Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Frana di Campolofeno: riapertura parziale della S.P. 25 ai mezzi di soccorso e scuolabus

La Provin­cia di Livorno ha emes­so l’Ordinanza n. 137/2020 in cui si dispone la ria­per­tu­ra del­la SP n. 25 “Anel­lo Occi­den­tale” in loc. Cam­po Lo Feno al tran­si­to veico­lare dei mezzi di soc­cor­so esclu­si­va­mente per inter­ven­ti in codice rosso e del­lo scuo­labus nell’orario 07,00 – 17,30. Dall’evento del 15 novem­bre scor­so si sono susse­gui­ti numerosi sopral­lu­oghi dei tec­ni­ci del­la Provin­cia…

Non c’è solo il Coronavirus. Il Covid-19 lo rincorriamo mentre il trasporto aereo speciale lo possono programmare i Sindaci

C’è il Coranavirus ma anche i tumori, le malat­tie car­dio­vas­co­lari e quelle neu­ro­gen­er­a­tive cias­cu­na con le sue emer­gen­ze e decor­so e non meno impor­tan­ti del Covid 19. Ven­erdì 4 dicem­bre scor­so un trasfer­i­men­to dif­fi­cilis­si­mo di una per­sona con infar­to ci ha ripor­ta­to a quel­la realtà che si può stare male anzi si può rischiare la vita pro­prio per le con­seguen­ze…

Area Marina Protetta, l’importante è partecipare

Caro Simone, cer­to che tra navi che un partono, gente che res­ta in banchi­na a Piom­bi­no ‚l ’influen­za e il virus cat­ti­vo, e l’ospedale che las­cia di molto a desider­are per la Salute degli Elbani, ( vedi l’ul­ti­mo caso del trasporto gommone/elicottero di quel­la Per­sona bisog­nosa di cure urgen­ti) che il nos­tro scam­bio di vedute potrebbe pure rompe.…l’anima.Se non fos­se…

Il presidente della Regione ha firmato un’ordinanza che chiarisce cosa si può fare in zona arancione. Ecco cosa prevede

Con­sen­ti­ti gli sposta­men­ti in un comune diver­so da quel­lo di res­i­den­za, domi­cilio o abitazione: In comu­ni lim­itrofi: per prodot­ti nec­es­sari alle pro­prie esi­gen­ze o per con­ve­nien­za eco­nom­i­ca; per accedere ai ris­toran­ti con asporto; per usufruire, in caso di rap­por­to fidu­cia­rio, di servizi vari e alla per­sona (es. par­ruc­chieri, estetisti, car­rozzieri) Per andare a trovare, anche in comu­ni di aree dif­fer­en­ti,…

Dillo all’Edicola: Elbani si nasce non si diventa, No al Comune Unico e vi spiego il perchè — Simone Lupi

Cara Edi­co­la Elbana Show, sta­mani mi sono alza­to presto per­chè voglio con­di­videre con voi Il mio pen­siero: ” ma vi sem­bra nor­male che deb­bano decidere del nos­tro des­ti­no per­sone che non sono dell Elba?” Sem­pre sec­on­do il mio parere suc­ced­erebbe che pae­si come Rio ver­reb­bero las­ciati nel dimen­ti­ca­toio. Avre­mo un sin­da­co sem­pre di Porto­fer­raio allo­ra? e i con­siglieri? Eh già,…

“Sentirsi male“all’Elba durante la giornata di ieri e oggi non è proprio consentito anzi vuol dire essere “sfortunati”

Dal pro­fi­lo Face­book di Vin­cen­zo Forni­no Un cal­vario dura­to cir­ca 10 ore dal pri­mo soc­cor­so effet­tua­to dal­l’am­bu­lan­za 118 in turno con medico a bor­do per un paziente infar­tu­a­to pri­ma di essere trasfer­i­to in un repar­to spe­cial­iz­za­to a Gros­se­to. Date le con­dizioni meteo avverse era­no bloc­cati i col­lega­men­ti marit­ti­mi e il Pega­so non è potu­to decol­lare per trasferire lo sven­tu­ra­to in…

