Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Senza categoria

Sanità: Semeraro, un cardiologo subito

Il temu­to Sit-in in pro­gram­ma per “Un car­dio­lo­go subi­to” in via di pro­gram­ma­zio­ne per il 16 mag­gio alle ore 14,30 davan­ti all’ingresso del De Lau­ger in occa­sio­ne del con­ve­gno “Poten­zia­men­to del­la Tele­me­di­ci­na all’Isola d’Elba” (come per dire Elba­ni non c’è altra scel­ta che curar­si per tele­fo­no) , E’ STATO ANNULLATO per evi­ta­re che si veri­fi­cas­se­ro del­le vio­la­zio­ni del­la par con­di­cio…

Fiera della filiera Agroalimentare Elbana ” Sapori & Tradizioni ” Capoliveri, 29–30 aprile / 1 maggio 2024

All’insegna del­la pas­sio­ne e del­la par­te­ci­pa­zio­ne si è svol­ta la pri­ma gior­na­ta del­la Fie­ra del­la Filie­ra Agroa­li­men­ta­re Elba­na “Sapo­ri & Tra­di­zio­ni” aper­ta a Capo­li­ve­ri dal sin­da­co Wal­ter Mon­ta­gna, che ha visto come pro­ta­go­ni­sti i pro­dut­to­ri elba­ni e i risto­ra­to­ri capo­li­ve­re­si che han­no rac­con­ta­to in piaz­za le loro espe­rien­ze pre­sen­tan­do i loro pro­dot­ti e i loro piat­ti. Cli­ma di Festa, ani­ma­to…

Il 25 aprile a Poggio e a Procchio per ricordare le vittime del 1943

Il 25 apri­le a Pog­gio e a Proc­chio si ter­ran­no due ceri­mo­nie com­me­mo­ra­ti­ve per lo sve­la­men­to del­le tar­ghe dedi­ca­te alle vit­ti­me del 1943. L’iniziativa vuo­le ricor­da­re due epi­so­di avve­nu­ti duran­te la Secon­da Guer­ra Mon­dia­le in cui rima­se­ro ucci­si sia una bam­bi­na che 14 dete­nu­ti di Pia­no­sa, vit­ti­me indi­ret­te di un con­flit­to dai costi uma­ni altis­si­mi. Il pro­gram­ma pre­ve­de alle ore 9.30 lo sve­la­men­to del­la tar­ga…

Consorzio Acquisti — Stylgrafix Italiana Spa — Evento Isola d’ Elba del 19 Aprile

Nel­l’oc­ca­sio­ne la dit­ta Styl­gra­fix Ita­lia­na Spa di Scan­dic­ci, pre­sen­te­rà la vasta gam­ma dei suoi pro­dot­ti e ser­vi­zi, fra cui: abbi­glia­men­to pro­fes­sio­na­le Giblo­r’s Essen­tial per­so­na­liz­za­bi­le, acces­so­ri per il buf­fet a mar­chio Aps, Gad­get per­so­na­liz­za­bi­li con logo azien­da­le ed altro anco­ra. Inol­tre, a tut­ti i par­te­ci­pan­ti sarà offer­to un pran­zo in moda­li­tà brunch e per il qua­le è richie­sta gra­di­ta con­fer­ma entro…

Dillo all’Edicola: Ma perchè il teatrino delle suore non viene intitolato a.……

Ciao Stix e Fede, scri­vo da Por­to Azzur­ro e l’al­tro gior­no pas­san­do davan­ti all’ Ex Tea­tri­no del­le suo­re mi sono chie­sta il per­chè, vista la  nuo­va veste e la nuo­va fun­zio­na­li­tà di quel posto non sia pos­si­bi­le inti­to­lar­lo a Gabrie­le Gal­let­ti, si, pro­prio a lui, al miti­co Fon­zie di Por­to Azzur­ro. Par­lo seria, non sto scher­zan­do, Gabrie­le è sta­to a…

L’Isola d’Elba in occasione della 4° edizione dell’IMBA GATHERING ospiterà gli appassionati di MTB

IMBA Ita­lia è lie­ta di annun­cia­re la loca­li­tà che nel 2024 ospi­te­rà la quar­ta edi­zio­ne del l’IMBA Gathe­ring, il radu­no annua­le IMBA Ita­lia dedi­ca­to ai suoi soste­ni­to­ri, agli appas­sio­na­ti di moun­tain bike ed a tut­ti colo­ro che han­no a cuo­re la soste­ni­bi­li­tà del ter­ri­to­rio, insom­ma l’occasione annua­le per incon­trar­si e discu­te­re del pre­sen­te e del futu­ro del­la MTB in Ita­lia.…

