Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Un patto tra il Comune di Rio, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Parco Minerario per tutelare il patrimonio geologico e geominerario e promuovere il geoturismo

Il Con­si­glio dell’Ente Par­co ha appro­va­to nel­la sedu­ta del 27 novem­bre un accor­do con il Comu­ne di Rio e il Par­co Mine­ra­rio Iso­la d’Elba per la pro­mo­zio­ne del ter­ri­to­rio rie­se con par­ti­co­la­re rife­ri­men­to alla rete sen­tie­ri­sti­ca e alla valo­riz­za­zio­ne del patri­mo­nio geo­lo­gi­co e geo­mi­ne­ra­rio. Si trat­ta di un’intesa che pro­muo­ve atti­vi­tà coor­di­na­te in diver­si cam­pi di azio­ne: dal­la manu­ten­zio­ne e…

Anche il comitato Carpani si schiera per la giornata contro la violenza sulle donne

Il Covid ci impe­di­sce di riu­nir­ci ma la pan­chi­na ros­sa al cen­tro dei giar­di­ni di Car­pa­ni si è arric­chi­ta di un gran­de fioc­co ros­so a ricor­da­re che chi pic­chia una don­na non la ama e che le vio­len­ze fisi­che o ver­ba­li sono da con­dan­na­re. Que­sto 25 novem­bre, è più impor­tan­te che mai. Il coro­na­vi­rus ha cam­bia­to le nostre vite, abo­li­to…

70 anni fa nasceva Giorgio Faletti. Tanti Auguri Maestro.

Per noi Elba­ni veri è sta­to un van­to ed un’o­no­re ave­re avu­to come con­cit­ta­di­no il famo­sis­si­mo scrit­to­re, atto­re, can­tau­to­re, comi­co e caba­ret­ti­sta ita­lia­no Gior­gio Falet­ti. Si per­chè era tut­to que­sto, un Per­so­nag­gio polie­dri­co ed eclet­ti­co che nel cor­so del­la sua vita ha sapu­to rag­giun­ge­re il suc­ces­so in tan­tis­si­mi cam­pi, da subi­to un comi­co del caba­ret, per poi diven­ta­re can­tan­te e…

Chiedi chi erano le Mukke Pazze — La Divina Traggedia al Teatro dei Vigilanti — Renato Cioni ( video)

Il perio­do a caval­lo tra il 2000 e il 2010 è sta­to mol­to crea­ti­vo, un decen­nio dove ho scrit­to tan­to, mol­ti rac­con­ti, alcu­ni roman­zi, di cui qual­co­sa è sta­to pub­bli­ca­to, altro è rima­sto nel cas­set­to, ma quel­lo che mi ha fat­to diver­ti­re di più nel­la scrit­tu­ra e che sul pro­fi­lo uma­no ho vis­su­to con mag­gio­re inten­si­tà, è sta­ta la para­bo­la…

Vi ricordate della piccola Anna e dell’ Associazione A.G.B.A.L.T ? Per Natale diamogli una mano.…ecco come fare

Ami­ci Iso­la­ni, Vi ricor­da­te a Feb­bra­io si par­lò di Anna, la nostra pic­co­la bam­bi­na Elba­na che affron­ta­va e tut­t’o­ra sta affron­tan­do una guer­ra con una “bestia” più gran­de di lei. Anna ed i suoi fami­lia­ri duran­te que­sta lot­ta han­no cono­sciu­to l’as­so­cia­zio­ne A.G.B.A.L.T. che que­st’an­no, Covid per­met­ten­do, avreb­be­ro inten­zio­ne di orga­niz­za­re un paio di gior­na­te con dei gaze­bo sia a Capo­li­ve­ri…

Incontro delle Associazione di Categoria con il Coordinamento delle Pro Loco elbane in vista della costituzione dell’Osservatorio turistico di destinazione

Le Asso­cia­zio­ni di cate­go­ria: Con­fe­ser­cen­ti, Con­f­com­mer­cio, Cna e Asso­cia­zio­ne Alber­ga­to­ri, han­no incon­tra­to il Coor­di­na­men­to del­le Pro Loco elba­ne per con­di­vi­de­re un pia­no di azio­ne che veda le siner­gie di sog­get­ti pub­bli­ci e pri­va­ti pun­tan­do allo svi­lup­po soste­ni­bi­le dell’Isola, non solo da un pun­to di vista ambien­ta­le, ma anche cul­tu­ra­le e socia­le, coin­vol­gen­do tut­ta la cit­ta­di­nan­za. Pro­prio il ripre­sen­tar­si dell’emergenza covid-19…

La Pro Loco di Marciana Marina e il Consiglio comunale dei ragazzi mettono le nonne ai … fornelli.