Alessandro Pugi: Provare sulla propria pelle la devastante sensazione della morte è qualcosa di terribile che non auguro mai a nessuno di provare

Nonos­tante questo, nel 2020, in un peri­o­do in cui il mon­do nav­i­ga cul­la­to dal­la sper­an­za che la med­i­c­i­na pos­sa ren­der­ci qua­si immor­tali (Covid a parte), da un futuro immer­so nel­la tec­nolo­gia, dove si sos­ti­tu­is­cono valv­ole mitraliche o si effet­tuano Stent in meno di un’o­ra, noi (Elbani) siamo anco­ra aggrap­pati alla neces­sità di non dover­si sen­tire male in un giorno in…

Il Presidente del Consiglio Regionale Mazzeo ha dichiarato la procedibilità della proposta di legge per il comune unico

Si comu­ni­ca che il pres­i­dente del Con­siglio Regionale Mazzeo, dopo esser­si con­fronta­to in video­con­feren­za con i mem­bri del comi­ta­to, ha dichiara­to la pro­ced­i­bil­ità del­la pro­pos­ta di legge per la fusione degli attuali comu­ni nel comune del­l’Iso­la d’El­ba; a breve inizierà la rac­col­ta delle firme per il ref­er­en­dum da parte dei comi­tati spon­tanei di ogni col­ore cos­ti­tu­iti da chi­unque desideri parte­ci­pare…

Comune di Rio: Sono conclusi da ieri i lavori di riqualificazione dei giardini di Rio Marina

Un lavoro costa­to cir­ca 45.000 euro che è ha por­ta­to alla piantu­mazione di ben 550 cespugli a fiore di varie essen­ze e di 12 nuovi alberi, all’estirpazione dei cep­pi e delle radi­ci delle palme a suo tem­po tagli­ate, alla potatu­ra e ris­ago­matu­ra delle alber­a­ture esisten­ti, alla instal­lazione di un impianto di irrigazione e di illu­mi­nazione d’arredo sot­to pianta, alla for­ni­tu­ra…

Dillo all’Edicola: Caro Fulvio Ciò che ha scritto Sammuri e successivamente Papi è nato dalla nostra iniziativa, presumiamo che se non ci fossimo fatti sentire, nessuno avrebbe scritto

Per noi è questo il pas­so impor­tante, è un riscon­tro che il nos­tro movi­men­to si è fat­to sen­tire ed ha fat­to capire alle isti­tuzioni inter­es­sate che c’è diverse per­sone con­trarie all’istituzione delle AMP, Ció non sig­nifi­ca che Papi è con­trario ma ben­sì che pri­ma di esprimer­si vuole con­sultare i cit­ta­di­ni, e questo per noi è sicu­ra­mente pos­i­ti­vo. Ritor­nan­do al prog­et­to,…

Sabato 5 Dicembre alle ore 18 su Radio Elbana Show: Pane & Piacere in libreria ed in cucina da San Luis all’Elba

Ci sono voci che si incon­tra­no come se fos­sero dei gab­biani, in volo, una di qua una di là. Così volan­do si trovano i desideri di una cuo­ca, una libra­ia e una opera­ia del­la let­ter­atu­ra. E volan­do volan­do si può attra­ver­sare i mon­ti e i mari e arrivare lon­tano, in Argenti­na a San Luis, dove altre voci ci sono che…

L’ Edicola Elbana Show a chiacchera con Veronica Vendramin e Alessio Gambini per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla

L’ Altra sera l’ Edi­co­la Elbana Show ha avu­to l’onore ed il piacere di conoscere, gra­zie al fido col­lab­o­ra­tore Alessio Gam­bi­ni, una ragaz­za di Porto­fer­raio, Veron­i­ca Ven­dramin. Veron­i­ca a 18 anni gli è sta­ta diag­nos­ti­ca­ta la scle­rosi mul­ti­pla, una cosa seria, molto seria, e lei gius­ta­mente ha pen­sato non tan­to a but­tar­si giù e far­si com­patire ma a rea­gire nel…