Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

2 giugno 2020 Escursione con esperti per mappare le farfalle dell’isola d’Elba

2 giu­gno 2020 Escur­sio­ne del­la Festa del­le Far­fal­le Citi­zen scien­ce con esper­ti per map­pa­re le far­fal­le del­l’i­so­la d’El­ba. Pre­no­ta­zio­ne obbli­ga­to­ria mas­si­mo 72 par­te­ci­pan­ti Il Par­co nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no e il Cir­co­lo Legam­bien­te Arci­pe­la­go Tosca­no, nel­l’am­bi­to del Wal­king Festi­val han­no orga­niz­za­to per il 2 giu­gno la con­sue­ta e segui­tis­si­ma Festa del­le Far­fal­le, un appun­ta­men­to di gran­de suc­ces­so: sarà un citi­zen scien­ce…

Fiocco Rosa in casa Bosco — Batignani

Se fos­se una serie Tv la potrem­mo inti­to­la­re: ” I par­ti piro­tec­ni­ci di Mam­ma Chia­ra” Nel 2011 quan­do all’ Iso­la d’El­ba un tre­men­do allu­vio­ne mise in ginoc­chio Mari­na di Cam­po, Chia­ra met­te­va al mon­do Gine­vra e dopo qual­che anno ha pen­sa­to che Gine­vra dove­va ave­re una sorellina…e che fai.…unnavoi fà nasce nel 2020 nel pie­no di una pan­de­mia che ver­rà…

Trekking con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano a Montecristo, Pianosa, Elba e Giglio Il programma aggiornato

Le iso­le tosca­ne pro­tet­te sono di nuo­vo visi­ta­bi­li con le gui­de del Par­co e con un pro­to­col­lo di sicu­rez­za, la pro­gram­ma­zio­ne è sta­ta aggior­na­ta con even­ti all’a­ria aper­ta per i qua­li, ora più che mai, è impor­tan­te pre­no­ta­re per garan­ti­re la cor­ret­ta orga­niz­za­zio­ne del­le pro­ce­du­re di distan­zia­men­to socia­le. Le pre­no­ta­zio­ni si fan­no onli­ne e/o con­tat­tan­do Info Park, — tel…

Videointervista: Parlano i favorevoli ad istituire un’ Area Marina Protetta all’Isola d’Elba. Voi che ne pensate?

Qual­che gior­no fa abbia­mo rice­vu­to una mail dove ci veni­va richie­sto se era pos­si­bi­le pub­bli­ca­re sul nostro blog un invi­to a fir­ma­re una peti­zio­ne on line per isti­tui­re all’ Iso­la d’El­ba un area Mari­na pro­tet­ta. Noi, come tut­ti ormai sape­te, dia­mo voce a chiun­que pro­po­ne qual­co­sa che inte­res­si la nostra Iso­la anche per­ché dob­bia­mo e voglia­mo capi­re bene di cosa…

Ripartono, in occasione della “Settimana della Natura”, le attività di fruizione e di scoperta del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

A segui­to del­le indi­ca­zio­ni con­te­nu­te nel nuo­vo Decre­to Leg­ge del 16 mag­gio 2020 n. 33 e del Decre­to del Pre­si­den­te del Con­si­glio dei Mini­stri del 17 mag­gio 2020 è pos­si­bi­le final­men­te tor­na­re a frui­re del­le aree pro­tet­te e a vive­re la rige­ne­ran­te espe­rien­za del con­tat­to con la natu­ra nei Par­chi: le atti­vi­tà all’aria aper­ta sono infat­ti, in que­sta deli­ca­ta fase…

Tanti Auguri Franco, il nostro Napoleone Elbano

Oggi 15 Mag­gio, com­pie 64 anni l’ Atto­re e ami­co Fran­co Gian­no­ni, il nostro Napo­leo­ne del­la Mari­na. Tan­ti Augu­ri di Buon com­plean­no da par­te di tut­ta l’E­di­co­la Elba­na Show Nel­la foto men­tre riti­ra il Pre­mio come Miglio­re atto­re del­la Tosca­na

Firma anche tu la Petizione per istituire un’ Area Marina protetta nell’ Arcipelago Toscano

