Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Doppietta d’oro per l’ ASD canottaggio Porto Azzurro domenica 17 Settembre a Livorno

Nel­la gior­na­ta di domenica17 set­tem­bre, nel­le acque del­la Bel­la­na a Livor­no si sono dispu­ta­ti i Cam­pio­na­ti ita­lia­ni di Canot­tag­gio a Sedi­le Fis­so per goz­zo nazionale.
Dei 40 equi­pag­gi par­te­ci­pan­ti dal­le diver­se regio­ni ita­lia­ne alle fina­li solo sei per cate­go­ria si sono sfi­da­ti nel­le acque tran­quil­le e soleg­gia­te livornesi.
Alle 9,30 dopo un’e­mo­zio­nan­te alza­ban­die­ra con l’in­no ita­lia­no accom­pa­gna­to dagli armi in mare con i remi sol­le­va­ti, la gara junio­res che vede­va in acqua 1 Ura­nia, acqua 2 Por­to Cere­sio, acqua 3 Por­to Azzur­ro, acqua 4 Bor­go Cap­puc­ci­ni, acqua 5 Sca­lo Quin­to e acqua 6 Sestri Ponente
Dopo una par­ten­za a ful­mi­co­to­ne , l’e­qui­pag­gio del Por­to Azzur­ro che ave­va vin­to la bat­te­ria il gior­no pre­ce­den­te ed era in boa 3, si por­ta­va in testa, man­te­nen­do­la per tut­to il lato fino al 1° giro di boa dove il gio­va­ne Nico­la Del Bono impo­sta­va alla per­fe­zio­ne la vira­ta e man­te­ne­va il vantaggio.
Sca­lo Quin­to e Ura­nia incal­za­va­no ma Simo­ne Gor­go­glio­ne, Manuel Migno­gna, Mat­teo Di Chia­ra e Mau­ro Inno­cen­ti taglia­va­no il tra­guar­do con una bar­ca luce di van­tag­gio con un boa­to di gio­ia esplo­so dai soste­ni­to­ri del­l’e­qui­pag­gio lon­go­ne­se che han­no segui­to la regata.
L’o­ro così ambi­to, rima­sto sospe­so nel 2022 per col­pa di pochi gram­mi che sono man­ca­ti al peso del timo­nie­re, nono­stan­te la gara fos­se vin­ta, è sta­to conquistato.
Nono­stan­te anche la sfor­tu­na che a metà ago­sto ave­va visto il 1° remo impos­si­bi­li­ta­to a voga­re per un infor­tu­nio alla mano.
For­tu­na­ta­men­te con l’a­iu­to del­l’a­tle­ta ed alle­na­to­re Mar­ti­no Maria Neri, già cam­pio­ne ita­lia­no junio­res e senior , che ha per­mes­so all’e­qui­pag­gio di con­ti­nua­re gli alle­na­men­ti fino agli ulti­mi gior­ni pri­ma dei Cam­pio­na­ti, men­tre Simo­ne si alle­na­va a ter­ra per non per­de­re for­za e tono musco­la­re si è arri­va­ti all’ap­pun­ta­men­to, anche se con dub­bi e ansia.
Dopo appe­na mez­z’o­ra ecco rea­liz­za­ta la dop­piet­ta d’o­ro con l’e­qui­pag­gio master, capi­ta­na­to da Dario Con­te già alle­na­to­re del­l’a­sd Canot­tag­gio Por­to Azzur­ro e impe­gna­to que­sta vol­ta come atle­ta, con Mau­ri­zio Olla , Ric­car­do Galul­lo e un esper­tis­si­mo Mau­ri­zio Lupi.
Di nuo­vo Nico­la, al 2° impe­gno del­la gior­na­ta, con gran­de for­za e grin­ta ha gui­da­to i master per le 4 vasche, dopo una otti­ma par­ten­za in boa 3, ban­die­ri­na ros­sa, ha con­trol­la­to gli armi di Sestri ponen­te ed Ura­nia che incal­za­va­no per rag­giun­ge­re i vapo­ri­ni, sen­za però riu­scir­ci, e rag­giun­gen­do 2° e 3° posto.
Gran­di applau­si e gio­ia per que­sto bel­lis­si­mo oro nel Master maschi­le, nuo­vo tro­feo del­la socie­tà. Un gra­zie spe­cia­le a Luca Mar­co­ni , Pre­si­den­te del Bor­go Cap­puc­ci­ni e orga­niz­za­to­re dei 35i Cam­pio­na­ti ita­lia­ni di gozzo.
Com­mo­zio­ne e gio­ia sono sta­ti i sen­ti­men­ti che han­no illu­mi­na­to il gran­de coach Elio Lam­bru­schi che dopo 10 anni con­qui­sta un nuo­vo oro con un equi­pag­gi junio­res, il sesto.
Que­ste vit­to­rie insie­me all’o­ro nel senior fem­mi­ni­le del 2012 e nel senior maschi­le del 2015, e l’o­dier­no luci­dis­si­mo oro master arri­va 9 nel suo pal­ma­res, insie­me anche a 6 argen­ti e 2 bronzi.
Un rin­gra­zia­men­to è dovu­to anche all’e­qui­pag­gio fem­mi­ni­le che nato que­st’an­no come master, con Vale­ria Giom­bi­ni, Manue­la Funai, Chia­ra Cascio­ne e Sofi Mata­ce­ra e Gre­ta Del­la Lucia si è dovu­to tra­sfor­ma­re in senior per la sosti­tu­zio­ne, per moti­vi di salu­te, di Manue­la con Bea­tri­ce Lori.
Anche que­sto equi­pag­gio non ha avu­to vita faci­le, soprat­tut­to gran­di dif­fi­col­tà per gli alle­na­men­ti , ma come sostie­ne Elio: l’im­por­tan­te è esser­ci e così pur con­sa­pe­vo­li del­le dif­fi­col­tà di incon­tra­re altri 10 remi senior fem­mi­ni­li, con atle­te mol­to più gio­va­ni, si sono pre­sen­ta­te alle bat­te­rie, non riu­scen­do però ad acce­de­re alla finale.
Delu­se per non poter cor­re­re la fina­le, ma feli­ci per vive­re que­sta bel­lis­si­ma espe­rien­za, insie­me alla timo­nie­re Gre­ta Del­la Lucia, si augurano..si augu­ra­no di poter ripar­ti­re il pros­si­mo anno già con buo­ni basi.
Il Pre­si­den­te del­la socie­tà Bru­nel­la Bri­ghet­ti, dopo que­sta splen­di­da gior­na­ta di gran­di emo­zio­ni e con­di­vi­sio­ne con i suoi atle­ti e alle­na­to­ri, si ritie­ne mol­to sod­di­sfat­ta per il risul­ta­to rag­giun­to e sostie­ne che que­sti ori esco­no dal lavo­ro e dal­la col­la­bo­ra­zio­ne di tut­ti i com­po­nen­ti del­la socie­tà che han­no dato tem­po e dedi­zio­ne duran­te tut­ta l’estate.

Rispondi