Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Il Libeccio Trail ad un atleta di casa

Se ne sen­ti­va la man­can­za. Il “Libec­cio Trail ha ritro­va­to la sua col­lo­ca­zio­ne pri­ma­ve­ri­le rias­sa­po­ran­do le atmo­sfe­re e il calo­re del­le edi­zio­ni pri­ma del Covid, che ha costret­to a una sosta pro­lun­ga­ta­si per anni fino al 2023. Ora gli appas­sio­na­ti han­no ritro­va­to l’evento che ave­va sem­pre riscos­so gran­de suc­ces­so.
La gara, sui 18 km per 1.000 metri di disli­vel­lo, ha visto il suc­ces­so di un atle­ta loca­le, Jaco­po Pao­li­ni (Atl.Isola d’Elba, nel­la foto), resi­den­te pro­prio a Mar­cia­na, che ha com­ple­ta­to la distan­za in 1h46’35” pre­va­len­do su Danie­le Repe­le (Sky­run­ners Le Vigne Vicen­za) per 2’37”, ter­zo posto per l’organizzatore del­la Mara­to­na dell’Isola d’Elba di dome­ni­ca scor­sa, Damia­no Di Cic­co (Elba Run­ners) que­sta vol­ta nel­le sem­pli­ci vesti di par­te­ci­pan­te, che ha chiu­so a 3’54”. A segui­re Ales­san­dro Ber­ti (Sa Val­chie­se) a 5’35” e Pier­gior­gio Alfon­set­ti (Atl.Abruzzo L’Aquila) a 9’35”. Fra le don­ne pri­ma posi­zio­ne per Ali­ce Casa­li (Sky­run­ners Le Vigne Vicen­za) in 2h19’46” con Cri­sti­na Eula (Pam Mon­do­vì) a 2h21’49” e Ange­li­ca Mone­sti­ro­li a 2h37’37”. 
Come si vede l’appuntamento offroad alle­sti­to dall’Associazione Il Libec­cio ha avu­to una for­te par­te­ci­pa­zio­ne pro­ve­nien­te anche dal­le altre regio­ni, segno dell’importanza che ormai la gara ha nel pano­ra­ma offroad. La pro­va ha avu­to il soste­gno del Comu­ne di Mar­cia­na, del­la Pro Loco di Mar­cia­na e di tut­to il ter­ri­to­rio, per un even­to che ora vuo­le allun­ga­re la sua sto­ria come si è visto anche dall’impegno che tan­ti volon­ta­ri han­no mes­so nel cor­so del­la gior­na­ta per aiu­ta­re e sosten­ta­re gli appas­sio­na­ti, non solo elba­ni.

Rispondi