Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

Aggiornamento Situazione Covid-19 all’Isola d’Elba del 10 Novembre 2020

Ormai man­ca­no poche ore e tut­ta l’El­ba sarà zona Aran­cio­ne. Aumen­ta­no i casi a Por­to Azzur­ro Que­sta la situa­zio­ne alle ore 18.00 del 10 Novem­bre 2020 Oggi si regi­stra­no 11 NUOVI CASI: — 5 sono ricon­du­ci­bi­li per­so­ne resi­den­te o domi­ci­lia­ti a Por­to Azzur­ro; — 3 sono ricon­du­ci­bi­li a per­so­ne resi­den­ti o domi­ci­lia­ti a Mar­cia­na; — 3 sono ricon­du­ci­bi­li a per­so­ne…

Comune di Marciana: mercoledì 11 e giovedì 12 novembre la distribuzione mascherine.

La distri­bu­zio­ne del­le masche­ri­ne gra­tui­te del­la Regio­ne Tosca­na nel Comu­ne di Mar­cia­na sarà effet­tua­ta mer­co­le­dì 11 e gio­ve­dì 12 novem­bre 2020. Ver­ran­no con­se­gna­te 5 masche­ri­ne a testa a tut­ti i resi­den­ti del comu­ne di età supe­rio­re ai 6 anni. La distri­bu­zio­ne a cura di Mise­ri­cor­dia di Pomon­te e Chies­si e La Rac­chet­ta Sezio­ne Elba è sta­ta orga­niz­za­ta con pun­ti di…

La temuta ” Zona Arancione ” è ormai la triste realtà, i dati aggiornati al 9 Novembre 2020

Tan­to tuo­nò che piov­ve… e che pen­sa­va­te? La tan­to temu­ta Zona Aran­cio­ne è diven­ta­ta la tri­ste real­tà che ormai da qual­che gior­no aleg­gia­va sul­le nostre teste. Que­sti sono i dati dif­fu­si dal Comu­ne di Por­to­fer­ra­io alle ore 19.00 di que­sta sera: AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID Lune­dì 9 Novem­bre ore 18.00 Oggi si regi­stra­no 12 NUOVI CASI POSITIVI: — 8 casi nel…

Sospensione temporanea delle attività didattiche in presenza nel plesso scolastico di Marciana

Il Sin­da­co di Mar­cia­na, in segui­to al rile­va­men­to da par­te dell’Azienda Sani­ta­ria regio­na­le di un caso di posi­ti­vi­tà da Covid-19 rela­ti­vo a un sog­get­to fre­quen­tan­te la Scuo­la Secon­da­ria di Mar­cia­na, ha emes­so ordi­nan­za a sco­po cau­te­la­ti­vo di sospen­sio­ne tem­po­ra­nea del­le atti­vi­tà didat­ti­che in pre­sen­za nel ples­so sco­la­sti­co di Mar­cia­na a par­ti­re dal 10 novem­bre fino al 22 novem­bre com­pre­so. Inol­tre,…

Al centro del premio intitolato a Lorenzo Claris Appiani la letteratura ebraica

Il Pre­mio Loren­zo Cla­ris Appia­ni per la tra­du­zio­ne let­te­ra­ria è riser­va­to agli edi­to­ri indi­pen­den­ti e alle loro pub­bli­ca­zio­ni. Il Pre­mio è pro­mos­so dal­la fami­glia Appia­ni, dall’Associazione Cul­tu­ra­le Elba Book Festi­val e dall’Università per Stra­nie­ri di Sie­na (UNISTRASI), che garan­ti­sce anche il sup­por­to scien­ti­fi­co, e si svol­ge con il patro­ci­nio del Comu­ne di Rio e del­la Regio­ne Tosca­na. L’Associazione cul­tu­ra­le Elba Book…

Mardilibri consiglia: Lezioni di volo e di atterraggio di Roberto Vecchioni

Buo­na dome­ni­ca a tut­ti! Mar­di­li­bri oggi vi pro­po­ne una carez­za, “Lezio­ni di volo e di atter­rag­gio ” di Rober­to Vec­chio­ni, un libro usci­to fre­sco fre­sco ed edi­to da Einau­di. Attra­ver­so rac­con­ti più o meno lun­ghi nar­ra di un pro­fes­so­re che viag­gia leg­ge­ro nel tem­po pro­po­nen­do rifles­sio­ni su  Socra­te e Ulis­se, la guer­ra di seces­sio­ne e De Andrè, il Van­ge­lo e Spoon River, Saf­fo…

