Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Festival musica classica all’Elba, Landi (Lega): Rassegna che celebra connubio e tradizione

“L’Isola d’Elba è un tea­tro natu­ra­le, lon­ta­na dal fra­stuo­no del­le gran­di cit­tà, immer­sa in un con­te­sto ambien­ta­le uni­co, ric­ca di luo­ghi sto­ri­ci per­fet­ti per i con­cer­ti: il Festi­val Elba iso­la musi­ca­le d’Europa cele­bra per il 26esimo anno que­sto con­nu­bio tra natu­ra e musi­ca, offren­do l’opportunità di segui­re un pro­gram­ma con­cer­ti­sti­co di qua­li­tà, arric­chi­to da altri pro­get­ti arti­sti­ci e cul­tu­ra­li, imple­men­tan­do l’offerta di even­ti per resi­den­ti e turi­sti e avvi­ci­nan­do le per­so­ne alla musi­ca clas­si­ca. Con l’auspicio che la neo­na­ta Elba festi­val orche­stra pos­sa un gior­no esse­re com­po­sta da musi­ci­sti elba­ni”.    

Così il con­si­glie­re regio­na­le del­la Lega Mar­co Lan­di, al ter­mi­ne del­la con­fe­ren­za stam­pa di pre­sen­ta­zio­ne del 26° Festi­val inter­na­zio­na­le Elba Iso­la Musi­ca­le d’Europa, tenu­ta­si oggi a Firen­ze nel­la sede del­la Giun­ta regio­na­le. Il con­cer­to di aper­tu­ra si ter­rà dome­ni­ca pros­si­ma pres­so la Vil­la roma­na del­la Lin­guel­la a Por­to­fer­ra­io, men­tre quel­lo di chiu­su­ra, nel­la stes­sa sede dome­ni­ca 11 set­tem­bre.

“Una ras­se­gna che con­so­li­da un lega­me for­te tra la nostra iso­la e la musi­ca e la cul­tu­ra in gene­ra­le e che, assie­me ad altre ini­zia­ti­ve più recen­ti, fa dell’Elba un luo­go che attrae turi­sti non solo per le sue bel­lez­ze natu­ra­li, ma anche per la sua sto­ria e le sue tra­di­zio­ni. Com­pli­men­ti agli orga­niz­za­to­ri per aver rea­liz­za­to un pro­gram­ma di asso­lu­to valo­re, richia­man­do all’Elba arti­sti di cali­bro inter­na­zio­na­le e per aver costi­tui­to l’Elba Festi­val orche­stra”, con­clu­de Lan­di.

Nel­la foto di coper­ti­na Mar­co Lan­di con il Diret­to­re del Festi­val Geor­ge Edel­man

Rispondi