Il dialogo tra le Isole e il “fare rete” come opportunità di crescita

Il Comu­ne di Mar­cia­na rin­gra­zia “La Rot­ta dei Feni­ci – Iti­ne­ra­rio Cul­tu­ra­le del Con­si­glio d’Europa” per l’invito all’importante con­ve­gno di saba­to scor­so “Il Dia­lo­go Euro­Me­di­ter­ra­neo tra le iso­le” orga­niz­za­to in occa­sio­ne dell’Anno Euro­peo del­le Iso­le dal­la “La Rot­ta dei Feni­ci” e dal Comu­ne di Por­to­fer­ra­io con la col­la­bo­ra­zio­ne di ANCIM — Asso­cia­zio­ne Nazio­na­le Comu­ni Iso­le Mino­ri. L’incontro ha avvia­to un’azione di scam­bio e rac­col­ta…

I grafici del Cerboni collaborano con Aetalia

Anche quest’anno si è rin­no­va­ta la col­la­bo­ra­zio­ne tra Elba­My­Lo­ve, nel­la per­so­na del­la dott.ssa Fede­ri­ca Ber­sel­li, e l’ITCG “G. Cer­bo­ni” per quan­to riguar­da le ore di PCTO (ex alter­nan­za scuo­­la-lavo­­ro), che i ragaz­zi e le ragaz­ze dell’indirizzo Gra­fi­ca e Comu­ni­ca­zio­ne devo­no rea­liz­za­re nell’ambito del trien­nio supe­rio­re. La novi­tà rispet­to agli anni pre­ce­den­ti è sta­ta rap­pre­sen­ta­ta dal­la pos­si­bi­li­tà offer­ta agli stu­den­ti di…

ESA: Spostamento Isole Ecologiche a Marciana Marina

Elba­na Ser­vi­zi Ambien­ta­li (ESA) desi­de­ra infor­ma­re la cit­ta­di­nan­za che, su richie­sta del­l’Am­mi­ni­stra­zio­ne Comu­na­le, sono sta­te appor­ta­te varia­zio­ni alla col­lo­ca­zio­ne del­le Iso­le Eco­lo­gi­che pre­ce­den­te­men­te posi­zio­na­te in via del Toro 1, die­tro l’Ex-Comu­ne. Le Iso­le Eco­lo­gi­che, che costi­tui­sco­no una moda­li­tà di con­fe­ri­men­to com­ple­men­ta­re rispet­to al siste­ma prin­ci­pa­le di rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta por­ta a por­ta, sono sta­te spo­sta­te nel par­cheg­gio inter­no di Via Giu­sep­pe…

Alla riscoperta della cultura contadina: Gli studenti del Cerboni impiantano una vigna agli orti sociali

Gli stu­den­ti del­la Quar­ta dell’indirizzo agra­rio dell’ITCG Cer­bo­ni, sot­to la gui­da del Pro­fes­sor Ales­san­dro Petri, han­no com­piu­to un atto signi­fi­ca­ti­vo per la risco­per­ta del­le tra­di­zio­ni con­ta­di­ne dell’Isola d’Elba. Nell’ambito del pro­get­to “Cit­ta­di­ni Custo­di del­la Cul­tu­ra Con­ta­di­na Elba­na”,  di cui la Fon­da­zio­ne Iso­la d’Elba è capo­fi­la — Pro­get­to appro­va­to con D.D.R.13511/23 con il con­tri­bu­to di Mini­ste­ro del Lavo­ro e del­le Poli­ti­che…

I ringraziamenti della Compagnia dell’allegria ed il video completo dello spettacolo a Marciana Marina

Dome­ni­ca pome­rig­gio la com­pa­gnia del­l’al­le­gria di Rio Mari­na, su invi­to dell’ Ammi­ni­stra­zio­ne comu­na­le e del­la pro­lo­co mari­ne­si, ha por­ta­to il ver­na­co­lo rie­se in tra­sfer­ta a Mar­cia­na Mari­na. Ci pare che il pome­rig­gio sia anda­to dav­ve­ro bene a giu­di­ca­re dal­le rea­zio­ni del nume­ro­so pub­bli­co e di quel­lo che il Sin­da­co mari­ne­se ha scrit­to in un suo comu­ni­ca­to, le sue paro­le ci…

I cittadini, custodi della cultura contadina elbana si preparano al 2024 con nuove iniziative

Il pro­get­to Cit­ta­di­ni Custo­di del­la Cul­tu­ra Con­ta­di­na Elba­na, finan­zia­to dal­la Regio­ne Tosca­na con D.D. n. 13511 del 16/6//2023 con capo­fi­la la Fon­da­zio­ne Iso­la d’El­ba assie­me ai part­ner Auser odv, Asso­cia­zio­ne Dia­lo­go Volon­ta­ria­to Car­ce­re, Incon­tria­mo­ci in Diver­si e gli oltre qua­ran­ta soste­ni­to­ri tra Enti del Ter­zo Set­to­re, isti­tu­ti sco­la­sti­ci, asso­cia­zio­ni, azien­de ed impre­se agri­co­le e turi­sti­che, esper­ti, sto­ri­ci ed acca­de­mi­ci con­ti­nua…