Nella giornata di ieri l’emittente RTV38 ha intervistato il vicesindaco di Porto Azzurro Marcello Tovoli nel corso del programma “Primo Piano — Speciale Coronavirus” per fare il punto sui possibili programmi di gestione del flusso turistico in vista di una stagione estiva che si preannuncia come la più atipica da diversi anni a questa parte. L’idea principale — ha esordito…
Categoria: Fatti e Attualità
Fino a qualche mese fa il nostro Ospedale di Comunità era un fiore all’occhiello della sanità Elbana ed era l’orgoglio come assistenza e umanità dell’intera ASL Nord Ovest. Questa struttura ERA, ora non più, una grande conquista a livello etico e di civiltà. Occupava una parte consistente del terzo piano dell’ospedale e poteva contare infermieri e Oss esperti e con…
“Se è Fase 2, che Fase 2 sia, a tutti gli effetti” – a dirlo è il Sindaco di Capoliveri Andrea Gelsi, impegnato in queste ore con la sua giunta a individuare le migliori strategie possibili da attuare sul territorio comunale per la ripartenza dopo il lockdown totale dovuto all’emergenza da Coronavirus. “La salute è certamente il bene primario da…
Il nostro amico e collaboratore Valter Giuliani sempre a caccia di novità interessanti oggi ci parla di Elba Eat. Domani 14 maggio parte questo nuovo servizio di delivery, di consegna a casa di pranzi, colazioni, pizze e quant’altro viene proposto dalle aziende che vi hanno aderito. E’ una iniziativa di due giovani Alessandro e Genesis, uno laureato in marketing e…
Carissimi amici dell’ Edicola Elbana Show sicuramente di questi periodi ci frulla altro pel capo, ma tra le varie questioni, sé possibile, sarebbe utile sapere a che punto sono i lavori di messa in funzione della nuova Camera Iperbarica nell’Ospedale Civile Elbano a Portoferraio che fu messa a dimora verso la metà dell’ Ottobre scorso. Anche perché la medicina Iperbarica,…
” Grazie Elba ce la faremo ” Con questo slogan i nostri operatori sanitari hanno voluto ringraziare l’Isola d’Elba dandoci un pò di speranza per il futuro. Ma ce la faremo anche grazie a tutti voi ed alla vostra professionalità che in questi duri mesi ha vegliato su di noi. Grazie Ragazzi, simbolo di un Isola che non molla e…
Sabato u.s., Tenerini, Barabino e l’On. Mugnai di Forza Italia, hanno tenuto una videoconferenza con gli imprenditori e rappresentanti di categoria del mondo agricolo. Un confronto diretto sulle numerose problematiche che un settore molto complesso e articolato, come quello dell’agricoltura, dovrà affrontare nei prossimi mesi. L’agroalimentare non si è praticamente fermato mai durante il lock down, ma la stagionalità di…
Habemus Joelette!! Dalla Francia ci hanno spedito questa speciale carrozzella da fuori-strada che permette di fare escursioni su stradine e sentieri progettata appositamente per permettere anche alle persone con difficoltà deambulatorie. Tutto era cominciato verso la seconda metà di febbraio con una pedalata di beneficenza organizzata dall’inarrestabile Alessio Gambini, promotore della raccolta, proseguendo con un’altra raccolta in occasione del tradizionale…
Si informano i cittadini del Comune di Portoferraio che il centro di raccolta (loc. Casaccia) riprenderà la propria attività MERCOLEDI’ 13 MAGGIO con la seguente divisione: — UTENZE DOMESTICHE (rifiuti porta a porta, olii vegetali da cucina e piccole attrezzature elettriche) dal LUNEDI’ al SABATO, dalle ore 8.00 alle ore 11.00, in contenitori posti all’ESTERNO del centro di raccolta; -…
La crisi economica conseguente all’emergenza sanitaria mondiale dovuta al Covid-19 ha colpito imprese e famiglie. La difficoltà in cui versano i cittadini che si trovano senza un lavoro, con una drastica riduzione delle entrate, ma con tasse e tributi da pagare, sono uno dei problemi più gravi di cui l’amministrazione comunale di Capoliveri ha voluto farsi carico da subito cercando di…
Forse non tutti i cittadini elbani sono a conoscenza che il nostro ospedale ha una carenza di personale medico nel reparto di chirurgia. Avere un reparto di chirurgia attivo è necessario per far fronte ad emergenze urgenze che potrebbero profilarsi sul territorio. Se malauguratamente un cittadino dovesse riportare un trauma splenico, o un’appendice perforata con infezione del sacco peritoneale, o…
La richiesta di interventi immediati e continuativi per ridurre drasticamente il numero degli ungulati e i conseguenti danni al patrimonio ambientale dell’intero territorio marcianese, inviata recentemente dal Sindaco di Marciana sia al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano — competente per le aree ricomprese all’interno del perimetro del Parco — sia alla Regione Toscana ‑competente per le aree esterne — è stata…