Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Acqua dell’Elba, #conilmarenelcuore raccolti oltre 120 mila Euro e ordinate le attrezzature per l’Ospedale

Acqua dell’Elba con­tri­bui­sce con qua­si 13 mila euro pro­ve­nien­ti dal­la ven­di­ta onli­ne dei Pro­fu­ma­to­ri d’Ambiente (Mar­cia­na Mari­na 8 mag­gio 2020) La cam­pa­gna di rac­col­ta fon­di #conil­ma­re­nel­cuo­re è arri­va­ta al ter­mi­ne fis­sa­to del 3 mag­gio, rag­giun­gen­do la cifra di 121.050,00 euro in dona­zio­ni. Una cifra impor­tan­te, feli­ce­men­te lon­ta­na dal­le ini­zia­li aspet­ta­ti­ve, rag­giun­ta gra­zie all’intervento gene­ro­so degli abi­tan­ti dell’isola che si sono…

Inquinamento acustico, il Comune di Capoliveri rinnova anche per il 2020 le norme che disciplinano le attività rumorose di cantiere. Ammesse deroghe alle limitazioni

La Giun­ta gui­da­ta dal sin­da­co Andrea Gel­si ha deli­be­ra­to, nei gior­ni scor­si, nuo­ve dispo­si­zio­ni in mate­ria di inqui­na­men­to acu­sti­co al fine di tute­la­re il ripo­so e la quie­te di cit­ta­di­ni e turi­sti. Il prov­ve­di­men­to fa segui­to ad altri pre­ce­den­te­men­te assun­ti dall’amministrazione comu­na­le atti a sal­va­guar­da­re il pri­ma­rio inte­res­se del­la cit­ta­di­nan­za e degli ospi­ti a non subi­re rumo­ri mole­sti nell’ambiente abi­ta­ti­vo…

Tutti negativi al Covid 19 i volontari della Misericordia Pomonte e Chiessi

In que­sti gior­ni il per­so­na­le dipen­den­te e volon­ta­rio del­la Mise­ri­cor­dia Pomon­te e Chies­si è sta­to sot­to­po­sto a scree­ning sie­ro­lo­gi­co per il Coro­na­vi­rus… i nostri ragaz­zi sono risul­ta­ti tut­ti nega­ti­vi e con estre­mo pia­ce­re e volon­tà con­ti­nuia­mo il nostro impe­gno rivol­to ad aiu­ta­re chi è in dif­fi­col­tà. Per­so­nal­men­te desi­de­ro rin­gra­zia­re i miei ragaz­zi per l’im­pe­gno che han­no dimo­stra­to anche in que­sto…

Mino Mazzei ai dipendenti stagionali: Abbiate fiducia, in qualche modo troveremo la strada idonea per risollevarci

Facen­do par­te di quel­la schie­ra di risto­ra­to­ri che attual­men­te, nel rispet­to del­la rego­le, saran­no gli ulti­mi a poter rico­min­cia­re, oltre alla costan­te pre­oc­cu­pa­zio­ne per la salu­te del­le fami­glie ed ai pro­ble­mi eco­no­mi­ci che tale situa­zio­ne ha crea­to a tut­to il set­to­re ed all’e­co­no­mia del­la nostra ISOLA; mi sen­to in dove­re di rivol­ge­re un pen­sie­ro a tut­ti colo­ro che sta­gio­nal­men­te han­no…

Dillo all’ Edicola: Volete esse civili e buttà i guanti usati negli appositi contenitori e no per terra…sudiciumi, incivili e.…

Appri­fit­to anche io per ” Dir­lo all’ Edi­co­la Elba­na Show “: Oggi pome­rig­gio facen­do jog­ging con mia gran­de sor­pre­sa e dispia­ce­re ho visto mol­ti guan­ti in lat­ti­ce e masche­ri­ne but­ta­te per le stra­de di Por­to­fer­ra­io! Riten­go che non ha alcun sen­so indos­sa­re masche­ri­ne e guan­ti per poi but­tar­li come capi­ta per stra­da! Dob­bia­mo esse­re cit­ta­di­ne e cit­ta­di­ni respon­sa­bi­li soprat­tut­to in…

Videointervista in lingua Elbana ad Antonio Arrighi

Nel­le nostre chiac­che­ra­te not­tur­ne sta­se­ra abbia­mo volu­to Anto­nio Arri­ghi per par­la­re anche con lui di turi­smo, di stra­te­gie futu­re e di vino. Lui che in tem­pi non sospet­ti già gira­va l’I­ta­lia e l’ Euro­pa per pro­muo­ve­re non solo la sua azien­da ma tut­ta l’I­so­la, sta­se­ra ci rac­con­ta le sue sen­sa­zio­ni per il dopo Covid e ci spie­ga come il mon­do…

