Acqua dell’Elba contribuisce con quasi 13 mila euro provenienti dalla vendita online dei Profumatori d’Ambiente (Marciana Marina 8 maggio 2020) La campagna di raccolta fondi #conilmarenelcuore è arrivata al termine fissato del 3 maggio, raggiungendo la cifra di 121.050,00 euro in donazioni. Una cifra importante, felicemente lontana dalle iniziali aspettative, raggiunta grazie all’intervento generoso degli abitanti dell’isola che si sono…
Categoria: Fatti e Attualità
La Giunta guidata dal sindaco Andrea Gelsi ha deliberato, nei giorni scorsi, nuove disposizioni in materia di inquinamento acustico al fine di tutelare il riposo e la quiete di cittadini e turisti. Il provvedimento fa seguito ad altri precedentemente assunti dall’amministrazione comunale atti a salvaguardare il primario interesse della cittadinanza e degli ospiti a non subire rumori molesti nell’ambiente abitativo…
In questi giorni il personale dipendente e volontario della Misericordia Pomonte e Chiessi è stato sottoposto a screening sierologico per il Coronavirus… i nostri ragazzi sono risultati tutti negativi e con estremo piacere e volontà continuiamo il nostro impegno rivolto ad aiutare chi è in difficoltà. Personalmente desidero ringraziare i miei ragazzi per l’impegno che hanno dimostrato anche in questo…
Facendo parte di quella schiera di ristoratori che attualmente, nel rispetto della regole, saranno gli ultimi a poter ricominciare, oltre alla costante preoccupazione per la salute delle famiglie ed ai problemi economici che tale situazione ha creato a tutto il settore ed all’economia della nostra ISOLA; mi sento in dovere di rivolgere un pensiero a tutti coloro che stagionalmente hanno…
Apprifitto anche io per ” Dirlo all’ Edicola Elbana Show “: Oggi pomeriggio facendo jogging con mia grande sorpresa e dispiacere ho visto molti guanti in lattice e mascherine buttate per le strade di Portoferraio! Ritengo che non ha alcun senso indossare mascherine e guanti per poi buttarli come capita per strada! Dobbiamo essere cittadine e cittadini responsabili soprattutto in…
Nelle nostre chiaccherate notturne stasera abbiamo voluto Antonio Arrighi per parlare anche con lui di turismo, di strategie future e di vino. Lui che in tempi non sospetti già girava l’Italia e l’ Europa per promuovere non solo la sua azienda ma tutta l’Isola, stasera ci racconta le sue sensazioni per il dopo Covid e ci spiega come il mondo…
Napoleone Bonaparte nasce a Ajaccio (Corsica) il 15 agosto 1769 e muore a Longwood, sull’Isola di Sant’Elena il 5 maggio 1821. E’ stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea detta età napoleonica. “Vai, lo sapevo, ora anco quelli dell’Edicola Elbana si sò montati’l capo e ci vogliono…
Il paziente sessantenne di Portoferraio, presunto dodicesimo caso di Covid-19 nella nostra isola, è risultato negativo anche al secondo tampone consecutivo; quest’ultimo tampone era stato predisposto dalla ASL a scopo precauzionale a seguito dell’esito negativo dell’esame sierologico. Tampone negativo anche per la moglie del soggetto; la coppia per il momento resterà in isolamento, ma il pericolo è scongiurato.
Il partenariato del progetto Educativo L’Isola che c’è invia a tutti voi, rappresentanti degli Enti locali e di organizzazioni che si occupano di educazione sport e cultura, la lettera qui allegata, per sollecitare l’attenzione ai bambini, ai ragazzi agli adolescenti in questa FASE 2 che ci vede nella prima possibilità di riorganizzare il tempo non isolamento. Contiamo che la leggiate con curiosità ed attenzione…
Dopo la prima Videointervista in lingua Elbana fatta a Daniele Mazzei, molti sono stati i contatti che Daniele ha ricevuto da più parti per capire meglio di cosa si trattasse questo progetto Smart Elba. Noi l abbiamo nuovamente chiamato per chiarire nel dettaglio tutte le domande che meritavano una risposta chiara e definitiva. Direi che in questa chiacchierata abbiamo detto…
L’Amministrazione comunale rende noto che con Determinazione n. 370 del 05/05/2020 è stato pubblicato il bando per l’erogazione del “pacchetto scuola” per l’A/S 2020/2021. Il bando riguarda l’erogazione di un contributo forfettario per le spese sostenute dalla famiglie per la frequenza scolastica dei figli nelle scuole secondarie di primo o secondo grado. Il limite ISEE per accesso al beneficio è…
Allo studio una proposta con la validazione medica del Campus Biomedico Universitario di Roma . Lunedì 4 maggio in conferenza stampa online si sono confrontati, Giampiero Sammuri Presidente P.N. Arcipelago Toscano e di Federparchi Europarc Italia, Luca Santini Presidente Parco nazionale Foreste Casentinesi Montefalterona e Campigna,Fausto Giovanelli Presidente P.N. Appennino Tosco Emiliano, Lucia Venturi Presidente Parco Maremma,Giovanni Maffei Cardellini Presidente…