Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Sindaci Zini, Gelsi, Corsini e Papi, anche quest’ anno i cittadini saranno oggetto di differenze nei trattamenti delle Urgenze/emergenze

Poi­ché sul­l’I­so­la anche nel­la sani­tà si viag­gia secon­do il ven­to che tira e non con chia­ri pia­ni sani­ta­ri e rigo­ro­se nor­me di emergenza/urgenza spal­ma­te in tut­to il perio­do del­l’an­no, ci è dato a SAPERE, come al soli­to all’ul­ti­mo momen­to, che anche in que­sto tri­bo­la­to anno 2020 l’A­zien­da Sani­ta­ria sta per divi­de­re l’i­so­la secon­do algo­rit­mi e cal­co­li sani­ta­ri per sta­bi­li­re che la zona orien­ta­le (Rio, Por­to Azzur­ro e Capo­li­ve­ri) a dif­fe­ren­za del­la zona occi­den­ta­le dal 15 giu­gno al 30 set­tem­bre 2020 non avrà il medi­co a bor­do del­l’am­bu­lan­za PET ( Pun­to Emer­gen­za Ter­ri­to­ria­le) ma solo la pre­sen­za infer­mie­ri­sti­ca.
Sia chia­ro nes­su­no vuol toglie­re nul­la alla pre­pa­ra­zio­ne e pro­fes­sio­na­li­tà del­la cate­go­ria infer­mie­ri­sti­ca, ma é ora di finir­la di con­si­de­ra­re le cate­go­rie di medi­co ed infer­mie­re inter­cam­bia­bi­li, ed è non più accet­ta­bi­le che l’A­SL anco­ra una vol­ta ten­ti il col­po di mano del­l’ul­ti­mo minu­to con moti­vi che appa­io­no pre­te­stuo­si.

L’an­no scor­so si mil­lan­ta­va la man­can­za di medi­ci, poi recu­pe­ra­ti inve­ce con estre­ma faci­li­tà da una effi­ca­cis­si­ma azio­ne di coor­di­na­men­to del sin­da­ca­to di medi­ci più rap­pre­sen­ta­ti­vo a Livor­no, Sna­mi. Que­st’an­no si voci­fe­ra che sareb­be­ro i bas­si nume­ri di urgen­ze nel­la zona orien­ta­le all’El­ba a influi­re sul­la deci­sio­ne del­l’am­bu­lan­za con infer­mie­re anzi­ché con medi­co ma tut­ti ci ricor­dia­mo le noti­zie dolo­ro­se del giu­gno 2019 men­tre il medi­co anco­ra non c’e­ra (par­tì dal 1 luglio).

Abbia­mo appu­ra­to che la zona orien­ta­le ha 1/3 del­le emer­gen­ze del­la zona occi­den­ta­le (ma sarà vero? E per­ché l’an­no scor­so non se ne par­lò? ) quin­di a pen­sa­re male pos­sia­mo dire che quel ter­zo di amma­la­ti del­la zona orien­ta­le in alcu­ne emer­gen­ze dovran­no pre­oc­cu­par­si, e seria­men­te.
La pos­si­bi­li­tà di man­te­ne­re in vita fino all’ar­ri­vo in ospe­da­le un pazien­te soc­cor­so da un’am­bu­lan­za può esse­re di oltre il 30% in più se a bor­do c’è un medi­co rispet­to a quan­do non c’è . Lo dico­no tut­ti i dati. Ci sono pre­sta­zio­ni come la tra­cheo­to­mia in caso di impos­si­bi­li­tà del­la intu­ba­zio­ne oro­tra­chea­le, un par­to in ambu­lan­za, la cer­ti­fi­ca­zio­ne del­l’av­ve­nu­to deces­so di un pazien­te, un infar­to mio­car­di­co, e altre situa­zio­ni che solo un medi­co potrà trat­ta­re, che devo­no esse­re affron­ta­te nel più bre­ve tem­po pos­si­bi­le e il tut­to è di sola com­pe­ten­za medi­ca.
Anco­ra una vol­ta stan­no per divi­de­re l’El­ba in pazien­ti di serie “A” e di serie “B” secon­do cal­co­li di pro­ba­bi­li­tà la cui legit­ti­mi­tà è tut­ta da chia­ri­re.
I Sin­da­ci sono sicu­ri di accet­ta­re tut­to que­sto?
Pro­prio dopo aver appe­na toc­ca­to con mano al pari dei sin­da­ci di tut­ta l’I­ta­lia dove por­ta la poli­ti­ca dei tagli??
Comi­ta­to Elba Salu­te.
Fran­ce­sco Seme­ra­ro

( Foto di reper­to­rio)

Rispondi