Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

l’istituto comprensivo G. Carducci ha attivato Media Library Online per tutti gli studenti delle scuole di Porto Azzurro, Rio e Capoliveri.

MLOL Scuo­la è da oggi a dispo­si­zio­ne degli stu­den­ti dell’istituto com­pren­si­vo Gio­suè Car­duc­ci. Si trat­ta del­la piat­ta­for­ma di pre­sti­to digi­ta­le con la più gran­de col­le­zio­ne di con­te­nu­ti, pen­sa­ta per tut­te le biblio­te­che sco­la­sti­che ita­lia­ne, acces­si­bi­le 24 ore su 24, da qual­sia­si posta­zio­ne, con un vasto cata­lo­go di e‑book, perio­di­ci, video e audio. “Abbia­mo reso dispo­ni­bi­le un ser­vi­zio e uno stru­men­to edu­ca­ti­vo impor­tan­te, a soste­gno del­la didat­ti­ca e dell’approfondimento, a dispo­si­zio­ne degli inse­gnan­ti e stu­den­ti che vor­ran­no uti­liz­zar­lo” ha spie­ga­to la diri­gen­te sco­la­sti­ca dr.ssa Lorel­la Di Bia­gio.

Gra­zie al finan­zia­men­to del Pro­get­to “L’I­so­la che c’è”, soste­nu­to dall’impresa socia­le Con i Bam­bi­ni nell’ambito del Fon­do per il con­tra­sto alla pover­tà edu­ca­ti­va mino­ri­le, l’istituto com­pren­si­vo G. Car­duc­ci ha atti­va­to per tut­ti gli stu­den­ti dell’istituto com­pren­si­vo l’accesso alla biblio­te­ca digi­ta­le. “Que­sto risul­ta­to è sta­to pos­si­bi­le gra­zie all’azione con­giun­ta tra l’istituto sco­la­sti­co e il pro­get­to, che è impron­ta­to alla col­la­bo­ra­zio­ne tra sog­get­ti part­ner, ma non solo, con lo sco­po di poten­zia­re la comu­ni­tà edu­can­te ter­ri­to­ria­le” ha com­men­ta­to suor Sil­via Bigliet­ti dell’istituto Madre Maria Maz­za­rel­lo.
Il ser­vi­zio di pre­sti­to libra­rio digi­ta­le è sta­to reso pos­si­bi­le anche gra­zie al pro­get­to del Miur “Biblio­te­che sco­la­sti­che inno­va­ti­ve”. È sta­to sot­to­scrit­to l’ab­bo­na­men­to annua­le alla piat­ta­for­ma digi­ta­le MLOL Scuo­la. Media Libra­ry Onli­ne Scuo­la è una piat­ta­for­ma di pre­sti­to digi­ta­le pen­sa­ta appo­si­ta­men­te per le scuo­le ita­lia­ne di ogni ordi­ne e gra­do.
Si trat­ta del­la più gran­de col­le­zio­ne di ogget­ti digi­ta­li per le biblio­te­che sco­la­sti­che dispo­ni­bi­le oggi in Ita­lia che con­sen­te di acce­de­re gra­tui­ta­men­te a tan­ti tipi di risor­se digi­ta­li con­sul­ta­bi­li da scuo­la o da qua­lun­que altro luo­go tra­mi­te com­pu­ter, note­book, smart­pho­ne, i‑pad, i‑phone, etc.
Gli stu­den­ti potran­no sca­ri­ca­re ed uti­liz­za­re una sele­zio­ne di oltre 600.000 e‑book ita­lia­ni e stra­nie­ri in con­ti­nuo aggior­na­men­to. Si potrà acce­de­re col­le­gan­do­si a Inter­net da qua­lun­que posta­zio­ne o devi­ce: a scuo­la, a casa, in mobi­li­tà.
Per ade­ri­re all’iniziativa è suf­fi­cien­te mani­fe­sta­re il pro­prio inte­res­se al refe­ren­te di ples­so per la pri­ma­ria e al coor­di­na­to­re di clas­se per la scuo­la secon­da­ria che spie­ghe­rà le moda­li­tà di uti­liz­zo.

Rispondi