Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Il nostro Mare, che sia Salvaguardia, che sia Tutela, purché ci sia

Da tem­po, è arri­va­to il momen­to di guar­da­re come su que­sto Pia­ne­ta pos­sa­no coe­si­ste­re l’Uo­mo e la Natu­ra nel­l’im­me­dia­to e in un pros­si­mo futu­ro. Come con tut­te le cono­scen­ze che ci sono sta­te rese pos­si­bi­li, ci si pos­sa pren­de­re cura del­la Ter­ra e del Mare.

Mai come oggi, neces­si­ta all’uo­mo una coscien­za più ampia ed un ango­lo di visua­le mag­gio­re e deci­sa­men­te diver­so rispet­to ai nostri attua­li com­por­ta­men­ti. Solo cen­to­ven­ti anni fà sul­la Ter­ra era­va­mo un miliar­do e mez­zo di abi­tan­ti, (cfr Wiki­pe­dia ) ades­so sia­mo cir­ca otto miliardi.

I com­por­ta­men­ti uma­ni del­le gene­ra­zio­ni pre­ce­den­ti, a Ter­ra e a Mare, NON sono ripe­ti­bi­li e van­no oggi, pro­fon­da­men­te rivisti.

Tra le mol­te­pli­ci ini­zia­ti­ve che, allo sco­po si stan­no mate­ria­liz­zan­do, c’è la Gior­na­ta Mon­dia­le di Azio­ne per il Cli­ma, nel­la qua­le una scien­zia­ta si è inse­ri­ta soste­nen­do in modo mol­to par­ti­co­la­re e sem­pli­ce il Fri­days For Future.
A tali ini­zia­ti­ve par­te­ci­pa Green­pea­ce con i suoi stu­di e ricer­che sul­lo sta­to di salu­te degli oceani.

Lo fa por­tan­do la denun­cia del­le con­di­zio­ni dei nostri mari anche sott’acqua .
È ormai impro­cra­sti­na­bi­le pen­sa­re in modo .… “ambien­tal­men­te sostenibile”.

Ful­vio Di Pietro

N.B. Sé poi ave­te voglia, Guar­da­te e leg­ge­te per inte­ro il ser­vi­zio che segue.

https://www.rainews.it/dl/rainews/media/Fridays-For-Future-subacqueo-nelle-acque-splendide-e-fragili-del-Saya-de-Malha-Bank-Oceano-Indiano-860e9bf1-c5eb-4d56-94a3-7cce1f0f0eb0.html#foto‑5

Rispondi