Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

La città di Portoferraio ha ospitato la premiazione della 18ª edizione del Premio del Gruppo del Gusto dell’Associazione della Stampa Estera in Italia

L’amministrazione comu­na­le di Por­to­fer­ra­io ha avu­to un ruo­lo pri­ma­rio nell’organizzazione e nell’allestimento degli even­ti pre­vi­sti nell’ambito del­la pre­mia­zio­ne del­la 18ª edi­zio­ne del Pre­mio del Grup­po del Gusto del­l’As­so­cia­zio­ne del­la Stam­pa Este­ra in Ita­lia svol­ta­si nell’ultimo fine set­ti­ma­na all’isola d’Elba. Il Comu­ne capo­luo­go, oltre ad acco­glie­re i gior­na­li­sti stra­nie­ri accre­di­ta­ti nel­la spet­ta­co­la­re cor­ni­ce del Chio­stro del Cen­tro Cul­tu­ra­le De Lau­gier, dove ha avu­to luo­go il light lunch di ben­ve­nu­to a base di spe­cia­li­tà tipi­che elba­ne, ha mes­so a dispo­si­zio­ne il tea­tro napo­leo­ni­co dei Vigi­lan­ti inti­to­la­to a Rena­to Cio­ni che ha fat­to da degno sce­na­rio alla con­se­gna dei rico­no­sci­men­ti. Una loca­tion che ha lascia­to a boc­ca aper­ta i gra­di­ti ospi­ti nel­la qua­le sono rie­cheg­gia­te anche sug­ge­sti­ve musi­che di epo­ca napo­leo­ni­ca. Un tema, quel­lo dell’esilio dora­to dell’imperatore fran­ce­se all’isola d’Elba, che ha carat­te­riz­za­to la cena di gala alle­sti­ta nel­la straor­di­na­ria ambien­ta­zio­ne del­la Gal­le­ria Demi­doff del Museo Nazio­na­le del­la Resi­den­za Napo­leo­ni­ca di Vil­la San Mar­ti­no. Qui lo chef Miche­le Nar­di ha pro­po­sto un menù otto­cen­te­sco che ha riscos­so una­ni­mi apprez­za­men­ti, l’associazione cul­tu­ra­le ‘Histo­riae’ ha dato vita ad un coreo­gra­fi­co bal­lo di cor­te con una deci­na di figu­ran­ti in costu­me d’epoca e l’altra asso­cia­zio­ne napo­leo­ni­ca elba­na ‘La Peti­te Armèe’ ha garan­ti­to l’arrivo…del ‘Gran­de Cor­so’ in per­so­na, accom­pa­gna­to nell’occasione dal gene­ra­le Ber­trand e da un drap­pel­lo di sol­da­ti con le loro carat­te­ri­sti­che uni­for­mi.

“Que­sta impor­tan­te ini­zia­ti­va — dice il sin­da­co di Por­to­fer­ra­io Ange­lo Zini, che ha fat­to gli ono­ri di casa in occa­sio­ne dei vari even­ti – ha per­mes­so di far cono­sce­re ed apprez­za­re la nostra cit­tà e la nostra iso­la ai cor­ri­spon­den­ti in Ita­lia del­le prin­ci­pa­li testa­te este­re. Per noi aver con­tri­bu­to alla per­fet­ta riu­sci­ta di un even­to di così gran­de valen­za pro­mo­zio­na­le ai fini turi­sti­ci è moti­vo di van­to e sod­di­sfa­zio­ne”.

Rispondi