Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

PNAT: Le attività condotte nel 2022 e le prospettive per il 2023

Nel con­sue­to momen­to di con­fron­to di fine anno per la “Gior­na­ta del­la Tra­spa­ren­za 2022” che si è tenu­to il 20 dicem­bre u.s. pres­so la sede dell’Enfola, il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no ha pre­sen­ta­to alcu­ni dei risul­ta­ti dell’annualità che sta vol­gen­do al ter­mi­ne e ha illu­stra­to le linee stra­te­gi­che e le azio­ni che costi­tui­ran­no gli impe­gni per il 2023.
Con­fer­ma­to l’impegno e l’attenzione costan­te sul­la con­ser­va­zio­ne del­la Bio­di­ver­si­tà con pro­get­ti di ricer­ca, stu­di e moni­to­rag­gi, e con l’approvazione dei Pia­ni di Gestio­ne dei Siti Rete Natu­ra 2000. Con­ti­nua l’impegno sul­la cura dei sen­tie­ri e la segna­le­ti­ca dei per­cor­si. Gran­de atten­zio­ne anche all’emergenza ungu­la­ti, alla qua­li­tà dei ser­vi­zi di frui­zio­ne turi­sti­ca, ai pro­get­ti a sup­por­to del­le scuo­le per l’educazione ambien­ta­le.  Con­fer­ma­ta la cer­ti­fi­ca­zio­ne euro­pea del turi­smo soste­ni­bi­le, CETS, e amplia­ta la cer­chia di buo­ne rela­zio­ni con gli sta­ke­hol­der. Avvia­ti pro­get­ti per arric­chi­re le set­te iso­le di nuo­ve attrat­ti­ve e ser­vi­zi per i visi­ta­to­ri dell’area pro­tet­ta.

Per gli appro­fon­di­men­ti si rin­via al det­ta­glio sul sito o al testo alle­ga­to

 

https://www.islepark.it/il-parco-informa/news/1863-parco-nazionale-arcipelago-toscano-le-attivita%E2%80%99-condotte-nel-2022-e-le-prospettive-per-il-2023

Rispondi