Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Week end ricco per l’Elba Volley

Tra vener­dì e dome­ni­ca le squa­dre dell’Elba vol­ley han­no dispu­ta­to 5 gare con 4 vit­to­rie.
Il grup­po under 16 si è aggiu­di­ca­to la dop­pia tra­sfer­ta vener­dì in casa del Ceci­na vol­ley e dome­ni­ca a Fol­lo­ni­ca. Un 3/0 sec­co e sen­za dub­bi già dal­la par­ten­za con­tro la squa­dra ceci­ne­se con i par­zia­li di 15/25 14/25 15/25 a favo­re del­le nostre ragaz­ze. Par­ti­ta deci­sa­men­te mol­to com­bat­tu­ta inve­ce con­tro il Fol­lo­ni­ca che ha visto le nostre ragaz­ze impe­gna­te in un ruo­lo non loro per sop­pe­ri­re ad assen­ze per malat­tia di altre atle­te. I pri­mi due set anche se com­bat­tu­ti, spe­cial­men­te il secon­do, li abbia­mo rega­la­ti alla squa­dra di casa, dal ter­zo inve­ce abbia­mo comin­cia­to ad inver­ti­re la rot­ta, tira­re fuo­ri gli attri­bu­ti e aggiu­di­car­si così la gara con i par­zia­li di 25/17 27/25 17/25 20/25 17/19.
Anche le bim­be dell’under 12 4*4 han­no affron­ta­to due par­ti­te. La pri­ma saba­to pome­rig­gio in casa con­tro il Gran tur­ris e la secon­da in casa del Bel­la­ria Cap­puc­ci­ni. In entram­be sia­mo par­ti­te con il fre­no a mano tira­to come se voles­si­mo stu­dia­re l’avversario facen­do erro­ri che non sia­mo abi­tua­ti a fare e que­sto ci è costa­to la per­di­ta del pri­mo set in entram­be le gare. Poi però non ce n’è sta­to per nes­su­no e gli altri due set in entram­be le par­ti­te ce li sia­mo por­ta­te a casa. Bra­vis­si­me a que­ste bim­be che sono cre­sciu­te tan­tis­si­mo da set­tem­bre e che anco­ra cre­sce­ran­no.
Un fina­le diver­so inve­ce per le bim­be dell’under 12 6*6 che saba­to han­no gio­ca­to a Pon­te­de­ra con­tro il Bel­la­ria per­den­do 2/1. Par­ti­ti già con una for­ma­zio­ne diver­sa dal soli­to a cau­sa di infor­tu­ni e assen­ze si sono sapu­ti ria­dat­ta­re ma i due infor­tu­ni avve­nu­ti duran­te il riscal­da­men­to e a fine par­ti­ta non han­no cer­to gio­ca­to a nostro favo­re per la tran­quil­li­tà in cam­po. Anche da qui si cre­sce e si miglio­ra tec­ni­ca­men­te e sopra­tut­to men­tal­men­te e le basi sono più che otti­me. Ripo­so inve­ce per la squa­dra dell’under 14.

Rispondi