Isola d’ Elba: Forza Italia chiede a Giani di intervenire a garanzia dei trasporti marittimi

La Respon­sa­bi­le Dipar­ti­men­ti Tosca­na, Chia­ra Tene­ri­ni e il Respon­sa­bi­le Dipar­ti­men­to Poli­ti­che Insu­la­ri Tosca­na, Adal­ber­to Ber­tuc­ci chie­do­no garan­zie per i resi­den­ti elba­ni “Abbia­mo inol­tra­to nei gior­ni scor­si una let­te­ra aper­ta al Pre­si­den­te del­la Regio­ne Tosca­na Euge­nio Gia­ni per evi­den­zia­re il pro­ble­ma del paven­ta­to bal­zel­lo sui costi dei tra­ghet­ti per i resi­den­ti”. “Negli ulti­mi anni noi resi­den­ti ci sia­mo visti toglie­re tut­to…

Quando una passione può aiutare qualcuno di Marco Contini

A que­sto sfor­tu­na­to anno 2020 che ci sta fune­stan­do sen­za tre­gua con noti­zie sem­pre più tri­sti cau­sa la pan­de­mia ormai dila­gan­te  voglio con­trap­por­re una bel­lis­si­ma e per­so­na­le espe­rien­za esti­va fat­ta a Rio Mari­na nel mese di Ago­sto. Ho sco­per­to tra per­so­ne che cono­sce­vo una comu­ne pas­sio­ne, quel­la del­la Astro­no­mia che por­to con me da sem­pre e che attra­ver­so il segre­ta­rio…

Aggiornamento situazione COVID alle ore 18,00 del 7 novembre.

Oggi si regi­stra­no 12 nuo­vi casi posi­ti­vi: — 5 sono ricon­du­ci­bi­li a per­so­ne resi­den­ti o domi­ci­lia­te a Por­to­fer­ra­io; — 6 sono ricon­du­ci­bi­li a per­so­ne resi­den­ti o domi­ci­lia­te a Capo­li­ve­ri; — 1 è ricon­du­ci­bi­le a per­so­na domi­ci­lia­ta a Por­to Azzur­ro; Si trat­ta per la mag­gior par­te di casi lega­ti ad ambi­ti fami­lia­ri o di con­tat­ti con casi già posi­ti­vi. Per uno…

L’uso prolungato delle mascherine in classe per 5/8 ore, può essere dannoso per i bambini

E’ impen­sa­bi­le far indos­sa­re la masche­ri­na dal­le 5 alle 8 ore (chi fa tem­po pie­no) con­se­cu­ti­ve ai bam­bi­ni e ragaz­zi a scuo­la. Mol­ti geni­to­ri e inse­gnan­ti sono seria­men­te pre­oc­cu­pa­ti degli effet­ti che un uso pro­lun­ga­to del­la masche­ri­na può ave­re sui bam­bi­ni. Umil­men­te cre­dia­mo che il nuo­vo Dpcm sia poco chia­ro, non può rele­ga­re in due righe gene­ri­che il capi­to­lo del­la…

Covid all’ Isola d’Elba: la situazione al 6 Novembre 2020

Era un po’ che l’E­di­co­la Elba­na Show duran­te la con­sue­ta cola­zio­ne chie­de­va a chi di dove­re di esse­re più chia­ri sui nume­ri Covid Elba­ni che quo­ti­dia­na­men­te veni­va­no snoc­cio­la­ti sui vari quo­ti­dia­ni on line o car­ta­cei. Noi, e non era­va­mo soli, face­va­mo par­te di una fol­ta schie­ra di per­so­ne che non sta­va capen­do bene la situa­zio­ne qua­le fos­se. For­tu­na­ta­men­te rice­via­mo que­sta…

Comune di Portoferraio — Bando alienazioni beni immobili

Si comu­ni­ca che, con deter­mi­na n. 305 del 05 novem­bre 2020, è sta­to pub­bli­ca­to il ban­do per l’alienazione dei beni inse­ri­ti nel Pia­no Comu­na­le del­le Alie­na­zio­ni e Valo­riz­za­zio­ni immo­bi­lia­ri per il trien­nio 2020/2022, e l’elenco dei beni. La pro­ce­du­ra di alie­na­zio­ne dei beni è sta­ta indi­vi­dua­ta con il meto­do dell’asta pub­bli­ca median­te pro­ce­du­ra del “Miglior prez­zo offer­to in aumen­to sul…