Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Utilizzare le risorse del Recovery Found per potenziare la rete infrastrutturale è la strada giusta per rafforzare e modernizzare anche la Costa Toscana e riportarla al livello di crescita delle aree più produttive della Regione

Bene ha fat­to il Segre­ta­rio Nazio­na­le Enri­co Let­ta a pro­por­lo nel­la sua pri­ma inter­vi­sta al Tir­re­no poi­ché è pro­prio dal­la pos­si­bi­li­tà di rag­giun­ge­re i ter­ri­to­ri più peri­fe­ri­ci che pas­sa la capa­ci­tà di svi­lup­po di quei luo­ghi, soprat­tut­to nel set­to­re turi­sti­co che oggi si con­fron­ta con un’industria di dimen­sio­ni glo­ba­li.
Sem­bra incre­di­bi­le ma nel 2021 esi­ste un’infrastruttura elba­na che sten­ta anco­ra a “decol­la­re”, non per man­can­za di fon­di, ma per l’in­cer­tez­za ed il poco corag­gio del­la poli­ti­ca loca­le: l’aeroporto
dell’Isola d’Elba.
Men­tre si orga­niz­za­no meri­to­ria­men­te gare mon­dia­li di cicli­smo e si ten­ta di ripro­gram­ma­re il futu­ro del­le vacan­ze all’isola d’Elba nel mon­do post Covid, sem­bra infat­ti esse­re di nuo­vo in discus­sio­ne l’importanza di que­sto stru­men­to di col­le­ga­men­to fra l’Isola e il resto del mon­do.
Abbia­mo let­to inter­ven­ti e ascol­ta­to voci favo­re­vo­li al poten­zia­men­to e ade­gua­men­to del­la pista ma a que­sta volon­tà tra­sver­sa­le, nono­stan­te le sol­le­ci­ta­zio­ni, non sem­bra segui­re un vero dibat­ti­to isti­tu­zio­na­le che por­ti a deci­sio­ni chia­re che affron­ti­no con Gover­no e Regio­ne il ruo­lo del nostro aero­por­to in Tosca­na e in Ita­lia.
Al con­tra­rio si chie­do­no e finan­zia­no inve­ce stu­di per ana­liz­zar­ne il rap­por­to costi/benefici (che qual­cu­no spe­ra sia nega­ti­vo).
Men­tre la Regio­ne Tosca­na (“matri­gna” per qual­cu­no) stan­zia cen­ti­na­ia di miglia­ia di euro ogni anno per il fun­zio­na­men­to del­la pista, i Comu­ni si trin­ce­ra­no die­tro un nuo­vo stu­dio che rischia di far spa­ri­re qual­sia­si inte­res­se per il nostro sca­lo e di por­tar­lo rapi­da­men­te alla chiu­su­ra con un dan­no per l’economia elba­na che sarà poi impos­si­bi­le da col­ma­re.
Il mon­do del turi­smo e dell’economia lega­ta al set­to­re cre­sce rapi­da­men­te e su inno­va­zio­ni costan­ti che non pos­so­no atten­de­re i loca­li­smi o le impun­ta­tu­re del sin­go­lo ammi­ni­stra­to­re comu­na­le.
La scel­ta del comu­ne cam­pe­se di met­te­re in dub­bio la vali­di­tà del­lo svi­lup­po aero­por­tua­le e la deci­sio­ne del­la GAT (quin­di degli altri sin­da­ci) di asse­con­da­re que­sti dub­bi è oltre che incom­pren­si­bi­le, pre­oc­cu­pan­te.
E’ anco­ra neces­sa­rio chie­der­ci se su un’Isola che vive di turi­smo abbia sen­so ave­re un aero­por­to digni­to­so e fun­zio­nan­te?
Stu­pi­sce anche il silen­zio del­le altre for­ze poli­ti­che, soprat­tut­to di quei poli­ti­ci che ci han­no abi­tua­ti ad inter­ven­ti su  tut­to, sem­pre pron­ti a pun­tar­si meda­glie ma che oggi  esi­ta­no ad assu­me­re una posi­zio­ne net­ta e chia­ra sull’aeroporto. Qua­le è la pau­ra di espor­si su un tema così impor­tan­te? Non si vuol cor­re­re il rischio di smen­ti­re qual­che ammi­ni­stra­to­re?
Cre­dia­mo che l’assessore regio­na­le Bac­cel­li dovreb­be veni­re quan­to pri­ma all’Elba e richia­ma­re tut­ti i pro­ta­go­ni­sti del­le isti­tu­zio­ni elba­ne ad una chia­ra pre­sa di posi­zio­ne e ad evi­ta­re ulte­rio­ri silen­zi imba­raz­zan­ti.
Affos­sa­re oggi que­sta infra­strut­tu­ra così impor­tan­te sareb­be un ulte­rio­re schiaf­fo insop­por­ta­bi­le alle tan­te pic­co­le impre­se del nostro ter­ri­to­rio che lot­ta­no ogni gior­no per rin­no­var­si e resta­re su un mer­ca­to sem­pre più dif­fi­ci­le.
Si trat­te­reb­be di un segna­le di tota­le ina­de­gua­tez­za rispet­to alle sfi­de glo­ba­li che tut­ti colo­ro che lavo­ra­no nel turi­smo devo­no affron­ta­re ogni gior­no.

PD Iso­la d’El­ba

Rispondi