Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

ITGC Cerboni: Valentina Perniciaro ” Ognuno ride a modo suo”

Si è svol­ta qual­che gior­no fà all ’ITCG G. Cer­bo­ni, con la par­te­ci­pa­zio­ne del­le clas­si 2^A TUR, 2^A GRAF, 2^B GRAF e 2^A INF, la pre­sen­ta­zio­ne del libro “Ognu­no ride a modo suo” di Valen­ti­na Per­ni­cia­ro.
L’autrice ha incan­ta­to ed emo­zio­na­to tut­ti e tut­te con la sua sto­ria e la sto­ria di Sirio, suo figlio “irri­ve­ren­te e sbi­len­co”. Sono sta­te due ore di risa­te, rifles­sio­ni e anche qual­che lacri­ma.
I ragaz­zi e le ragaz­ze han­no fat­to doman­de ine­ren­ti alla vita di Sirio e han­no discus­so sul­la dif­fe­ren­za fra ‘dirit­ti’ e ‘pri­vi­le­gi’, sul ruo­lo del­la scuo­la e sul­le bat­ta­glie socia­li che tut­ti e tut­te noi dovrem­mo fare nostre. Alla fine del­la pre­sen­ta­zio­ne, gli stu­den­ti e le stu­den­tes­se sono sta­ti pro­ta­go­ni­sti del labo­ra­to­rio crea­ti­vo e han­no pia­ce­vol­men­te sor­pre­so Per­ni­cia­ro con una bre­ve rap­pre­sen­ta­zio­ne sce­ni­ca dei ‘tetra­bon­di’.
Que­sto pro­get­to è sta­to rea­liz­za­to gra­zie all’unione del­le for­ze del­le refe­ren­ti del Dipar­ti­men­to Inclu­sio­ne — le pro­fes­so­res­se Benas­si, For­ci­ni­ti, Neto e Oscos — e del­le refe­ren­ti del­la Biblio­te­ca sco­la­sti­ca — le pro­fes­so­res­se Gam­bel­la e Ridi.
La Diri­gen­te Sco­la­sti­ca Prof.ssa Lorel­la Di Bia­gio rin­gra­zia il Comu­ne di Capo­li­ve­ri per la comu­nio­ne di inten­ti e per la sen­si­bi­li­tà dimo­stra­ta nel pro­muo­ve­re la discus­sio­ne e il dibat­ti­to su tema­ti­che così deli­ca­te e fon­da­men­ta­li, e Sil­via Boa­no, pre­sen­te all’evento — con Mar­di­li­bri — per il suo pre­zio­sis­si­mo lavo­ro e sup­por­to alla scuo­la. “Il lavo­ro di squa­dra del­le docen­ti, del Comu­ne di Capo­li­ve­ri e di Sil­via Boa­no han­no avu­to come obiet­ti­vo quel­lo di ren­de­re pro­ta­go­ni­sti i ragaz­zi e le ragaz­ze del nostro isti­tu­to, facen­do­li avvi­ci­na­re alla let­tu­ra e alla crea­ti­vi­tà” — affer­ma Di Bia­gio — “rin­gra­zio inol­tre tut­to il per­so­na­le sco­la­sti­co per la col­la­bo­ra­zio­ne dimo­stra­ta e invi­to l’intera comu­ni­tà all’appuntamento del pros­si­mo anno,  con altri labo­ra­to­ri tut­ti da sco­pri­re!”

Ph. Mor­ga­na Regi­ni

Video del­la pre­sen­ta­zio­ne al Comu­ne di Capo­li­ve­ri

Edi­co­la Elba­na Show spe­cia­le “Ognu­no ride a modo suo”

Rispondi