La peti­zio­ne “ Area Mari­na Pro­tet­ta Arci­pe­la­go Tosca­no: un mare di oppor­tu­ni­tà “ nasce dal­la siner­gia di un grup­po di lavo­ro che coin­vol­ge asso­cia­zio­ni ambien­ta­li­ste, pro­fes­sio­ni­sti del mare,che han­no come obiet­ti­vo comu­ne la sua tute­la e valo­riz­za­zio­ne. Legam­bien­te Arci­pe­la­go Tosca­no, CED ( Cen­tri elba­ni diving ),Gui­de Subac­quee Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no, ASD Diver­sa­men­te Mari­nai, si rivol­go­no coe­si al Mini­ste­ro dell’Ambiente,…

Suor Silvia Biglietti di L’Elba del Vicino e L’Isola che c’è rilascia un intervista alla rubrica “Facce del Futuro”. Un discorso chiaro sui punti di forza e di debolezza della nostra isola

“L’I­so­la Che C’è” è una bel­la real­tà pre­sen­te da un paio d’an­ni nel­la nostra iso­la, un pro­get­to nato “per con­tra­sta­re la pover­tà edu­ca­ti­va mino­ri­le” con l’obiettivo di for­ma­re un con­te­sto socia­le che sia capa­ce di esse­re comu­ni­tà edu­can­te, in poche paro­le qual­co­sa che pos­sa per­met­te­re alle per­so­ne di dispor­re di luo­ghi, tem­pi e pro­ces­si per vive­re pie­na­men­te la pro­pria vita…

Conferenza online “Strumenti per la valorizzazione dei beni architettonici dell’Isola d’Elba”

Per la cam­pa­gna #LeMe­ra­vi­glie­del­leA­ree­pro­tet­teA­ca­sa, il Par­co nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no, invi­ta a que­sto appun­ta­men­to con il Prof Tom­ma­so Empler, del DSDRA, Dipar­ti­men­to di Sto­ria, Dise­gno e Restau­ro dell’Architettura del­l’U­ni­ver­si­tà la Sapien­za di Roma. Empler assie­me al suo team di ricer­ca sta con­du­cen­do una ricer­ca sull’Isola d’Elba fina­liz­za­ta a map­pa­re, rile­va­re, rico­strui­re e divul­ga­re le emer­gen­ze archeo­lo­gi­che ed archi­tet­to­ni­che pre­sen­ti nel­l’a­rea del…

Ripartiamo dall’Italia e dall’Isola d’Elba, il nuovo spot in onda su La7 dell’Acqua dell’Elba

Ripar­tia­mo dall’Italia e dall’Isola d’Elba. Un viag­gio tra imma­gi­ni spet­ta­co­la­ri dell’Isola d’Elba accom­pa­gna­te dal­la voce nar­ran­te di Mau­ri­zio Di Mag­gio, con­dut­to­re radio­fo­ni­co di Radio Mon­te Car­lo e da sem­pre gran soste­ni­to­re del ter­ri­to­rio elba­no, per la regia di Ste­fa­no Muti. E’ lo spot rea­liz­za­to da Acqua dell’Elba che va in onda sul­la rete La7 visi­bi­le anche sul cana­le You­tu­be di…

La festa del Maggio a San Piero al tempo del Coronavirus: la musica esce dalle lastre di granito

Anche il Can­to anti­co del Mag­gio si è dovu­to adat­ta­re al momen­to sto­ri­co che stia­mo viven­do. Pur­trop­po la tra­di­zio­ne che da anni si tie­ne a Mari­na di Cam­po e nei vari pae­si e fra­zio­ni del comu­ne di Cam­po nell’Elba que­st’ anno sem­bra­va desti­na­ta a sal­ta­re. IL Can­to del Mag­gio è un anti­chis­si­mo rito roman­ti­co, addi­rit­tu­ra si dice che sia un…

Il 1° Maggio alle ore 16.45 Conferenza online sul meraviglioso mondo delle api

Per la cam­pa­gna #LeMe­ra­vi­glie­del­leA­ree­pro­tet­teA­ca­sa, il Par­co nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no e la World Bio­di­ver­si­ty Asso­cia­tion onlus, invi­ta­no a que­sto imper­di­bi­le appun­ta­men­to con Pao­lo Fon­ta­na, ami­co del­l’El­ba, natu­ra­li­sta, api­col­to­re, ento­mo­lo­go, Ricer­ca­to­re del­la Fon­da­zio­ne “Edmund Mach” di San Miche­le all’A­di­ge (TN) e Pre­si­den­te di World Bio­di­ver­si­ty Asso­cia­tion onlus: Il 1° mag­gio alle ore 16:45 “LA NATURA DELLE API” Con­fe­ren­za onli­ne sul mera­vi­glio­so mon­do…