Chi era Trick? Trick è stato un roadie, fonico di palco e musicista di alcuni dei gruppi più importanti del progressive italiano come Raccomandata con Ricevuta di Ritorno, Perigeo, e quindi Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Enzo Jannacci ecc. Trick è venuto a mancare nel 2010 e portato all’Isola d’Elba, dove viveva. Per ovvie ragioni il concerto che ormai da dieci anni si…
Edicola Elbana Show Posts
Spippolando su Facebook troviamo questo post del Comune di Campo nell’Elba che ci piacerebbe commentare con voi: Il dato veramente confortante è che i test effettuati sono tutti negativi. L’attività di screening di questa mattina è stata un’operazione voluta dalla Regione Toscana che ha scelto proprio il nostro Comune per iniziare il progetto sperimentale “Territori sicuri”. Questa mattina, dalle 9 alle…
Tutti sanno cosa è la neve per cui non misoffermerò a descriverla. Il Capanne, per i non elbani, parlo di quella decina di persone che non sono mai state all’Elba, è una montagna, la più alta dell’isola, incastrata tra Marciana a nord e Pomonte a sud. È sempre stata lì e non si è mai mossa, dura come il granito ma…
Le attività di ricerca e di catalogazione del patrimonio storico monumentale all’Isola d’Elba mercoledì 30 dicembre alle ore 17.30 — in videoconferenza — i primi risultati della collaborazione tra Sapienza Università di Roma e Parco Nazionale Arcipelago Toscano Con il recente accordo triennale tra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Dipartimento di Storia Disegno e Restauro dell’Architettura (DSDRA) della…
“Il Popolo è sovrano e deve decidere cosa vuole! È chiaro che dovremmo lavorare per migliori servizi e minori costi. Sullo Screening di massa ci pare un’ottima idea ma l’importante è farlo subito e all’Elba è anche piuttosto semplice!” “Abbiamo ascoltato molte voci per quanto riguarda lo screening di massa da fare all’ Elba e l’ eventuale Comune Unico; per noi di…
Stamani tamponi Covid spostati senza alcun preavviso all’ospedale rispetto all’appuntamento stabilito al drive through a San Martino, gente in attesa inutile a San Martino senza alcun cartello o comunicazione della variazione si è accorta dello spostamento solo chiamando al numero fornito dall’ASL, all’ospedale è caos visto che la struttura non è adatta a ricevere un tale numero di macchine in…
In questi giorni Ruggero Barbetti ha esternato sui social il suo pensiero sul caso della positività di un dipendente della Caput Liberum. La Presidentessa Silvia Tonietti non ci sta e risponde al post dell’Ex Sindaco Capoliverese cosi: A nome mio, del Consiglio di amministrazione e della direzione della società Caput Liberum srl, esprimo sconcerto nel leggere quello che, spero di getto…
Carissimi amici dell’Edicola Elbana Show, sono Lisa Baldetti, ho letto il post di Stella Bartolini e mi auguro che l’unione faccia la forza. È vero che forse esistono problemi più grandi in questo momento da risolvere sulla nostra isola, ma i nostri amici a quattro zampe non sono solo animali da compagnia o sento dire spesso “beh meglio il cane che…
Non potevamo lasciare inascoltato l’appello del Comune di Portoferraio a tutta la cittadinanza Elbana.Il titolo parla chiaro, pensiamo non ci sia nulla da aggiungere. Aggiornamento situazione COVID alle ore 19,00 del 27 dicembre. A fronte dei 130 tamponi effettuati nella giornata di ieri, oggi si registrano 14 NUOVI CASI POSITIVI: — 2 sono persona residenti o domiciliate nel comune di Rio, -…
Riceviamo via mail questa risposta del Comune di Rio ai consiglieri di minoranza. Leggetela con calma, riflettete e alla fine della lettera qui sotto nel nostro blog dite la vostra. Il comunicato di protesta della minoranza sprizza ignoranza da tutti i pori. Attacca con rancore il sindaco ma non sa che l’ordine del giorno del consiglio e la sua convocazione non…
Il convegno “Guardare al paesaggio — incontri tra visionari”, che doveva tenersi il 19 ottobre scorso e che era stato annullato a causa del Dpcm, è divenuto un video. Girato nelle piazze e nei vicoli del paese di Marciana, il video raccoglie in sintesi le riflessioni tra fotografia, paesaggio, suoni, cura e abbandono in una visione aperta, multidisciplinare e propositiva. Interventi di:…
Ho avuto modo di leggere tanti articoli e dichiarazioni nei riguardi del funzionamento dell’Ospedale di Portoferraio e di cosa purtroppo non và e quante attività sono carenti o del tutto assenti. Soprattutto con la situazione sanitaria contingente. Oltre ai posti letto di terapia intensiva inesistenti, che la popolazione Elbana con la Sua solidarietà pensava di aver contribuito all’acquisto, non sono…