Pre­si­den­te del­la Giun­ta regio­na­le del­la Tosca­na Euge­nio Gia­ni che pre­ve­de lo stan­zia­men­to di 600mila euro per la coper­tu­ra…

Una segnalazione all’ ANAC per chiarire definitivamente la questione del Project financing del porto di Rio Marina

La vicen­da ammi­ni­stra­ti­va del por­to di Rio Mari­na è dive­nu­ta una del­le que­stio­ni sim­bo­lo di una con­dot­ta del­l’am­mi­ni­stra­zio­ne difron­te alla qua­le, nel­le ulti­me ore, si è regi­stra­ta anche la respon­sa­bi­le (e corag­gio­sa) pre­sa di distan­za da par­te di alcu­ni mem­bri del­la stes­sa mag­gio­ran­za che han­no deci­so di non con­ti­nua­re ad aval­la­re un ope­ra­to che appa­re sem­pre più pie­no di con­trad­di­zio­ni…

Quei bravi ragazzi di Stefano ed Alessandro mantengono sempre le promesse

Sono in cor­so le manu­ten­zio­ni del­la Madon­ni­na del Gri­go­lo “ Stel­la Maris”, pro­tet­tri­ce dei navi­gan­ti situa­ta sot­to il faro eret­to dal­la fami­glia Lore­na a metà del 500, adia­cen­te le mura medi­cee all’ingresso del por­to di Por­to­fer­ra­io. Ste­fa­no “Archi­me­de “ e l’amico Ales­san­dro Del Giu­di­ce in que­sto momen­to stan­no ese­guen­do la sud­det­ta manu­ten­zio­ne come pro­mes­so anni fa al Rota­ry Club iso­la…

Ciao Nonna Liliana, grande cuore Viola

Appren­do da Face­book che Lilia­na Burel­li, la non­ni­na Vio­la di Por­to­fer­ra­io, pur­trop­po ci ha lascia­to. Che noti­zia brut­ta, mi dispia­ce dav­ve­ro tan­to. Il suo Buon­gior­no nel­la Chat degli Sco­glio­na­ti Vio­la era un pia­ce­vo­le ini­zio gior­na­ta. Anche se l’ età c’e­ra, quan­do van­no via per­so­ne per­be­ne e sim­pa­ti­che come te, il mon­do s’ impo­ve­ri­sce sem­pre di più. Ciao Non­na Lilia­na.…. A…