Lo Spirito del Tempo di Gianluca Bisso è una raccolta di racconti uniti a livello di forma ed eterogenei nei contenuti, in cui le storie sono funzionali all’espressione dei pensieri dei personaggi e dell’autore, a seconda dei casi. Nel primo la vicenda personale del protagonista si intreccia con la storia e geografia di Portoferraio, terminando con i versi di Ungaretti…
Categoria: Cultura
Si è tenuta il 22 settembre 2021 alle ore 17,00 all’Infopoint del Comune di Portoferraio una presentazione della donazione dell’archivio fotografico sulle testimonianze della devozione popolare nell’Arcipelago Toscano, di Paolo Casini, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Pisa e Livorno. I contenuti e i significati di questa donazione, unitamente alla proiezione di immagine inedite, sono stati illustrati in…
Si è conclusa la missione svolta nell’Arcipelago Toscano da parte di Jacques Decuignières, esperto francese inviato dalla Federazione Europea EUROPARC per verificare sul campo gli impegni che l’Ente Parco e i diversi stakeholder hanno assunto ai fini del rinnovo della certificazione per la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Come si ricorderà, lo scorso 25 marzo era stato approvato…
A‑CORSO BASE: il corso è costituito da 12 lezioni serali, una sera/settimana (il martedì ore 21–23) e 4 uscite pratiche (una domenica mattina al mese) per un totale di 38 h. Il corso è rivolto a chi si avvicina per la prima volta alla fotografia ed a chi vuole approfondire e migliorare le proprie conoscenze attraverso un percorso artistico e…
Sabato 25 settembre alle ore 17,00 nuovo appuntamento di Parole in clessidra con Anna Pardini e il suo “Ruga gira-solerte”. Anna scrivendo questo piccolo libro ha realizzato un sogno, raccontando cose a lei care quali la famiglia, il lavoro, gli amici. Il ricavato della vendita contribuirà ad ampliare le varie biblioteche all’interno delle scuole dell’infanzia, un motivo in più per…
Il Comune di Marciana informa che ElbAlbAmena, l’esposizione delle opere di Luigi Ontani nel Museo Civico Archeologico di Marciana, sarà aperta fino al 29 settembre 2021. La mostra, inaugurata lo scorso luglio, propone oltre al bozzetto in ceramica della nota scultura “NapoLeonCentaurOntano” anche due autoritratti fotografici che ritraggono l’artista nell’interpretazione del mito di Napoleone. Un motivo in più per visitare il Museo Civico Archeologico di…
Prosegue, tempo permettendo, la rassegna di presentazioni “Parole in clessidra” e sabato 18 settembre alle ore 18,00 la nostra ospite sarà Rossella Parrini con la raccolta di poesia dal titolo “Il volto delle mie poesie” edito da Kubera. “Il messaggio che vorrei fosse colto leggendo le mie poesie è quello di non smettere mai di sognare.” scrive l’ autrice che…
Mercoledì 15 settembre alle ore 18,00 Mardilibri tiene a battesimo una piccola mostra fotografica di Fabrizio Bozzoli. “Antiche porte che ho incontrato in terra di Toscana consumate dal tempo, dal vento e dalla pioggia”. Mostrano con fierezza il passare degli anni, con cicatrici rimarginate che raccontano di un lungo passato. “Queste le parole di Fabrizio” cliente e amico della libreria,…
Il Comune di Capoliveri ha il piacere di invitare tutti all’evento Dante 700 che si terrà Domenica 12 settembre 2021 , alle ore 21.30 all’ Anfiteatro La Vantina — Capoliveri Verrà celebrato Dante Alighieri nel 700°anniversario della sua morte, ascoltando il V Canto dell’Inferno con accompagnamento di Pianoforte e Violoncello. Saba Beatrice Lucidi — Attrice Nicolò Berti — Attore Linda…
Riflettori accesi sul Parco Nazionale Arcipelago Toscano nella serata del 6 settembre a Marsiglia. In occasione del Congresso Mondiale dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) – che si tiene in Francia dal 3 all’11 settembre 2021 e che coinvolge esperti e operatori dei parchi provenienti da tutti i continenti – il Direttore del Parco Maurizio Burlando ha ricevuto…
Il 31 agosto nuova visita guidata di Anotherelba nella spirale cosmica di Portoferraio tra readings e performances. Ad accompagnare il duca alchimista saranno due signore di casa Medici come Caterina de’ Medici, regina di Francia e Caterina Sforza, la Tigre di Forlì. Donne che hanno lasciato un segno nella storia, raccontate da donne elbane, di origine o di adozione, che…
Andare a vedere la luna piena ai Sassi Ritti è già di per sé un programma favoloso. Aggiungi uno spettacolo di danza che evoca gli elementi primordiali e una storia antica a proposito di pirati turchi e feroci sbarchi all’Elba. Alza gli occhi verso le stelle guidato dal migliore esperto, poi condisci con le sonorità di un soprano e di…