Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Dillo all’Edicola: Nel 2023 parlare ancora di problemi legati alle disabilità ci sembra assurdo eppure.…

Caris­si­mi Ami­ci del­l’E­di­co­la Elba­na Show, sono il padre “care­gi­ver” di Lui­gi (nome di fan­ta­sia) oggi 24enne, ragaz­zo che ha avu­to la sfor­tu­na di cono­sce­re la disa­bi­li­tà nel­la sua for­ma più gra­ve sin dai pri­mi mesi di vita, ciò a cau­sa di un erro­re medi­co, di cui è sta­to già rico­no­sciu­to vit­ti­ma di malasanità.
Pro­ve­nia­mo dal­la Cala­bria, una bel­lis­si­ma ter­ra dove la sani­tà è com­mis­sa­ria­ta ormai da anni, ma mai abbia­mo avu­to que­sto tipo di problemi.
Da cir­ca 2 anni mi sono tra­sfe­ri­to con il mio nucleo fami­lia­re a Por­to­fer­ra­io, dove sia­mo sta­bil­men­te residenti .
Rap­pre­sen­to che in data 4 Luglio scor­so, pre­via visi­ta spe­cia­li­sti­ca, a Lui­gi sono sta­ti pre­scrit­ti ausi­li tra cui una sedia “como­da” (uso inter­no bagno/doccia), e dopo una lun­ga atte­sa ci vie­ne con­se­gna­to l’ausilio in data 13 settembre.
Sin da subi­to ho nota­to che la sedia ave­va evi­den­ti dan­ni (pro­ba­bil­men­te era usa­ta, oppu­re era sta­ta tra­spor­ta­ta in un fur­go­ne sen­za imbal­lo quin­di in modo ina­de­gua­to), e inol­tre, era inu­ti­liz­za­bi­le per­ché trop­po gran­de per mio figlio, di fisi­co gra­ci­le (40kg).
Quin­di nel­la stes­sa mat­ti­na­ta mi sono reca­to pres­so l’ufficio Ausi­li dell’Ospedale di Por­to­fer­ra­io illu­stran­do le moti­va­zio­ne e ricon­se­gnan­do l’ausilio al Dott. Palom­bo che ci leg­ge in copia.
Lo stes­so mi ras­si­cu­ra­va che entro qual­che gior­no mi avreb­be ricon­tat­ta­to per aggiornamenti.
Infat­ti, il gior­no dopo, mi tele­fo­na per comu­ni­car­mi che la sedia bagno (cosid­det­ta como­da) a misu­ra per mio figlio esi­ste in com­mer­cio ma non può esse­re for­ni­ta a cari­co dell’azienda sani­ta­ria in quan­to non pos­so­no acquistarla.
Mi pare ovvio, sen­za pole­mi­ca, che la cosa è alquan­to assur­da. Tut­ta­via non ho altro che rivol­ger­mi a code­ste auto­ri­tà affin­ché si pon­ga rime­dio ad una situa­zio­ne che si tra­sci­na ormai da mesi, e tra mil­le tele­fo­na­le e rac­co­man­da­zio­ni varie sia­mo pun­to ed a capo, non si rie­sce ad oggi ad ave­re un dirit­to sacro­san­to per mio figlio…e per me che a 55 anni devo por­ta­re al bagno mio figlio in braccio!
Stan­co di que­ste stor­tu­re buro­cra­ti­che, mai avrei volu­to fare di mio figlio un caso media­ti­co per una cosa deli­ca­ta e inti­ma, con l’auspicio di un inter­ven­to urgen­te dei responsabili.
Sicu­ro del fat­to che le Auto­ri­tà in Inte­sta­zio­ne ed il Pre­si­den­te Euge­nio Gia­ni sono sem­pre atten­ti al socia­le (tra l’altro in que­sti gior­ni la Regio­ne ha comu­ni­ca­to ingen­ti stan­zia­men­ti in favo­re del­le per­so­ne con gra­vis­si­me disa­bi­li­tà), atten­do inter­ven­ti per por­re rime­dio in tem­pi stret­ti, diver­sa­men­te mi vedrò costret­to ad acqui­sta­re l’ausilio a mie spe­se… nono­stan­te il diritto!
Rimet­to il tut­to alle S.V. Ill.Me per i prov­ve­di­men­ti urgen­ti del caso, e in atte­sa di un cen­no di riscon­tro por­go pre­gia­ti saluti.

Noi abbia­mo cono­sciu­to que­sta fami­glia e ci abbia­mo par­la­to, una sto­ria incre­di­bi­le. Biso­gna fà qual­co­sa e subi­to per­che è inac­cet­ta­bi­le una situa­zio­ne del genere.

Un commento

  1. luidi

    pur­trop­po quan­do ci si tro­va in que­ste situa­zio­ni le stra­de buro­cra­ti­che dovreb­be­ro esse­re un pò spia­na­te inve­ce ci tro­via­mo sem­pre in sali­ta e per far vale­re i nostri dirit­ti ti man­da­no da un uffi­cio a un altro pren­den­do­ti alla fine per stan­chez­za io
    ho mio figlio che dove­va usci­re dal­la ria­bi­li­ta­zio­ne. non dem­bu­lan­te e per entra­re in casa ci sono del­le sca­le i tem­pi usl
    per un mon­ta­sca­le si trat­ta­va for­se di 1 anno fra inge­gne­ri che dove­vo fare il sopral­luo­go e altri tec­ni­ci. alla fine me lo sono dovu­to copra­re a spe­se del­la fami­glia e vias­si­cu­ro che non costa poco. andan­do avan­ti per for­tu­na e rin­gra­zio infi­ni­ta­men­te ho tro­va­to del­le asso­cia­zio­ni che mi anno aiu­ta­to finan­zia­ria­me­ne per mon­ta­re una spon­da elet­troi­drau­li­ca al mio tra­fic e una sedia mon­ta­sca­le mol­to piu age­vo­le di quel­la di pri­ma. rin­gra­zio dinuo­vo chi mi ha aiutato

Rispondi