Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Asd Let’s Dog: Domenica 13 Febbraio tornano le Classi di Comunicazione e Socializzazione all’Isola d’Elba

Le clas­si sono uno stru­men­to per amplia­re la con­sa­pe­vo­lez­za dei pro­prie­ta­ri. Sono espe­rien­ze di sin­to­nia con il pro­prio cane, dove il bino­mio pro­va cosa vuol dire muo­ver­si insie­me, capir­si e affron­ta­re fian­co a fian­co le situa­zio­ni socia­li. Sono momen­ti costrut­ti­vi per entram­bi, che si asten­go­no da ogni tipo di giu­di­zio, e dove i cani espri­mo­no il loro modo di vede­re…

Invito a “La danza dei fiori: Galileo Chini a Villa Bardini”

Arte, natu­ra, dan­za: sono aper­te le iscri­zio­ni a “La dan­za dei fio­ri: Gali­leo Chi­ni a Vil­la Bar­di­ni”, dop­pia visi­ta gui­da­ta che si ter­rà il 20 feb­bra­io alla mostra sul gran­de arti­sta Liber­ty e al mera­vi­glio­so giar­di­no del­la vil­la che van­ta uno dei più bei pano­ra­mi del mon­do. La visi­ta alla mostra sarà con­dot­ta dal­la gui­da turi­sti­ca Valé­rie Piz­ze­ra, quel­la al…

Folko In concerto alla Biblioteca comunale di Marina di Campo

Mar­te­di 8 Feb­bra­io, Fol­ko in con­cer­to alla Biblio­te­ca comu­na­le di Mari­na di Cam­po (com­ples­so scuo­le medie) dal­le 18.30 alle 19.30 — Live acu­sti­co — per info e pre­no­ta­zio­ni: Mas­si­mo Gal­li 334–5404091 Sara: 3896463259 Si può pre­no­ta­re anche tra­mi­te Wha­tsapp Ma fate alla svel­ta per­chè il nume­ro mas­si­mo di par­te­ci­pan­ti è di 25 e per un even­to così la gen­te fà…

Il 29 Gennaio al Teatro dei Vigilanti- Renato Cioni: ” Il treno parte domattina”. Immagini, Documenti e testimonianze sulla Shoah

È una cro­na­ca del pia­ne­ta Ausch­wi­tz. (…) Lì il tem­po non ha la stes­sa uni­tà di misu­ra che ha sul­la ter­ra, ogni fra­zio­ne di minu­to si iscri­ve in una sca­la del tem­po diver­sa. Gli abi­tan­ti di quel pia­ne­ta non ave­va­no un nome, non ave­va­no geni­to­ri e nem­me­no figli. (…) Non vive­va­no — e nep­pu­re mori­va­no — in base alle leg­gi…

Progetto Città di Portoferraio per l’arte In-itinere — Nuovi paesaggi urbani anno 2022

Il Pri­mo maxi-poster del pro­get­to IN-iTI­­NE­­RE ripar­te oggi, gio­ve­dì 20 gen­na­io, pres­so lo spa­zio adia­cen­te alla sede COOP di Por­to­fer­ra­io con l’artista foto­gra­fo Fede­ri­co Ser­ra­di­mi­gni che pre­sen­ta un lavo­ro con­cet­tua­le facen­te par­te del­la serie “INFINITE SEA WOODS” dal tito­lo Bian­co. L’artista dice di sé: «Quan­do hai un non­no con la casa sul­la spiag­gia e la cui uni­ca fon­te di riscal­da­men­to è la stu­fa è…

Tornano in prima serata i due episodi inediti dei ” Delitti del Bar Lume” ( foto backstage dell’ Edicola Elbana)

Tor­na la serie “I Delit­ti del Bar­lu­me”, pro­dot­ta da Sky Ori­gi­nal e copro­dot­ta con Palo­mar, ispi­ra­ta al mon­do dei roman­zi di Mar­co Mal­val­di edi­ti da Sel­le­rio Edi­to­re. Due nuo­ve pun­ta­te che saran­no tra­smes­se su Sky Cine­ma lune­dì 17 e 24 gen­na­io ambien­ta­te come sem­pre a Mar­cia­na Mari­na (la Pine­ta dei cele­bri roman­zi) e in altre zone dell’Isola. La regia è…

