Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

San Piero: Raduno Nazionale dell’ A.N.C.R. e per costruire un futuro da paceper non dimenticare il passato

Nel­la chie­sa di San Pie­ro dome­ni­ca 16 otto­bre scor­so si è svol­to il radu­no dei soci del­la Fede­ra­zio­ne Pro­vin­cia­le di Livor­no dell’ A.N.C.R. ( Asso­cia­zio­ne Nazio­na­le Com­bat­ten­ti e Redu­ci) alla pre­sen­za del pre­si­den­te Nazio­na­le dell’Associazione Prof. Anto­nio Lan­di e il suo Vice Cav. Uff. Gior­gio Lavo­ri­ni, del Con­si­glie­re Regio­na­le Mar­co Lan­di, del Vice Sin­da­co di Cam­po nell’Elba Chia­ra Pao­li­ni. Una…

Il 14 Ottobre di cinquant’anni fa Roberto e Fiorella si dissero SI

La bel­lez­za del­la sem­pli­ci­tà, ecco cosa sono Rober­to e Fio­rel­la, e quan­do dicia­mo Rober­to natu­ral­men­te inten­dia­mo il miti­co ” baf­fi­no”. Una cop­pia sem­pli­ce, d’al­tri tem­pi. Una cop­pia che ha lavo­ra­to tan­to e per noi bim­bi degli anni 80 Fio­rel­la è lega­ta al ricor­do del­la meren­da a ricrea­zio­ne. Per anda­re a scuo­la dove­vi par­ti sem­pre con un pò d’ anti­ci­po per­chè…

“Il PD deve..” di Massimo Scelza

Dal 25 set­tem­bre pare che tut­ti abbia­no la ricet­ta in mano del­la rina­sci­ta del cen­tro­si­ni­stra, a par­ti­re (e ci man­che­reb­be altro!) da quel­lo che dovreb­be fare il Par­ti­to Demo­cra­ti­co. C’è chi ci esor­ta a sce­glie­re con chi allear­si (ora? dopo le ele­zio­ni?) e chi arri­va a con­si­gliar­ci lo scio­gli­men­to per con­flui­re in altri par­ti­ti esi­sten­ti o pre­pa­ra­re un nuo­vo sog­get­to..…

Al via la formazione delle Unità Cinofile della Misericordia di Portoferraio

Lo scor­so fine set­ti­ma­na, nel­la splen­di­da loca­tion del Cam­ping Le Calan­chio­le di Capo­li­ve­ri e del­le Ter­me di San Gio­van­ni a Por­to­fer­ra­io, ha pre­so il via la for­ma­zio­ne del­le uni­tà cino­fi­le del­la Mise­ri­cor­dia per la costi­tu­zio­ne di un grup­po spe­cia­liz­za­to nel­la ricer­ca di per­so­ne scom­par­se. Si trat­ta del c.d. Man­trai­ling, ossia del­la ricer­ca sul cam­pio­ne di odo­re del­la per­so­na disper­sa, che…

Quattro chiacchere con Elvio Cavaliere, Presidente del Comitato “Michele Cavaliere per l’ aiuto ai leucemici”

La set­ti­ma­na scor­sa abbia­mo incon­tra­to Elvio Cava­lie­re, Pre­si­den­te del “Comi­ta­to Elba­no Miche­le Cava­lie­re per l’a­iu­to ai leu­ce­mi­ci”, in occa­sio­ne del­la recen­te dona­zio­ne di 500.000,00 euro da par­te di un pri­va­to al labo­ra­to­rio di ricer­ca in bio­lo­gia mole­co­la­re “Miche­le Cava­lie­re” atti­vo fin dal 2004 e diret­to dal Pro­fes­sor Mario Petri­ni pres­so la cli­ni­ca di Oncoe­ma­to­lo­gia del­l’U­ni­ver­si­tà di Pisa. Il Comi­ta­to atti­vo dal 2000…

Iniziativa lodevole di un noto Hotel Isolano

Oggi sia­mo sta­ti con­tat­ti da un noto ed impor­tan­te Hotel Elba­no con una richie­sta mol­to dol­ce che ci ha fat­to vera­men­te pia­ce­re. L’ Hotel ormai a sta­gio­ne fini­ta stà per chiu­de­re e avan­za­va un pò di pro­dot­ti anco­ra buo­ni. But­tar­li sareb­be sta­to uno scem­pio e quin­di ci chie­de­va­no i con­tat­ti di un cen­tro dove poter dona­re il tut­to. Noi sia­mo…

