Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

La comunità educante dell’Elba, indagine e prospettive. Invito al pubblico incontro, che si terrà martedì 30 marzo alle ore 18 in diretta streaming dalla sala consiliare comunale di Capoliveri

Cosa è suc­ces­so nel­la socie­tà elba­na in epo­ca Covid? Qua­li sono i biso­gni edu­ca­ti­vi del­le fami­glie? Ne par­le­re­mo mar­te­dì 30 mar­zo alle ore 18 in diret­ta strea­ming dal­la sala con­si­lia­re del Comu­ne di Capo­li­ve­ri con ammi­ni­stra­to­ri, docen­ti e rap­pre­sen­tan­ti del pro­get­to L’isola che c’è, soste­nu­to dall’impresa socia­le Con i Bam­bi­ni, nell’ambito del fon­do per il con­tra­sto del­la pover­tà edu­ca­ti­va mino­ri­le.…

Comune di Marciana: Bando per le Mostre Mercato sperimentali del 2021

Sca­de il 15 apri­le 2021 il ter­mi­ne per la pre­sen­ta­zio­ne del­le doman­de per l’assegnazione dei posteg­gi nell’ambito del­le mostre mer­ca­to spe­ri­men­ta­li del Comu­ne di Mar­cia­na per il solo 2021. Tre tipo­lo­gie di mostre mer­ca­to spe­ri­men­ta­li  da rea­liz­za­re tra fine apri­le e dicem­bre 2021 nel capo­luo­go e nel­le varie fra­zio­ni del comu­ne: — Mostra mer­ca­to Agroa­li­men­ta­re, Arti­gia­na­to e Anti­qua­ria­to; — Mer­ca­ti­no…

Martedì 22 Marzo si è inaugurata presso la Scuola dell’Infanzia Statale di Capoliveri la biblioteca intitolata a “Mara Verri Bartolini”

L’iniziativa for­te­men­te volu­ta dal Club Sorop­ti­mi­st Iso­la d’Elba, per voce del­la Pre­si­den­te Ros­sel­la Cele­bri­ni, è vol­ta a ricor­da­re Mara Ver­ri Bar­to­li­ni, una del­le socie fon­da­tri­ci dell’associazione, man­ca­ta pre­ma­tu­ra­men­te due anni fa ed è il segui­to del pro­get­to ini­zia­to con la pri­ma biblio­te­ca rea­liz­za­ta pres­so la Scuo­la dell’Infanzia di Car­pa­ni (gen­na­io 2020) e che si pro­trar­rà nel tem­po fino a copri­re…

Da giovedì 25 marzo 2021 parte ufficialmente la prima parte del progetto pilota: ” IN-iTINERE – Nuovi paesaggi urbani, città di Portoferraio per l’arte ”

L’intento è di pro­muo­ve­re l’arte con­tem­po­ra­nea e gli arti­sti del ter­ri­to­rio e, nel­lo stes­so tem­po, di garan­ti­re la coper­tu­ra di spa­zi pub­bli­ci negli impian­ti del for­ma­to di 6x3 metri nor­mal­men­te ad uso pub­bli­ci­ta­rio e rima­sti non uti­liz­za­ti, con imma­gi­ni di sen­so tal è l’immagine arti­sti­ca: il mes­sag­gio arti­sti­co è quel­lo più ric­co di infor­ma­zio­ne. Una vera e pro­pria mostra col­let­ti­va…

25 Marzo 2021, Dantedì

Quan­ti cono­sco­no l’in­te­ro nome del Som­mo Poe­ta? Ecco­lo, ci si pre­sen­ta: Duran­te di Ali­ghie­ro degli Ali­ghie­ri  e anche noto, con il solo nome Dan­te, del­la fami­glia Ali­ghie­ri, poe­ta, scrit­to­re e poli­ti­co ita­lia­no. E il Par­la­men­to Ita­lia­no l’an­no scor­so appro­vò che la data del 25 mar­zo fos­se inti­to­la­ta come “il Dan­te­dì,” e cioè la Gior­na­ta nazio­na­le dedi­ca­ta a Dan­te Ali­ghie­ri. La…

Elba Rugby: Siamo sereni e fiduciosi, affronteremo questo percorso di dialogo e collaborazione con l’Amministrazione Comunale, per addivenire quanto prima al risultato finale, per offrire un posto sicuro ed accogliente per i nostri ragazzi

L’im­pian­to di San Gio­van­ni, sarà pre­sto inte­res­sa­to da gran­di novi­tà, un pro­get­to di riqua­li­fi­ca­zio­ne e mes­sa in sicu­rez­za. Segui­rà un ban­do per l’af­fi­da­men­to del­lo stes­so, a cui ambi­sce la Socie­tà Elba Rug­by, ormai al suo 40° anno di atti­vi­tà, duran­te i qua­li si è sem­pre pre­sa cura, anche a pro­prie spe­se, del­la manu­ten­zio­ne del cam­po e del­le aree cir­co­stan­ti. “Ci…

