Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Sanità in agonia come urla nel vento. Le nostre voci sull’ inadeguatezza del nostro sistema sanitario sono rimaste inascoltate — Comitato Elba Salute – Gruppo Miglioriamo L’Ospedale Elbano.

Dopo aver let­to il die­tro­front del sin­da­co Zini su un quo­ti­dia­no regio­na­le e l’appello del­lo stes­so Pre­si­den­te del­la con­fe­ren­za zona­le dei Sin­da­ci, indi­riz­za­to al Diret­to­re dimis­sio­na­rio del Pron­to Soc­cor­so (P.S.) affin­ché ci ripen­si e riti­ri le dimis­sio­ni, che se con­fer­ma­te lasce­reb­be­ro il P.S. sen­za il suo respon­sa­bi­le e spe­cia­li­sta di gran­de pro­fes­sio­na­li­tà dell’emergenza urgen­za, ci vie­ne da pen­sa­re: “Ma noi…

Anche per prendere il traghetto da domani 6 dicembre ci vuole il Green pass.Queste le nuove regole in vigore

Le nuo­ve rego­le anci per il green pass Tosca­na. Misu­re di con­te­ni­men­to del­la “quar­ta onda­ta”, DL 172/2021 Il Green Pass “base” è quel­lo che si ottie­ne con il tam­po­ne nega­ti­vo. Oltre che nei luo­ghi di lavo­ro, tra­spor­ti a lun­ga per­cor­ren­za, atti­vi­tà spor­ti­va al chiu­so, diven­ta obbli­ga­to­rio anche per entra­re in: > alber­ghi > spo­glia­toi per l’at­ti­vi­tà spor­ti­va tre­ni regio­na­li e…

L’Autorità Idrica Toscana (AIT) non risponde alla proposta di incontro del Comitato per la Difesa di Lido e Mola (CDLM)

Il 25 novem­bre u.s. nostri rap­pre­sen­tan­ti han­no par­te­ci­pa­to, peral­tro sen­za poter inter­ve­ni­re, al sesto Webi­nar orga­niz­za­to da AIT sul tema del Dis­sa­la­to­re di Lido e Mola. Duran­te que­sta ses­sio­ne il Pre­si­den­te di Con­fin­du­stria Livor­no e Mas­sa, Dr.Paoletti, si è det­to dispia­ciu­to che vi sia sull’Elba una par­te del­la popo­la­zio­ne con­tra­ria alla rea­liz­za­zio­ne del pro­get­to ed ha auspi­ca­to un dia­lo­go fra…

Scusa, ma la tua mamma com’è? Io vista la poltrona che hai “dimenticato”, qualche dubbio ce l’ho. Vergognati merdoso/a

Nien­te, alle soglie del 2022 sia­mo sem­pre pun­to da capo: por­ta a por­ta, dif­fe­ren­zia­ta, cen­tri di rac­col­ta e via dicen­do, e poi fori casa mia tro­vo sta mer­da. Ora, se dico quel­lo che effet­ti­va­men­te pen­so so pas­si­bi­le di denun­cia ma sai, poco impor­ta. Ma ora dico, a tro­vat­ti­ci sareb­be da pian­tat­ti du cal­ci in culo, uomo o don­na che tu…

Confraternita della Misericordia, in programma Sabato 11 Dicembre l’ assemblea ordinaria

“Si ter­rà il gior­no saba­to 11 dicem­bre, alle ore 18.00 pres­so la sede socia­le “Anto­nio Bra­ca­li” di via Car­duc­ci 68, l’assemblea ordi­na­ria del­la Mise­ri­cor­dia di Por­to­fer­ra­io ai sen­si dell’art 25 del­lo Sta­tu­to. All’ordine del gior­no l’approvazione dei bilan­ci di eser­ci­zio (com­pren­den­ti la rela­zio­ne mora­le del gover­na­to­re e la rela­zio­ne del sin­da­co revi­so­re) e la nomi­na del­la com­mis­sio­ne elet­to­ra­le in pre­vi­sio­ne…

Comune di Portoferraio: Casa del Duca, una vecchia questione, proviamo a risolverla

L’Amministrazione Comu­na­le di Por­to­fer­ra­io, in meri­to all’annosa que­stio­ne dell’acqua alla scuo­la di Casa del Duca, ten­de a pre­ci­sa­re quan­to segue, seb­be­ne tale pro­ble­ma emer­ge fin dal­la costru­zio­ne del­la scuo­la, dovu­ta alla col­lo­ca­zio­ne in una par­ti­co­la­re zona ambien­ta­le. Seb­be­ne sia un pro­ble­ma anno­so da anni, pro­via­mo a tro­va­re una solu­zio­ne. La scuo­la risul­ta col­lo­ca­ta sot­to il livel­lo del­la stra­da e per­tan­to,…

