Nella chiesa di San Piero domenica 16 ottobre scorso si è svolto il raduno dei soci della Federazione Provinciale di Livorno dell’ A.N.C.R. ( Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) alla presenza del presidente Nazionale dell’Associazione Prof. Antonio Landi e il suo Vice Cav. Uff. Giorgio Lavorini, del Consigliere Regionale Marco Landi, del Vice Sindaco di Campo nell’Elba Chiara Paolini. Una…
Categoria: Fatti e Attualità
La bellezza della semplicità, ecco cosa sono Roberto e Fiorella, e quando diciamo Roberto naturalmente intendiamo il mitico ” baffino”. Una coppia semplice, d’altri tempi. Una coppia che ha lavorato tanto e per noi bimbi degli anni 80 Fiorella è legata al ricordo della merenda a ricreazione. Per andare a scuola dovevi parti sempre con un pò d’ anticipo perchè…
Dal 25 settembre pare che tutti abbiano la ricetta in mano della rinascita del centrosinistra, a partire (e ci mancherebbe altro!) da quello che dovrebbe fare il Partito Democratico. C’è chi ci esorta a scegliere con chi allearsi (ora? dopo le elezioni?) e chi arriva a consigliarci lo scioglimento per confluire in altri partiti esistenti o preparare un nuovo soggetto..…
Lo scorso fine settimana, nella splendida location del Camping Le Calanchiole di Capoliveri e delle Terme di San Giovanni a Portoferraio, ha preso il via la formazione delle unità cinofile della Misericordia per la costituzione di un gruppo specializzato nella ricerca di persone scomparse. Si tratta del c.d. Mantrailing, ossia della ricerca sul campione di odore della persona dispersa, che…
La settimana scorsa abbiamo incontrato Elvio Cavaliere, Presidente del “Comitato Elbano Michele Cavaliere per l’aiuto ai leucemici”, in occasione della recente donazione di 500.000,00 euro da parte di un privato al laboratorio di ricerca in biologia molecolare “Michele Cavaliere” attivo fin dal 2004 e diretto dal Professor Mario Petrini presso la clinica di Oncoematologia dell’Università di Pisa. Il Comitato attivo dal 2000…
Oggi siamo stati contatti da un noto ed importante Hotel Elbano con una richiesta molto dolce che ci ha fatto veramente piacere. L’ Hotel ormai a stagione finita stà per chiudere e avanzava un pò di prodotti ancora buoni. Buttarli sarebbe stato uno scempio e quindi ci chiedevano i contatti di un centro dove poter donare il tutto. Noi siamo…
Domenica scorsa, i parrocchiani di san Giuseppe (Portoferraio) hanno salutato don Domenico, il parroco che, dopo tre anni di ministero, viene trasferito a Suvereto. Al termine della Messa, è stato letto un messaggio di saluto, accompagnato da un regalo, comprendente anche un calice liturgico, segno di affetto e riconoscenza. Di seguito il testo. “Caro don Domenico, una parrocchia ha bisogno…
Il giorno 16 ottobre 2022 i volontari della Pubblica Assistenza Arciconfraternita SS Sacramento in piazza a Portoferraio. Il volontariato di protezione civile, le Istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il 15 e 16 ottobre volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio”…
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili. Per l’ intero mese sarà attiva la campagna Ottobre Rosa per sensibilizzare tutti sull’importanza della diagnosi precoce, dei sani e corretti stili di vita e anche al sostegno della ricerca scientifica per trovare soluzioni di cura sempre più efficaci. La Capoliveri Legend Cup con i ragazzi del Capoliveri Bike Park…
È morto ieri nel pomeriggio, a Pisa, all’ospedale di Cisanello, Giancarlo Vitiello, 53 anni. Giancarlo era un ragazzo Campese, nato e cresciuto in paese, amato ed apprezzato da tutti. Lavorava in banca, nella filiale Intesa San Paolo di Marina di Campo. Giancarlo aveva accusato un malore qualche settimana fa ed era stato ricoverato in ospedale. Dopo un intervento le sue…
L’amministrazione comunale di Portoferraio ha avuto un ruolo primario nell’organizzazione e nell’allestimento degli eventi previsti nell’ambito della premiazione della 18ª edizione del Premio del Gruppo del Gusto dell’Associazione della Stampa Estera in Italia svoltasi nell’ultimo fine settimana all’isola d’Elba. Il Comune capoluogo, oltre ad accogliere i giornalisti stranieri accreditati nella spettacolare cornice del Chiostro del Centro Culturale De Laugier, dove…
Non è semplice far ripartire una macchina gigantesca come quella che permette la realizzazione della festa dell’uva. Non è facile ricreare i legami sociali e organizzativi che regalano le maestose atmosfere all’interno dei rioni e creano quelle scenografie così fantastiche. Per questo la XXV festa dell’uva è rimandata al prossimo anno. Quest’anno ci sarà la festa del Rione Domenica 9…