Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Rio: la minoranza scrive al sindaco sulla convenzione con l’ENPA

A.A.A. cer­can­si cani e gat­ti ran­da­gi a Rio, e se qual­cu­no li vede, per cor­te­sia, avvi­si il Sin­da­co Cor­si­ni o la sua Giun­ta, alme­no si darà un sen­so alla deli­be­ra che han­no fat­to il 1 giu­gno scor­so, per con­ven­zio­nar­si con l’ENPA per die­ci mila euro all’anno (€ 850,00 al mese cir­ca) e per un bien­nio, per gesti­re que­sto pre­oc­cu­pan­te feno­me­no che toglie il son­no alla nostra comu­ni­tà.
Una con­ven­zio­ne di ben 6 arti­co­li dove non si sa “chi fa cosa”: non si par­la di chi paga le spe­se sani­ta­rie e di vete­ri­na­rio, non si sa se vie­ne tenu­ta un’anagrafe degli ani­ma­li, non si sa come e qua­li ser­vi­zi sul­le colo­nie feli­ne (ma a Rio dove sono?) e a qua­li ora­ri, chi farà la puli­zia e la disin­fe­sta­zio­ne, chi gesti­sce i deces­si, etc. etc. etc.

E’ scon­cer­tan­te la “leg­ge­rez­za dell’essere” del­la Giun­ta rie­se (non tut­ta, a dir la veri­tà visto che per la pri­ma vol­ta, la deli­be­ra è pas­sa­ta a mag­gio­ran­za) già riscon­tra­ta peral­tro, in tan­tis­si­me altre cir­co­stan­ze. Ma il bel­lo è che esi­ste già un’altra con­ven­zio­ne, del 9 giu­gno 2018, che impe­gna il nostro comu­ne assie­me agli altri per la costru­zio­ne del cani­le com­pren­so­ria­le, ma anche per la lot­ta al ran­da­gi­smo e per l’attivazione del pron­to soc­cor­so
vete­ri­na­rio, con capo­fi­la il comu­ne di Capo­li­ve­ri, auto­riz­za­to a pre­le­va­re dal­la tas­sa di sbar­co 25 mila euro per for­ni­re anche que­sti ser­vi­zi. Se la con­ven­zio­ne è in vigo­re, si rischia di paga­re due vol­te per lo stes­so ser­vi­zio di lot­ta al ran­da­gi­smo.

Con­si­glia­mo al Sin­da­co di appro­fon­di­re la cosa, e di non espor­si ad un’eventuale dan­no patri­mo­nia­le, e quin­di di riti­ra­re o quan­to meno sospen­de­re la deli­be­ra stes­sa.
Qui non si trat­ta di non voler bene gli ani­ma­li, che nes­su­no met­te in dub­bio: il pro­ble­ma è come si spen­do­no i sol­di dei con­tri­buen­ti. Pur­trop­po, in gene­ra­le, le risor­se che ci sono ven­go­no spe­se male, mol­to male, e la gen­te dà la col­pa di tut­to alla fusio­ne, che inve­ce por­ta 882 mila euro all’anno. Alcu­ni esem­pi, oltre a que­sto sopra cita­to? 34 mila euro per arruo­la­re un fun­zio­na­rio che gesti­sca la fusio­ne (un fusio­lo­go? Ce ne sono di que­ste spe­cia­liz­za­zio­ni ?); pro­ba­bil­men­te altret­tan­ti per un ricer­ca­to­re di finan­zia­men­ti comu­ni­ta­ri (fra i dipen­den­ti non c’è nes­su­no capa­ce di far­lo?); 13 mila per l’addetto stam­pa del Sin­da­co, 21 mila per lo strea­ming del­le diret­te del con­si­glio comu­na­le, 6 mila per tre con­cer­ti di Nata­le, 8mila per un depliant turi­sti­co a car­bon­ci­no con tema i tet­ti del­le case di Rio, etc. etc. etc.

Potrem­mo con­ti­nua­re, ma ci ver­reb­be da pian­ge­re, sapen­do anche in qua­le sta­to di degra­do ver­sa­no le fra­zio­ni, i cimi­te­ri, le buche per le stra­de, etc. etc. etc.
Ricor­dia­mo­ce­ne, per non sba­glia­re più!

Grup­po Con­si­lia­re TERRA NOSTRA

Rispondi