La parrocchia San Giuseppe saluta don Domenico

Dome­ni­ca scor­sa, i par­roc­chia­ni di san Giu­sep­pe (Por­to­fer­ra­io) han­no salu­ta­to don Dome­ni­co, il par­ro­co che, dopo tre anni di mini­ste­ro, vie­ne tra­sfe­ri­to a Suve­re­to. Al ter­mi­ne del­la Mes­sa, è sta­to let­to un mes­sag­gio di salu­to, accom­pa­gna­to da un rega­lo, com­pren­den­te anche un cali­ce litur­gi­co, segno di affet­to e rico­no­scen­za. Di segui­to il testo. “Caro don Dome­ni­co, una par­roc­chia ha biso­gno…

“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

Il gior­no 16 otto­bre 2022 i volon­ta­ri del­la Pub­bli­ca Assi­sten­za Arci­con­fra­ter­ni­ta SS Sacra­men­to in piaz­za a Por­to­fer­ra­io. Il volon­ta­ria­to di pro­te­zio­ne civi­le, le Isti­tu­zio­ni e il mon­do del­la ricer­ca scien­ti­fi­ca si impe­gna­no insie­me per comu­ni­ca­re sui rischi natu­ra­li che inte­res­sa­no il nostro Pae­se.  Il 15 e 16 otto­bre volon­ta­ri e volon­ta­rie di pro­te­zio­ne civi­le alle­sti­ran­no pun­ti infor­ma­ti­vi “Io non rischio”…

La Legend Cup sostiene la campagna Ottobre Rosa

Otto­bre è il mese dedi­ca­to alla pre­ven­zio­ne dei tumo­ri fem­mi­ni­li. Per l’ inte­ro mese sarà atti­va la cam­pa­gna Otto­bre Rosa per sen­si­bi­liz­za­re tut­ti sull’importanza del­la dia­gno­si pre­co­ce, dei sani e cor­ret­ti sti­li di vita e anche al soste­gno del­la ricer­ca scien­ti­fi­ca per tro­va­re solu­zio­ni di cura sem­pre più effi­ca­ci.  La Capo­li­ve­ri Legend Cup con i ragaz­zi del Capo­li­ve­ri Bike Park…

Il saluto del Comune di Campo nell’Elba a Giancarlo Vitiello

È mor­to ieri nel pome­rig­gio, a Pisa, all’ospedale di Cisa­nel­lo, Gian­car­lo Vitiel­lo, 53 anni. Gian­car­lo era un ragaz­zo Cam­pe­se, nato e cre­sciu­to in pae­se, ama­to ed apprez­za­to da tut­ti. Lavo­ra­va in ban­ca, nel­la filia­le Inte­sa San Pao­lo di Mari­na di Cam­po. Gian­car­lo ave­va accu­sa­to un malo­re qual­che set­ti­ma­na fa ed era sta­to rico­ve­ra­to in ospe­da­le. Dopo un inter­ven­to le sue…

La città di Portoferraio ha ospitato la premiazione della 18ª edizione del Premio del Gruppo del Gusto dell’Associazione della Stampa Estera in Italia

L’amministrazione comu­na­le di Por­to­fer­ra­io ha avu­to un ruo­lo pri­ma­rio nell’organizzazione e nell’allestimento degli even­ti pre­vi­sti nell’ambito del­la pre­mia­zio­ne del­la 18ª edi­zio­ne del Pre­mio del Grup­po del Gusto del­l’As­so­cia­zio­ne del­la Stam­pa Este­ra in Ita­lia svol­ta­si nell’ultimo fine set­ti­ma­na all’isola d’Elba. Il Comu­ne capo­luo­go, oltre ad acco­glie­re i gior­na­li­sti stra­nie­ri accre­di­ta­ti nel­la spet­ta­co­la­re cor­ni­ce del Chio­stro del Cen­tro Cul­tu­ra­le De Lau­gier, dove…

Aspettando la festa dell’uva 2023 a Capoliveri la festa del Rione la Torre

Non è sem­pli­ce far ripar­ti­re una mac­chi­na gigan­te­sca come quel­la che per­met­te la rea­liz­za­zio­ne del­la festa del­l’u­va. Non è faci­le ricrea­re i lega­mi socia­li e orga­niz­za­ti­vi che rega­la­no le mae­sto­se atmo­sfe­re all’in­ter­no dei rio­ni e crea­no quel­le sce­no­gra­fie così fan­ta­sti­che. Per que­sto la XXV festa del­l’u­va è riman­da­ta al pros­si­mo anno. Que­st’an­no ci sarà la festa del Rio­ne Dome­ni­ca 9…