Il grano ritrovato: Storia della farina di Biancolino e del suo ritorno all’Elba dopo più di un secolo

Feli­ce Sapio è uno chef e in quan­to tale sa bene che ricer­ca, cono­scen­za e scel­ta del pro­dot­to sono alla base del­la rea­liz­za­zio­ne del miglior menù, un menù che sia sem­pli­ce e accat­ti­van­te, dal gusto equi­li­bra­to e i sapo­ri evo­ca­ti­vi ma allo stes­so tem­po sia leg­ge­ro e ten­ga con­to del­la salu­te del­le per­so­ne. “È impor­tan­te affon­da­re le mani nel­la cul­tu­ra…

Portoferraio: Domenica 5 Dicembre, giornata straordinaria di vaccinazione

Dome­ni­ca 5 dicem­bre 2021 dal­le 9,00 alle 13,00 pres­so l’ospedale di Por­to­fer­ra­io ver­rà effet­tua­ta una gior­na­ta di vac­ci­na­zio­ne straor­di­na­ria. I ser­vi­zi ASL di zona, in col­la­bo­ra­zio­ne con l’Amministrazione Comu­na­le e le asso­cia­zio­ni di volon­ta­ria­to, orga­niz­za­no que­sta ini­zia­ti­va rivol­ta all’effettuazione del­la ter­za dose di vac­ci­no per tut­te le per­so­ne over 18 che abbia­no supe­ra­to i cin­que mesi dal ciclo di vac­ci­na­zio­ne…

Arbitrato Tirrenia-Moby, CIN condannata a pagare 160 milioni di Euro

Appren­dia­mo dal sito del gior­na­le Unio­ne Sar­da, al cui link riman­dia­mo per tut­ti i det­ta­gli, che la socie­tà Cin (Com­pa­gnia ita­lia­na di navi­ga­zio­ne), la socie­tà che l’armatore cam­pa­no Ono­ra­to con­trol­la dal 2015 (quan­do acqui­sta il 100% del capi­ta­le del­la Tir­re­nia CIN, liqui­dan­do gli altri soci) è sta­ta con­dan­na­ta al paga­men­to di 160 milio­ni di euro, più gli inte­res­si. Que­sto il…

Giornata vaccinale a Marciana il 12 dicembre

Si infor­ma la cit­ta­di­nan­za che dome­ni­ca 12 dicem­bre 2021 si ter­rà a Mar­cia­na una gior­na­ta vac­ci­na­le in cui sarà pos­si­bi­le rice­ve­re il richia­mo con la secon­da o ter­za dose del vac­ci­no (over 18 con alme­no 5 mesi tra­scor­si dall’ultima dose).   La som­mi­ni­stra­zio­ne avver­rà nel­la col­le­gia­ta San Seba­stia­no dal­le ore 9 alle ore 13. Per pre­no­ta­re: — chia­ma­re il nr.…

Piano Strutturale Intercomunale: la pubblicazione sul B.U.R.T. 

In rife­ri­men­to al Pia­no Strut­tu­ra­le Inter­co­mu­na­le dei comu­ni di Mar­cia­na e Mar­cia­na Mari­na, si infor­ma che la pub­bli­ca­zio­ne avve­nu­ta ieri sul Bol­let­ti­no Uffi­cia­le del­la Regio­ne Tosca­na dà il via al perio­do di 60 gior­ni entro cui chiun­que potrà pren­de­re visio­ne e pre­sen­ta­re pres­so il Comu­ne di Mar­cia­na even­tua­li osser­va­zio­ni. Il Pia­no Strut­tu­ra­le è lo stru­men­to attra­ver­so il qua­le un comu­ne…

Marco Landi — Lega — Venerdi 3 Dicembre a Portoferraio, confronto con i cittadini tratto distintivo del nostro partito

La Lega tor­na in piaz­za, anche all’Isola d’Elba. Doma­ni, vener­dì 3 dicem­bre, dal­le 10 alle 13 al mer­ca­to di Por­to­fer­ra­io iscrit­ti e mili­tan­ti del­la Lega elba­na alle­sti­ran­no un gaze­bo per far cono­sce­re alla cit­ta­di­nan­za l’attività del par­ti­to ad ogni livel­lo isti­tu­zio­na­le, illu­stra­re le pro­po­ste e le ini­zia­ti­ve dedi­ca­te all’Isola — dal­la sani­tà all’ambiente alla con­ti­nui­tà ter­ri­to­ria­le – e infor­ma­re sul­le…