Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

San Piero: Raduno Nazionale dell’ A.N.C.R. e per costruire un futuro da paceper non dimenticare il passato

Nel­la chie­sa di San Pie­ro dome­ni­ca 16 otto­bre scor­so si è svol­to il radu­no dei soci del­la Fede­ra­zio­ne Pro­vin­cia­le di Livor­no dell’ A.N.C.R. ( Asso­cia­zio­ne Nazio­na­le Com­bat­ten­ti e Redu­ci) alla pre­sen­za del pre­si­den­te Nazio­na­le dell’Associazione Prof. Anto­nio Lan­di e il suo Vice Cav. Uff. Gior­gio Lavo­ri­ni, del Con­si­glie­re Regio­na­le Mar­co Lan­di, del Vice Sin­da­co di Cam­po nell’Elba Chia­ra Pao­li­ni. Una ceri­mo­nia emo­zio­nan­te e toc­can­te che ha visto la pre­sen­za di tan­ta gen­te e di nume­ro­se ban­die­re Tri­co­lo­ri e laba­ri tra i qua­li quel­lo del Comu­ne di Cam­po nell’Elba e del­le varie sezio­ni pre­sen­ti ognu­na con la pro­pria sto­ria e che insie­me, in una atmo­sfe­ra solen­ne, han­no assi­sti­to alla cele­bra­zio­ne del­la San­ta Mes­sa duran­te la qua­le il par­ro­co ha sot­to­li­nea­to l’im­por­tan­za di que­sta ini­zia­ti­va per­ché la memo­ria resti viva e per­met­ta di costrui­re un futu­ro di PACE. Fini­ta la San­ta Mes­sa il cor­teo ha mos­so per le vie del pae­se con in testa le ban­die­re tri­co­lo­ri sto­ri­che e i laba­ri deco­ra­ti con le tan­te meda­glie al valo­re dei com­bat­ten­ti cadu­ti e le varie rap­pre­sen­tan­ze Isti­tu­zio­na­li, Civi­li e mili­ta­ri per fer­mar­si alla lapi­de dei Cadu­ti del­le due guer­re mon­dia­li per la depo­si­zio­ne di due coro­ne di allo­ro sul­le note del “Silen­zio” e dall’inno Nazio­na­le can­ta­to con evi­den­te com­mo­zio­ne dai pre­sen­ti. Dopo le cele­bra­zio­ni e gli inter­ven­ti di rito, i par­te­ci­pan­ti al radu­no si sono riu­ni­ti nel­la vici­na sezio­ne dell’Associazione dove il Pre­si­den­te Prof. Anto­nio Lan­di e mol­ti altri han­no ricor­da­to che la memo­ria sto­ri­ca non deve esse­re dimen­ti­ca­ta e per evi­ta­re che que­sto acca­da è impor­tan­te orga­niz­za­re anche incon­tri nel­le scuo­le per rac­con­ta­re ai gio­va­ni ciò che è acca­du­to e che non deve più suc­ce­de­re e per far­lo dob­bia­mo impa­ra­re ad ama­re la nostra vita e rispet­ta­re quel­la degli altri. Mai più la guer­ra, deve esi­ste­re solo la PACE e la fra­tel­lan­za tra i popo­li. L’A.N.C.R. non è solo un signo­re anzia­no che più vol­te l’anno por­ta il tri­co­lo­re duran­te le mani­fe­sta­zio­ni ma rap­pre­sen­ta mol­to altro come i valo­ri del­la Patria, dei Sol­da­ti che han­no com­bat­tu­to e sono mor­ti per difen­der­la.

A.N.C.R. Sezio­ne di Por­to­fer­ra­io Elba.

Il Pre­si­den­te.

Fran­ce­sco Seme­ra­ro

Rispondi