Povero Bonaparte messo da parte…

Napo­leo­ne Bona­par­te nasce a Ajac­cio (Cor­si­ca) il 15 ago­sto 1769 e muo­re a Long­wood, sul­l’I­so­la di San­t’E­le­na il 5 mag­gio 1821. E’ sta­to un poli­ti­co e gene­ra­le fran­ce­se, fon­da­to­re del Pri­mo Impe­ro fran­ce­se e pro­ta­go­ni­sta del­la pri­ma fase del­la sto­ria con­tem­po­ra­nea euro­pea det­ta età napo­leo­ni­ca. “Vai, lo sape­vo, ora anco quel­li del­l’E­di­co­la Elba­na si sò mon­ta­ti’l capo e ci voglio­no…

Il dodicesimo caso Covid è risultato negativo

Il pazien­te ses­san­ten­ne di Por­to­fer­ra­io, pre­sun­to dodi­ce­si­mo caso di Covid-19 nel­la nostra iso­la, è risul­ta­to nega­ti­vo anche al secon­do tam­po­ne con­se­cu­ti­vo; que­st’ul­ti­mo tam­po­ne era sta­to pre­di­spo­sto dal­la ASL a sco­po pre­cau­zio­na­le a segui­to del­l’e­si­to nega­ti­vo del­l’e­sa­me sie­ro­lo­gi­co. Tam­po­ne nega­ti­vo anche per la moglie del sog­get­to; la cop­pia per il momen­to reste­rà in iso­la­men­to, ma il peri­co­lo è scon­giu­ra­to.

La Lettera dell’ Associazione ” L’ Isola che c’è — Non dimentichiamo i più giovani

Il par­te­na­ria­to del pro­get­to Edu­ca­ti­vo L’I­so­la che c’è invia a tut­ti voi, rap­pre­sen­tan­ti degli Enti loca­li e di orga­niz­za­zio­ni che si occu­pa­no di edu­ca­zio­ne sport e cul­tu­ra,  la let­te­ra qui alle­ga­ta, per sol­le­ci­ta­re l’at­ten­zio­ne ai bam­bi­ni, ai ragaz­zi agli ado­le­scen­ti in que­sta FASE 2 che ci vede nel­la pri­ma pos­si­bi­li­tà di rior­ga­niz­za­re il tem­po non iso­la­men­to. Con­tia­mo che la leg­gia­te con curio­si­tà ed atten­zio­ne…

Progetto Smart Elba di Daniele Mazzei un progetto che deve far dire all’Ospite che arriverà sull’Isola: ” questo posto è un’ altro mondo, qui si vive proprio bene ”

Dopo la pri­ma Videoin­ter­vi­sta in lin­gua Elba­na fat­ta a Danie­le Maz­zei, mol­ti sono sta­ti i con­tat­ti che Danie­le ha rice­vu­to da più par­ti per capi­re meglio di cosa si trat­tas­se que­sto pro­get­to Smart Elba. Noi l abbia­mo nuo­va­men­te chia­ma­to per chia­ri­re nel det­ta­glio tut­te le doman­de che meri­ta­va­no una rispo­sta chia­ra e defi­ni­ti­va. Direi che in que­sta chiac­chie­ra­ta abbia­mo det­to…

Il Comune di Capoliveri pubblica il bando per l’erogazione del pacchetto scuola anno 2020/2021

L’Amministrazione comu­na­le ren­de noto che con Deter­mi­na­zio­ne n. 370 del 05/05/2020 è sta­to pub­bli­ca­to il ban­do per l’erogazione del “pac­chet­to scuo­la” per l’A/S 2020/2021. Il ban­do riguar­da l’erogazione di un con­tri­bu­to for­fet­ta­rio per le spe­se soste­nu­te dal­la fami­glie per la fre­quen­za sco­la­sti­ca dei figli nel­le scuo­le secon­da­rie di pri­mo o secon­do gra­do. Il limi­te ISEE per acces­so al bene­fi­cio è…

Parchi toscani uniti per proporre la riapertura della fruizione delle aree protette in sicurezza 

Allo stu­dio una pro­po­sta con la vali­da­zio­ne medi­ca del Cam­pus Bio­me­di­co Uni­ver­si­ta­rio di Roma . Lune­dì 4 mag­gio in con­fe­ren­za stam­pa onli­ne si sono con­fron­ta­ti, Giam­pie­ro Sam­mu­ri Pre­si­den­te P.N. Arci­pe­la­go Tosca­no e di Feder­par­chi Euro­parc Ita­lia, Luca San­ti­ni Pre­si­den­te Par­co nazio­na­le Fore­ste Casen­ti­ne­si Mon­te­fal­te­ro­na e Campigna,Fausto Gio­va­nel­li Pre­si­den­te P.N. Appen­ni­no Tosco Emi­lia­no, Lucia Ven­tu­ri Pre­si­den­te Par­co Maremma,Giovanni Maf­fei Car­del­li­ni Pre­si­den­te…