Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Incontro pubblico della sanità proposto dalla lista ” Bene Comune ”

Se la memo­ria non mi ingan­na l’ultimo incon­tro pub­bli­co sul­la sani­tà pub­bli­ca Elba­na risa­le a qua­si 12 anni fa pro­mos­so dall’allora sin­da­co Rober­to Peria nel­la sala del­la Pro­vin­cia.
Quell’incontro die­de mol­te indi­ca­zio­ni sul­le cri­ti­ci­tà dell’allora sani­tà Elba­na che se rap­por­ta­te alle attua­li quel­le di quei tem­pi era­no poca cosa eppu­re i Sin­da­ci, tut­ti, deci­se­ro una gran­de mani­fe­sta­zio­ne Isti­tu­zio­na­le di pro­te­sta che si con­clu­se con una gran­de mobi­li­ta­zio­ne popo­la­re.
All’incontro di ieri saba­to 6 apri­le 2024 era­no pre­sen­ti, oltre al Can­di­da­to Sin­da­co Mar­cel­la Mer­li­ni e vari com­po­nen­ti di lista anche la coor­di­na­tri­ce Regio­na­le Sani­tà del par­ti­to del­la Rifon­da­zio­ne Comu­ni­sta Daniel­le Van­gie­ri qua­le pro­fon­da cono­sci­tri­ce del­la sani­tà Regio­na­le e infor­ma­tis­si­ma sul­la sani­tà Elba­na.
In que­sti anni e in que­sti ulti­mi mesi in par­ti­co­la­re, mol­te sono sta­te le riu­nio­ni e gli incon­tri sem­pre riser­va­ti a pochi for­se per­ché è bene che la gen­te non sap­pia e non capi­sca che ha dei dirit­ti di gran lun­ga mag­gio­ri di quel­li che le si con­ce­de con il risul­ta­to che in que­gli incon­tri la pro­pa­gan­da e le pro­mes­se era­no e sono le sole in pro­gram­ma e sul­le tabel­le di mar­cia.
Gli incon­tri pub­bli­ci come quel­lo di ieri alla “Gat­ta­ia” sono fon­ti di cono­scen­za sul­le dif­fi­col­tà e sui disa­gi che incon­tra la gen­te per curar­si o per ave­re un appun­ta­men­to per una visi­ta spe­cia­li­sti­ca o un esa­me dia­gno­sti­co per­ché spes­so e volen­tie­ri le liste di pre­no­ta­zio­ni sono chiu­se anche se que­ste liste chiu­se sono un REATO (ved. leg­ge 266 del 2005). Le dif­fi­col­tà iper­ba­ri­che sono cro­ni­che anche ora che all’Elba è arri­va­to un otti­mo e pre­pa­ra­to tec­ni­co ma for­se non si vuo­le far fun­zio­na­re quell’ottimo mac­chi­na­rio. Gra­vi sono le man­can­ze di un car­dio­lo­go e di un endo­cri­no­lo­go,. Tut­te cri­ti­ci­tà uti­li per la cono­scen­za del Can­di­da­to Sin­da­co qua­lo­ra venis­se elet­to.
Mol­te sono sta­te le indi­ca­zio­ni dei pre­sen­ti ad ini­zia­re dall’ascensore stra­na­men­te sem­pre rot­to. Una­ni­me è sta­to il disap­pun­to che nel nostro ospe­da­le è dif­fi­ci­le fare una TAC o una Eco anche se in que­sto perio­do si dispo­ne di medi­ci del pro­get­to “Anch’io all’Elba” come è qua­si impos­si­bi­le fare una visi­ta dal car­dio­lo­go, dal geria­tra, dall’oculista e visite/controlli per la Tiroi­de.
E’ dif­fi­ci­le con­fron­tar­si diret­ta­men­te con la gen­te ma se si vuo­le gover­na­re una cit­tà come Por­to­fer­ra­io biso­gna met­te­re in pri­mo pia­no il con­fron­to diret­to con la cit­ta­di­nan­za per­ché in qual­sia­si argo­men­to o deci­sio­ne “la Per­so­na” deve esse­re al cen­tro di tut­to. Il resto è una con­se­guen­za.

Fran­ce­sco Seme­ra­ro

Rispondi