Come anticipato alcune settimane fa, il Direttore Provinciale INPS ha comunicato ufficialmente che oggi 12 gennaio riaprirà il PUNTO INPS di Portoferraio, dopo due anni circa di chiusura dovuta all’emergenza pandemica. L’ufficio aprirà una volta a settimana nella giornata di mercoledì dalle 9,30 alle 12,30. La modalità di accesso, come annunciato, sarà solo previo appuntamento e prenotazione da effettuarsi attraverso…
Categoria: Fatti e Attualità
Come più volte segnalato dai Comitati pro-sanità nelle riunioni e nelle conferenze dei Sindaci, è la soppressione della Guardia Medica, quale servizio di Continuità Assistenziale serale, prefestivo e festivo, uno dei servizi di vitale importanza per i cittadini che pesa maggiormente, in particolar modo per gli anziani e persone sole. Elba Salute continua incessantemente a rappresentare che in questi mesi…
Sale progressivamente il coinvolgimento dei cittadini elbani e non per l’iniziativa del CDLM (Comitato per la difesa di Lido e Mola) sul tema del Dissalatore, in programma il 22 Gennaio prossimo venturo dalle 10 alle 13 presso l’Auditorium De Laugier di Portoferraio. Dal 7 gennaio, cioè da quando è stato pubblicato sul sito il form di registrazione, si assiste ad…
Presentata mozione in Consiglio regionale: “Stanziare fondi per aree periferiche” Firenze, 10 gennaio — “E’ inaccettabile che da mesi l’Isola d’Elba sia priva del servizio di guardia medica nei giorni festivi e prefestivi. E’ un segnale del disinteresse della Regione Toscana verso le necessità dei cittadini elbani, a maggior ragione in un periodo come quello attuale, caratterizzato da un’ondata di…
“Positivi fantasma, guariti invisibili. Benvenuti nel girone infernale della burocrazia e dell’inefficienza. L’ondata di contagi ha travolto il sistema ad ogni livello, ma non è opportuno aggiungere confusione a confusione e soprattutto non è ammissibile che a pagarne le spese siano i cittadini. Se ci sono state mancanze da parte della Regione lo si ammetta e con onestà e si…
Ieri pomeriggio si è svolto uno screening anti Covid-19 rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie di Porto Azzurro, per monitorare la situazione dei contagi e cercare di limitare la diffusione del virus, in vista della prossima riapertura delle scuole. Sono stati effettuati, presso il Palazzo Comunale, circa 150 tamponi rapidi di cui 6 sono risultati positivi al Covid-19.…
Riceviamo da Luigi Lanera con preghiera di pubblicazione la risposta all articolo apparso a firma del PD Elba sulla richiesta di Green pass sui Traghetti: Con piacere prendiamo atto che dopo la nostra presa di posizione sul problema, tutte le altre forze politiche si siano adoperate al fine di risolvere questo grave disagio per i cittadini Elbani non in possesso…
“L’ordinanza del Ministero della Salute sul green pass obbligatorio sui traghetti è un primo passo avanti, ma non basta. Perché non è una deroga ma un rinvio e — come ho evidenziato dal giorno dopo il varo del decreto legge — ci sono persone che non possono vaccinarsi ma non riescono ad ottenere l’esenzione e persone che lavorano sul…
Dopo mesi di scorrerie dei mufloni che stanno radicalmente trasformando i centri abitati e l’intera zona in uno scenario di trincea — muri franati, pietre in mezzo alle strade, alberi e siepi divorati ed escrementi intorno alle abitazioni — recentemente sono aumentate anche le incursioni dei cinghiali che indisturbati e con incredibile violenza stanno completando l’opera di distruzione di un…
E’ da poco uscita una ordinanza ministeriale a firma Roberto Speranza che concede “per documentati motivi di salute e di frequenza, per gli studenti di età pari o superiore ai 12 anni, dei corsi di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado” “l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico per gli spostamenti da e per le…
Simone De Rosas segretario territoriale PD della Val di Cornia e Isola d’Elba interviene sul suo profilo Facebook in merito alla mancanza del servizio di Guardia Medica Sull’Isola. Non è accettabile che da mesi ormai non sia garantito il servizio di guardia medica nel fine settimana all’isola d’Elba e che un cittadino sia costretto a chiamare l’ambulanza se ha qualche…
Comprendo che questa epoca, che viviamo ormai da due anni, sia difficile per tutti… che vi sia tanta confusione mista alla scarsa conoscenza di questo cataclisma che è entrato a gamba tesa nelle nostre vite, trasformando le nostre abitudini e portandosi via migliaia di noi ( a oggi oltre 139.000 le vittime ), ma cerchiamo tutti di tenere i piedi…