La Pro Loco di Mar­cia­na Mari­na e il Con­si­glio comu­na­le dei ragaz­zi met­to­no le non­ne ai … for­nel­li. “In cuci­na con non­na”: que­sto il nome del­la nuo­va ini­zia­ti­va del­la Pro Loco  di Mar­cia­na Mari­na che, in col­la­bo­ra­zio­ne con il Con­si­glio Comu­na­le dei Ragaz­zi di Mar­cia­na Mari­na, vuo­le pro­muo­ve­re un dia­lo­go inter­ge­ne­ra­zio­na­le, con­dot­to sul fil rou­ge del­la memo­ria e soprattutto.…dei sapo­ri.…

Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, è convocato on line sulla piattaforma Google Meet il giorno 27 novembre 2020 alle ore 11.00  

Per par­te­ci­pa­re con Goo­gle Meet occor­re col­le­gar­si al link: Par­te­ci­pa con Goo­gle Meet meet.google.com/idj-mtoi-esj Par­te­ci­pa tra­mi­te tele­fo­no ‪(IT) +39 02 8732 3452‬ PIN: ‪393 911 498‬# Sarà discus­so il seguen­te ordi­ne de gior­no Ordi­ne del gior­no 27 novem­bre 2020 1. Comu­ni­ca­zio­ni del Pre­si­den­te; 2. Ver­ba­le del­la sedu­ta pre­ce­den­te 3. Varia­zio­ni di com­pe­ten­za e di cas­sa al Bilan­cio di Pre­vi­sio­ne dell’esercizio…

La Pro Loco Marciana Marina aderisce a “Operazione Babbo Natale”

Donia­mo i gio­chi nuo­vi o poco usa­ti dei nostri bam­bi­ni. Se sei un geni­to­re, se stai attra­ver­san­do un momen­to di dif­fi­col­tà eco­no­mi­ca, se vuoi far tro­va­re un dono sot­to l’albero di Nata­le per il tuo bam­bi­no scri­vi a o con­tat­ta il nostro con­si­glie­re Fran­ce­sco Gen­ti­li al nume­ro 3288764319. Se inve­ce sei un geni­to­re è hai dei gio­cat­to­li nuo­vi o…

L’Edicola Elbana Show ricorda il record mondiale di Umberto Pelizzari — di Fulvio Di Pietro

L’immersione subac­quea è un’attività che pre­ve­de l’immersione com­ple­ta del cor­po uma­no in un ambien­te liqui­do. Sin dall’antichità l’uomo ha cer­ca­to il modo di pro­lun­ga­re la sua per­ma­nen­za sott’acqua. Risa­len­ti al IX seco­lo A.C. le pri­me testi­mo­nian­ze visi­bi­li su bas­so­ri­lie­vi Assi­ri raf­fi­gu­ran­ti uomi­ni che respi­ra­no da aria con­te­nu­ta in anfo­re di ter­ra­cot­ta a pochi metri sot­to il livel­lo del mare. Le…

All’Elba il benessere dei bambini sia al centro di questa nuova emergenza Covid

Pas­sa­no i gior­ni e la situa­zio­ne dell’Elba, rispet­to alla dif­fu­sio­ne del­la pan­de­mia, si fa dif­fi­ci­le. Non l’avremmo imma­gi­na­to, ma è così. Quel­lo che ci pre­me sot­to­li­nea­re è che in que­sti tem­pi le atti­vi­tà edu­ca­ti­ve non for­ma­li e infor­ma­li sono dav­ve­ro essen­zia­li. Lo sot­to­li­nea­no le linee gui­da emes­se dal Dipar­ti­men­to per le poli­ti­che del­la fami­glia. Dispon­go­no e favo­ri­sco­no la gestio­ne in…

Al centro del premio intitolato a Lorenzo Claris Appiani la letteratura ebraica

Il Pre­mio Loren­zo Cla­ris Appia­ni per la tra­du­zio­ne let­te­ra­ria è riser­va­to agli edi­to­ri indi­pen­den­ti e alle loro pub­bli­ca­zio­ni. Il Pre­mio è pro­mos­so dal­la fami­glia Appia­ni, dall’Associazione Cul­tu­ra­le Elba Book Festi­val e dall’Università per Stra­nie­ri di Sie­na (UNISTRASI), che garan­ti­sce anche il sup­por­to scien­ti­fi­co, e si svol­ge con il patro­ci­nio del Comu­ne di Rio e del­la Regio­ne Tosca­na. L’Associazione cul­tu­ra­le Elba Book…