In un’atmosfera cordiale e confidenziale, nel tardo pomeriggio di giovedì 13 gennaio, una delegazione del Club Lions Isola d’Elba, ha incontrato l’attrice Ottavia Piccolo

L’artista che non ha biso­gno di pre­sen­ta­zio­ni, pri­ma di inter­pre­ta­re il suo nuo­vo per­so­nag­gio, Elda Puc­ci in “Cosa Nostra spie­ga­ta ai bam­bi­ni”, in sce­na al Tea­tro dei Vigi­lan­ti di Por­to­fer­ra­io, ha intrat­te­nu­to ama­bil­men­te la dele­ga­zio­ne del Club elba­no. Con paro­le sem­pli­ci Otta­via Pic­co­lo ha rac­con­ta­to la sua lun­ga car­rie­ra di attri­ce, alter­nan­do spun­ti di gran­de rifles­sio­ne con epi­so­di ine­di­ti acca­du­ti…

Domenica 16 gennaio alle 11,30  Another Firenze Tours organizza una visita guidata al Museo del Novecento di Firenze alla scoperta di una delle più quotate pittrici viventi: Jenny Saville.  

L’ar­ti­sta bri­tan­ni­ca è pro­ta­go­ni­sta di una gran­de mostra dif­fu­sa nei prin­ci­pa­li musei del­la cit­tà che ha il suo ful­cro pro­prio al Museo del Nove­cen­to. I suoi lavo­ri monu­men­ta­li sono incen­tra­ti sul­la car­ne. Cor­pi nudi, muti­la­ti, schiac­cia­ti dal peso e dal­l’e­si­sten­za. Vol­ti detur­pa­ti o di straor­di­na­ria arcai­ca bel­lez­za, crea­tu­re divi­ne con­cen­tra­te nel­la loro irrag­giun­gi­bi­le inti­mi­tà. Figu­re che si ispi­ra­no alla tra­di­zio­ne…

A Febbraio il 5° Memorial “Giovanna Fratini Ciaponi”

Dal pro­fi­lo Face­book di Mar­co Cia­po­ni leg­gia­mo che è tut­to pron­to per il quin­to memo­rial “Gio­van­na Fra­ti­ni Cia­po­ni ” Cari ami­ci, È con immen­so orgo­glio e tan­ta com­mo­zio­ne che anche quest’anno, gra­zie al Comu­ne di Por­to­fer­ra­io, riu­sci­re­mo a fare il 5 Memo­rial Gio­van­na Fra­ti­ni Cia­po­ni il 12/02/2022 alle ore 21 pres­so il Tea­tro dei Vigi­lan­ti Rena­to Cio­ni. Sono vera­men­te super…

Let’s Dog: Sabato 8 e domenica 9 Gennaio 2022, l’istruttore Luca Barbieri affiancato da Luca Pugo, tornerà all’Isola d’Elba con un nuovo stage di Mantrailing

Assie­me alle edu­ca­tri­ci Let’s Dog pro­se­gui­ran­no il lavo­ro con la squa­dra di bino­mi in alle­na­men­to da ormai un anno, e saran­no dispo­ni­bi­li per far cono­sce­re que­sta disci­pli­na a chiun­que voglia pro­va­re Cosa è il Man­trai­ling? II Man­trai­ling è una disci­pli­na che da sfo­go alle doti  natu­ra­li  olfat­ti­ve dei nostri cani,  affi­dan­do­ci com­ple­ta­men­te alle loro abi­li­tà.  Per­met­te di indi­vi­dua­re, segui­re e…

Comune di Porto Azzurro, Venerdi 24 Dicembre dalle 9 alle 20 maratona di letture sotto l’ Albero

  Anche que­st’an­no, il 24 dicem­bre, Por­to Azzur­ro potrà sen­tir­si “vici­no” con la “Mara­to­na di let­tu­re… sot­to l’al­be­ro”. Dopo il suc­ces­so del 2020, in un perio­do dove è più che mai neces­sa­rio esse­re uni­ti (sep­pur vir­tual­men­te), il Comu­ne ha richia­ma­to alcu­ni dei suoi col­lau­da­ti let­to­ri, tut­ti pron­ti a dare il via a que­sta nuo­va “cor­sa”. A segui­to del­l’a­per­tu­ra del­la biblio­te­ca,…