Sabato 26 Marzo, anche l’ Isola d’Elba si mobilita per la scuola 

A soste­gno del­lo scio­pe­ro nazio­na­le indet­to dai COBAS (Comi­ta­ti di Base del­la Scuo­la) e dagli stu­den­ti con­tro la Didat­ti­ca a Distan­za, i cit­ta­di­ni elba­ni si mobi­li­ta­no per por­ta­re l’attenzione sul­la scuo­la, affin­ché una con­grua par­te del Reco­ve­ry Fund sia riser­va­ta al rilan­cio del­la Scuo­la pub­bli­ca e per riven­di­ca­re il dirit­to dei nostri figli alla scuo­la in pre­sen­za. 24 mar­zo 2021…

Utilizzare le risorse del Recovery Found per potenziare la rete infrastrutturale è la strada giusta per rafforzare e modernizzare anche la Costa Toscana e riportarla al livello di crescita delle aree più produttive della Regione

Bene ha fat­to il Segre­ta­rio Nazio­na­le Enri­co Let­ta a pro­por­lo nel­la sua pri­ma inter­vi­sta al Tir­re­no poi­ché è pro­prio dal­la pos­si­bi­li­tà di rag­giun­ge­re i ter­ri­to­ri più peri­fe­ri­ci che pas­sa la capa­ci­tà di svi­lup­po di quei luo­ghi, soprat­tut­to nel set­to­re turi­sti­co che oggi si con­fron­ta con un’industria di dimen­sio­ni glo­ba­li. Sem­bra incre­di­bi­le ma nel 2021 esi­ste un’infrastruttura elba­na che sten­ta anco­ra…

Il comune di Capoliveri e di Portoferraio illumineranno il 27 Marzo di giallo un proprio monumento insieme ad altri 250 comuni circa d’Italia per la lotta alla Endometriosi

L’ endo­me­trio­si è una malat­tia cro­ni­ca che col­pi­sce cir­ca tre milio­ni di don­ne in Ita­lia e 180 mila nel mon­do. È una malat­tia che non vie­ne rico­no­sciu­ta subi­to a cau­sa di mol­ti sin­to­mi che può pro­vo­ca­re, per que­sto che, con il pas­sa­re del tem­po può esse­re inva­li­dan­te con gra­vi con­se­guen­ze per l’or­ga­ni­smo, oltre che dare pro­ble­mi di infer­ti­li­tà. Final­men­te gra­zie…

Buona Pasqua con l’ uovo di Tommasino

Sono arri­va­te le uova di Pasqua e le Colom­be di Tom­ma­si­no anche per que­sta Pasqua 2021. Pote­te tro­va­re uova e colom­be nei super­mer­ca­ti Conad di tut­ta l’Isola d’ Elba fino ad esau­ri­men­to scor­te e noi vi sug­ge­ria­mo di affret­tar­vi  per­ché sono arri­va­te Saba­to ma stan­no andan­do a ruba e una Pasqua che si rispet­ti, secon­do noi, va festeg­gia­ta sem­pre con…

l’istituto comprensivo G. Carducci ha attivato Media Library Online per tutti gli studenti delle scuole di Porto Azzurro, Rio e Capoliveri.

MLOL Scuo­la è da oggi a dispo­si­zio­ne degli stu­den­ti dell’istituto com­pren­si­vo Gio­suè Car­duc­ci. Si trat­ta del­la piat­ta­for­ma di pre­sti­to digi­ta­le con la più gran­de col­le­zio­ne di con­te­nu­ti, pen­sa­ta per tut­te le biblio­te­che sco­la­sti­che ita­lia­ne, acces­si­bi­le 24 ore su 24, da qual­sia­si posta­zio­ne, con un vasto cata­lo­go di e‑book, perio­di­ci, video e audio. “Abbia­mo reso dispo­ni­bi­le un ser­vi­zio e uno stru­men­to…

Il nostro Mare, che sia Salvaguardia, che sia Tutela, purché ci sia

Da tem­po, è arri­va­to il momen­to di guar­da­re come su que­sto Pia­ne­ta pos­sa­no coe­si­ste­re l’Uo­mo e la Natu­ra nel­l’im­me­dia­to e in un pros­si­mo futu­ro. Come con tut­te le cono­scen­ze che ci sono sta­te rese pos­si­bi­li, ci si pos­sa pren­de­re cura del­la Ter­ra e del Mare. Mai come oggi, neces­si­ta all’uo­mo una coscien­za più ampia ed un ango­lo di visua­le mag­gio­re…