Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Let’s Dog: Sabato 8 e domenica 9 Gennaio 2022, l’istruttore Luca Barbieri affiancato da Luca Pugo, tornerà all’Isola d’Elba con un nuovo stage di Mantrailing

Assie­me alle edu­ca­tri­ci Let’s Dog pro­se­gui­ran­no il lavo­ro con la squa­dra di bino­mi in alle­na­men­to da ormai un anno, e saran­no dispo­ni­bi­li per far cono­sce­re que­sta disci­pli­na a chiun­que voglia pro­va­re

Cosa è il Man­trai­ling?

II Man­trai­ling è una disci­pli­na che da sfo­go alle doti  natu­ra­li  olfat­ti­ve dei nostri cani,  affi­dan­do­ci com­ple­ta­men­te alle loro abi­li­tà.  Per­met­te di indi­vi­dua­re, segui­re e rico­strui­re il per­cor­so effet­tua­to da una per­so­na spe­ci­fi­ca. Un cane da man­trai­ling è adde­stra­to in modo spe­ci­fi­co

per segui­re l’odore di un indi­vi­duo distin­guen­do­lo dagli altri odo­ri uma­ni pre­sen­ti nell’ambiente. Ha appli­ca­zio­ne negli ambi­ti del soc­cor­so (ricer­ca per­so­ne scom­par­se), foren­se (rico­stru­zio­ne omi­ci­di), ma anche sem­pli­ce­men­te a livel­lo spor­ti­vo.

Que­sta disci­pli­na è usa­ta da anni ormai negli USA, nata con l’intento di ricer­ca­re i car­ce­ra­ti con l’aiuto del famo­so Bloo­d­hound, diven­tan­do ormai un’attività cino­fi­la emer­gen­te in tut­to il mon­do.

Qual­sia­si cane di ogni raz­za ed età è in gra­do di uti­liz­za­re il pro­prio olfat­to, discri­mi­na­re gli odo­ri uma­ni per tro­va­re la trac­cia olfat­ti­va che gli vie­ne pro­po­sta. E’ un otti­mo modo per il pro­prie­ta­rio per impa­ra­re a cono­sce­re meglio il pro­prio cane, a “leg­ger­lo”, a sco­pri­re le sue poten­zia­li­tà e a far­lo socia­liz­za­re con altre per­so­ne, con nuo­vi ambien­ti e stru­men­ti e, per i cani che han­no pro­ble­mi com­por­ta­men­ta­li, è di sicu­ro aiu­to se uti­liz­za­to per affian­ca­re un per­cor­so di recu­pe­ro con l’educatore.

Un cane di ricer­ca Man­trai­ler è in gra­do di segui­re la scia di odo­re distin­to anche se gli altri han­no inqui­na­to l’ambiente; segna­la­re la dire­zio­ne del­la scia di odo­re; segna­la­re anche per­so­ne in pie­di e disper­se (ad esem­pio quel­le affet­te da Alz­hei­mer).

Al Man­trai­ler vie­ne fat­to annu­sa­re un indi­zio ini­zia­le (indu­men­to, faz­zo­let­to, cusci­no chia­vi, ecc.. con le mole­co­le del disper­so) del qua­le memo­riz­ze­rà le carat­te­ri­sti­che com­po­si­te dell’odore. Il Man­trai­ler è poi in gra­do di iden­ti­fi­ca­re il sog­get­to da cer­ca­re seguen­do­ne la scia anche se que­sta si tro­va in mez­zo ad un grup­po di per­so­ne. Non impor­ta se la per­so­na cam­mi­na o se è in mez­zo a mol­te altre.

Cosa aspet­ti? Non per­de­re que­sta occa­sio­ne, por­ta il naso del tuo cane a fare que­sta bel­lis­si­ma espe­rien­za!

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro 6/01/2022

Per iscri­ver­si con­tat­ta­re su wha­tsapp s dog 380 380 6720

Lo sta­ge è riser­va­to ai soci.

Per mag­gio­ri infor­ma­zio­ni su come diven­ta­re socio Let’s Dog o sul­lo sta­ge, scri­ve­te anche a  oppu­re lascia­te un mes­sag­gio pri­va­to sul­la pagi­na.”

 

Rispondi