Pubblichiamo un post apparso ieri sul gruppo Facebook “Elba repubblica indipendente”: Questa mattina ho fatto il biglietto per Rio Marina sul sito della Toremar, perché sarei arrivata con il treno alle 14.05 e quindi non in tempo per passare dalla biglietteria. Sul sito ti fanno compilare tutti i campi e dichiarano che ti sarà inviato il biglietto per mail, e…
Categoria: Fatti e Attualità
Il Consiglio di Sorveglianza di ASA ha nominato oggi il nuovo Consiglio di Gestione in seguito alle dimissioni rassegnate dall’Ing. Ennio Trebino dalla carica di Amministratore Delegato. Il Consiglio di Sorveglianza ha deliberato i nuovi rappresentanti del Consiglio di Gestione designati dai soci nelle persone di: Avv. Stefano Taddia, nominato Presidente del Consiglio di Gestione, già Presidente di Casalp e stimato…
A.A.A. cercansi cani e gatti randagi a Rio, e se qualcuno li vede, per cortesia, avvisi il Sindaco Corsini o la sua Giunta, almeno si darà un senso alla delibera che hanno fatto il 1 giugno scorso, per convenzionarsi con l’ENPA per dieci mila euro all’anno (€ 850,00 al mese circa) e per un biennio, per gestire questo preoccupante fenomeno…
A Nisportino è stato chiuso l’unico parcheggio disponibile. Era di pertinenza del vecchio campeggio che è in stato di abbandono da anni, ma per una convenzione col comune di Rio era rimasto aperto per dar modo di usufruire della spiaggia libera e delle attività connesse, ristorante e noleggio. Neanche a farlo apposta la convenzione è scaduta quest’anno e nessuno si…
Dal profilo Facebook del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi: Coronavirus; ho firmato l’ordinanza 70: ripartono calcetto, saune e giochi con le carte Al cinema all’aperto anche senza mascherina. Bugli: “Riapriamo ma secondo un quadro di precise prescrizioni” Coronavirus, firmata l’ordinanza 69: ripartono calcetto, saune e giochi con le carte Si allargano le possibilità di socializzazione della fase 2 in…
E’ servito il caldo e un po’ di scirocco per riuscire a capire cosa pensasse il sindaco Papi a proposito della categoria imprenditoriale locale. Passiamo ai fatti: durante lo svolgimento del Consiglio Comunale del 29 giugno si è capito chiaramente che non vi era nessuna intenzione di prendere in considerazione la proposta da noi presentata, con la quale chiedevamo di…
Dopo il fermo dell’emergenza sanitaria la prima visita dell’Isola di Gorgona, con le visite organizzate dal Parco, è prevista l’11 luglio, con partenza da Livorno. C’è un grande interesse per questa isola carcere, la più piccola e più settentrionale delle isole dell’Arcipelago Toscano, verdissima e selvaggia, ricca di biodiversità, incantevole per i colori, il silenzio e la pace. Mentre il…
Il Coordinatore provinciale di Forza Italia Chiara Tenerini con Daniela Bisso, Responsabile Tutela e Benessere degli animali per la provincia di Livorno, ringraziano le forze dell’ ordine per aver portato in Caserma il 21enne originario della Costa d’ Avorio. I Carabinieri hanno sporto denuncia per uccisione di animale (art. 544 bis). In questo momento il soggetto è in stato di…
PORTOFERRAIO Telefonare preventivamente al numero 3341124491 per la valutazione ed eventuale appuntamento Periodo di attivazione: 1 luglio ‑15 Settembre Sede: c/o Ospedale di Portoferraio piano terra ambulatorio 11/12 Orario: 01/07 — 31/07 tutti i giorni h .10.00 — 13.00 e 16.00 – 19.00 01/08 — 31/08 tutti i giorni h .10.00 — 13.00 e 15.00 – 19.00 01/09 — 15/09…
Ora che possiamo dare una migliore risposta alle emergenze urge una riprogrammazione dei servizi ospedalieri e sul territorio che per l’emergenza COVID e per la frenesia di inaugurare il nuovo pronto soccorso sono stati trascurati. Con la ripresa dell’attività chirurgica e un aumento di ortopedici, anche se solo per il periodo estivo, si comincia a intravedere un lento ritorno alla…
Alla cortese attenzione del Consiglio Comunale Oggetto: Condizioni Centro di raccolta comunale INTERPELLANZA Il gruppo di minoranza Insieme per Domani PREMESSO — che il centro di raccolta deve essere allestito nel rispetto di tutte le norme vigenti in materia di tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente, nonché di sicurezza sul lavoro — che a causa dell’ampliamento del centro abitato la…
Gran bel pronto soccorso. Nulla da dire. Ora però bisogna concentrarsi a farlo funzionare con un numero di medici, infermieri e oss adeguati e con servizi di supporto come la radiologia in grossa sofferenza, una ortopedia che deve garantire la reperibilità serale e festiva e una medicina capace di eventuali ricoveri che ora langue anche lei per mancanza di personale…