Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Domenica 16 gennaio alle 11,30 Another Firenze Tours organizza una visita guidata al Museo del Novecento di Firenze alla scoperta di una delle più quotate pittrici viventi: Jenny Saville. 

L’ar­ti­sta bri­tan­ni­ca è pro­ta­go­ni­sta di una gran­de mostra dif­fu­sa nei prin­ci­pa­li musei del­la cit­tà che ha il suo ful­cro pro­prio al Museo del Novecento.

I suoi lavo­ri monu­men­ta­li sono incen­tra­ti sul­la car­ne. Cor­pi nudi, muti­la­ti, schiac­cia­ti dal peso e dal­l’e­si­sten­za. Vol­ti detur­pa­ti o di straor­di­na­ria arcai­ca bel­lez­za, crea­tu­re divi­ne con­cen­tra­te nel­la loro irrag­giun­gi­bi­le intimità.

Figu­re che si ispi­ra­no alla tra­di­zio­ne clas­si­ca e che dia­lo­ga­no con Miche­lan­ge­lo e con i mae­stri del Rina­sci­men­to, con rife­ri­men­ti anche alla sta­tua­ria moder­na, etru­sca ed egizia.

Il tut­to cen­tri­fu­ga­to in una len­te defor­man­te alla Fran­cis Bacon e attua­liz­za­to da una serie di sug­ge­stio­ni diver­se che spa­zia­no dal dise­gno inces­san­te e vor­ti­co­so, alle foto, ai rita­gli di gior­na­le e di cata­lo­ghi sui temi più dispa­ra­ti: ana­to­mia, arte, archeo­lo­gia, scien­za, cro­na­ca, poli­ti­ca, impe­gno socia­le religione.

Si tor­na ad una dimen­sio­ne spi­ri­tua­le inu­sua­le nel­l’ar­te d’avanguardia.

Intri­so di misti­ca inten­si­tà ‘Roset­ta II’, il dipin­to gigan­te­sco che ritrae l’a­mi­ca cie­ca del­la Savil­le col­lo­ca­to a mo’ di Pala d’al­ta­re nel­l’an­ti­ca cap­pel­la del­lo Spe­da­le di San Pao­lo. Pro­prio al posto del­la ‘Mol­ti­pli­ca­zio­ne dei pani’ di Ludo­vi­co Buti. Da lì, dia­lo­ga con il dirim­pet­ta­io, il cro­ci­fis­so ligneo di Giot­to, appe­so al cen­tro del­la basi­li­ca di San­ta Maria Novella.

Final­men­te una ven­ta­ta d’a­ria fre­sca in città!

Jen­ny Savil­le entra in pun­ta di pie­di, com­ple­ta­men­te a suo agio sia nel­l’a­bie­zio­ne che nel­la gra­zia, spaz­zan­do via ogni gerar­chia e met­ten­do tut­ti i temi sul­lo stes­so piano.

“ Il momen­to più ecci­tan­te è sta­to quan­do si è aper­ta la pos­si­bi­li­tà di fare un lavo­ro in dia­lo­go con la Pie­tà Ban­di­ni di Michelangelo.

Per due anni ho lavo­ra­to su un pez­zo da met­te­re accan­to alla Pie­tà dell’Opera del Duomo.

E’ sta­ta una sfi­da: Miche­lan­ge­lo mi ha inti­mi­di­to, mi ha infiam­ma­to, ho impa­ra­to mol­to“ (Jen­ny Saville).

Pro­rom­pen­te Jen­ny Savil­le, l’a­po­teo­si del­la carne

16 gen­na­io 2022, ore 11,30

Visi­ta gui­da­ta alla mostra di Jen­ny Savil­le e tap­pa alla col­le­zio­ne per­ma­nen­te (Rac­col­ta Alber­to Del­la Ragio­ne) del Museo del Novecento.

Pre­no­ta­zio­ne obbli­ga­to­ria al 346–4904719 oppu­re .

Appun­ta­men­to 20 minu­ti pri­ma sot­to la log­gia davan­ti all ingres­so del Museo del Novecento.

Visi­ta gui­da­ta €10 inclu­si auri­co­la­ri, ingres­so al museo € 9,50

con­trol­la ridu­zio­ni, gra­tui­tà http://www.museonovecento.it/info/

Rispondi