Categoria: Eventi
“Ricordando papa Francesco, sognando il futuro”. Un modo per abitare attivamente questo tempo. Così, chi desidera, lunedì 5 maggio alle ore 18 può ritrovarsi alla Mammoletta (sede elbana della Fondazione Exodus) per ricordare papa Francesco a pochi giorni dalla morte. Una condivisione di impressioni personali, pensieri, riflessioni, citazioni…, per esprimere il proprio ringraziamento e saluto al Papa degli…
Care e cari utenti, vi aspettiamo venerdì 2 maggio alle ore 17:00 alla presentazione del corso di scrittura creativa Scrivere davanti al mare, con le autrici Anna Traini e Michela Gargiulo. Programma dell’incontro: Conoscere le scrittrici e Reverì, la piccola scuola di narrazione. Presentazione del corso: programma, obiettivi e modalità di partecipazione. Breve esperimento pratico di scrittura creativa per mettersi…
Porto Azzurro e l’ Isola d’Elba può andare fiera di una delle sue figlie più talentuose: Irene Guglielmi. Nata e cresciuta nello “scoglio” più bello del mondo, Irene ha costruito negli anni una carriera artistica ricca di esperienze importanti. Dopo aver partecipato a una delle edizioni del celebre talent show “Amici di Maria De Filippi”, dove ha mostrato al grande…
Il 25 aprile 2025 ricorre l’80° anniversario della Liberazione d’Italia, una data fondamentale nella storia della nostra Repubblica. In questo giorno, nel 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) proclamò l’insurrezione generale nei territori ancora occupati dai nazifascisti, segnando l’inizio della fine dell’occupazione tedesca e del regime fascista. Milano, Torino e molte altre città del Nord vennero liberate…
Venerdì 25 aprile, l’Isola d’Elba celebrerà l’80° anniversario della Liberazione nazionale con una cerimonia solenne a cui parteciperanno il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana Marco Landi e i sindaci dei sette comuni elbani. La cerimonia avrà luogo a Portoferraio e si aprirà alle ore 9 con la deposizione di una corona di…
Sabato scorso la comunità di Rio ha accolto con entusiasmo l’arrivo di un nuovo defibrillatore semiautomatico, frutto di un’iniziativa congiunta tra il gruppo Fratres della provincia di Livorno e Castagneto Banca 1910. L’importante apparecchiatura medica, pensata per aumentare la sicurezza del territorio, è stata ufficialmente posizionata in piazza Mazzini durante una cerimonia partecipata e sentita.L’evento rientra in un piano più…
Sabato 12 aprile in Piazza Cavour a Portoferraio si svolgerà una raccolta fondi a sostegno dei bambini affetti da diabete di tipo 1 in cura presso il servizio di diabetologia dell’ASL Nordovest. L’iniziativa è promossa dal Club Soroptimist Isola d’Elba e mira a finanziare un progetto educazionale rivolto ai piccoli pazienti con patologie croniche, in particolare il diabete mellito di…
Lunedì 7 aprile “Let’s Dog asd” ha avuto l’onore di partecipare ‑a titolo di volontariato- con i bambini di alcune prime classi elementari di Portoferraio al progetto dell’Educazione e Promozione della Salute dell’Asl Toscana nord ovest “𝙄𝒍 𝒎𝙤𝒏𝙙𝒐 𝒆 𝒈𝙡𝒊 𝒂𝙡𝒕𝙧𝒊 𝒂𝙣𝒊𝙢𝒂𝙡𝒊”, promosso e coordinato dal Dr. Marco Verdone, medico veterinario. Questo progetto didattico multidisciplinare è finalizzato ad ampliare la visione…
La convivialità del Rotary Club Isola d’Elba ha vissuto una serata speciale lo scorso giovedì, all’insegna dell’allegria e del buon umore. L’evento, che ha avuto luogo presso il rinomato ristorante “Il Giardino” di Porto Azzurro, ha visto come protagonista il cabarettista Gianni Giannini, che ha intrattenuto i soci con il suo inconfondibile spirito comico e la sua verve coinvolgente. Nato…
C’è un elemento comune. E si chiama Mario Cignoni, originario di Rio Marina. Cignoni è il coordinatore del progetto Tle (traduzione letteraria ecumenica) del Nuovo Testamento, presentato a Roma nei giorni scorsi. “Si tratta — ha spiegato — di un’opera sostenuta e realizzata per la prima volta insieme da cattolici, ortodossi ed evangelici, nonché la prima traduzione ecumenica e condotta…
Nella gran confusione e nelle pericolose circostanze belliche in cui viviamo, gli incontri di meditazione per la pace sono andati avanti. Venerdì 14 marzo è stata la volta di Dante Alighieri a ispirare la serata. Come Tolstoj, Dante la guerra l’aveva fatta davvero e non era uomo da lasciarsi intimidire da due condanne a morte, coniugando sempre la sua attività…