Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Il momento è critico, teniamo i piedi per terra e combattiamo il Covid 19, il vero nemico

Com­pren­do che que­sta epo­ca, che vivia­mo ormai da due anni, sia dif­fi­ci­le per tut­ti… che vi sia tan­ta con­fu­sio­ne mista alla scar­sa cono­scen­za di que­sto cata­cli­sma che è entra­to a gam­ba tesa nel­le nostre vite, tra­sfor­man­do le nostre abi­tu­di­ni e por­tan­do­si via miglia­ia di noi ( a oggi oltre 139.000 le vit­ti­me ), ma cer­chia­mo tut­ti di tene­re i pie­di per ter­ra, per­chè con il Covid 19 e le sue varian­ti dovre­mo con­vi­ver­ci, pro­ba­bil­men­te, anco­ra per mol­to e non è il momen­to di aggiun­ge­re com­pli­ca­zio­ni ad una situa­zio­ne già abba­stan­za cri­ti­ca.

Quan­do leg­go noti­zie su temi che mi riguar­da­no come cit­ta­di­na, (per­chè pre­ten­do di viag­gia­re sicu­ra sui tra­ghet­ti che pren­do 2/3 vol­te alla set­ti­ma­na) e che abbrac­cia­no mate­rie che riten­go anche di cono­sce­re “un pochi­no”, non rie­sco ad aste­ner­mi dal dire la mia… è più for­te di me…

E quin­di, pri­ma di tut­to come addet­ta ai lavo­ri ( in quan­to tra le mie com­pe­ten­ze c’è sia il dirit­to pena­le che il dirit­to del­la navi­ga­zio­ne ) voglio espri­me­re il mio pare­re sul­l’i­ni­zia­ti­va assun­ta da poco più di 500 elba­ni, di cui tan­to si par­la da un paio di gior­ni sui social, fina­liz­za­ta ad otte­ne­re la disap­pli­ca­zio­ne, da par­te di chi ha l’ob­bli­go giu­ri­di­co di appli­car­lo, del­l’art. 9 qua­ter del D.L.52/2021 come modi­fi­ca­to dall’art.1 com­ma 2 del D.L.229/2021.

Orbe­ne, ognu­no è libe­ro di disap­pli­ca­re una leg­ge, l’im­por­tan­te è che l’or­di­na­men­to lo abbia reso edot­to del­le con­se­guen­ze, e quin­di, che chi vio­la una nor­ma, sia pena­le, civi­le o ammi­ni­stra­ti­va, sia posto in con­di­zio­ni di sape­re qua­le sarà la rispo­sta del­lo Sta­to.

E fin qui pen­so sia tut­to chia­ro.

Quel che mi sfug­ge, inve­ce, è il sen­so del­la pre­te­sa che altri, e spe­ci­fi­ca­men­te, addi­rit­tu­ra, pro­prio i sog­get­ti tenu­ti a far rispet­ta­re la leg­ge, la disap­pli­chi­no.

E mi chie­do, quindi,…perchè mai un coman­dan­te di una nave, che ha la diret­ta respon­sa­bi­li­tà del­la comu­ni­tà viag­gian­te e del­la sua spe­di­zio­ne, e con esse l’ob­bli­go giu­ri­di­co di atte­ner­si a tut­te le dispo­si­zio­ni che le rego­la­no, com­pre­so espres­sa­men­te dal 10.1 p.v. l’ob­bli­go del pos­ses­so del Super Green Pass per i pas­seg­ge­ri e per l’e­qui­pag­gio (ovvia­men­te), dovreb­be deci­de­re di aste­ner­si dal con­trol­lo e quin­di di vio­la­re la leg­ge??? E l’ar­ma­to­re, che ha le stes­se respon­sa­bi­li­tà, sep­pur indi­ret­te, per­chè dovreb­be auto­riz­za­re i coman­dan­ti e gli uffi­cia­li pre­sen­ti all’im­bar­co a vio­la­re la leg­ge? E anco­ra, le for­ze di Poli­zia Giu­di­zia­ria, che ine­vi­ta­bil­men­te dovreb­be­ro accor­re­re in caso di con­te­sta­zio­ni un pò più viva­ci del soli­to, che dovreb­be­ro fare secon­do que­sti cit­ta­di­ni? Vio­la­re le leg­gi anche loro e, facen­do fin­ta di nien­te, far sali­re chiun­que si pre­sen­ti con un tito­lo di viag­gio? E qua­li sareb­be­ro, poi, le con­se­guen­ze alle qua­li i sog­get­ti, ai qua­li si chie­de disob­be­dien­za, andreb­be­ro incon­tro lad­do­ve faces­se­ro il loro dove­re, cioè appli­cas­se­ro la leg­ge? Insom­ma, che nor­ma vio­le­reb­be­ro? Qual­cu­no me lo potreb­be spie­ga­re?

Pro­ba­bil­men­te mi sfug­ge qual­co­sa, per­chè pro­prio non com­pren­do qua­le risul­ta­to si pos­sa otte­ne­re da una tale ini­zia­ti­va, se non rischia­re di anda­re incon­tro, come dice­vo all’i­ni­zio, ad ulte­rio­ri com­pli­ca­zio­ni, qua­li, ad esem­pio, la vio­la­zio­ne dell’art.415 c.p. ( isti­ga­zio­ne a disob­be­di­re alle leg­gi — puni­ta da 6 mesi a 5 anni ) poi­chè è incon­tro­ver­ti­bi­le che l’e­mer­gen­za Coro­na­vi­rus invol­ga spic­ca­ti pro­fi­li di ordi­ne pub­bli­co e di sicu­rez­za pub­bli­ca, espres­sa­men­te tute­la­ti dal­la cita­ta nor­ma pena­le.

Dun­que, mi per­met­to di riba­dir­lo, il momen­to è cri­ti­co assai, tenia­mo i pie­di per ter­ra e cer­chia­mo piut­to­sto di com­bat­te­re, con i mez­zi che abbia­mo a dispo­si­zio­ne, il Covid19 e non chi fa il suo dove­re.

Cesa­ri­na Bar­ghi­ni

Rispondi