Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Ma una bella pista ciclabile? No??

I comu­ni del­le Iso­le dell’Arcipelago Tosca­no sono sta­ti, dal 2003, rico­no­sciu­ti, su ini­zia­ti­va del Par­co Nazio­na­le dell’Arcipelago Tosca­no, per la loro par­ti­co­la­ri­tà ambien­ta­le natu­ra­li­sti­ca, nel­la Riser­va del­la Bio­sfe­ra MAB UNESCO “Iso­le di Toscana”.
Nei gior­ni scor­si il Pre­si­den­te del Par­co Dott. Giam­pie­ro Sam­mu­ri ha comu­ni­ca­to alle 10 Ammi­ni­stra­zio­ni comu­na­li com­pe­ten­ti ter­ri­to­rial­men­te che il Mini­ste­ro dell’Ambiente e del­la Sicu­rez­za Ener­ge­ti­ca rico­no­sce dei fon­di dedi­ca­ti a favo­re di quei ter­ri­to­ri che rien­tra­no nel pro­gram­ma UNESCO per un impor­to di € 2,018.762 attra­ver­so pro­po­ste pro­get­tua­li, finan­zia­bi­li sino al 100%, secon­do i requi­si­sti pre­scrit­ti nell’avviso “Siti natu­ra­li UNESCO per il cli­ma 2023” pub­bli­ca­to il 10 luglio 2023 sul sito del MASE.
Fat­ta que­sta oppor­tu­na pre­mes­sa non solo per­ché col­la­bo­ro come mem­bro del Con­si­glio Diret­ti­vo del Par­co Nazio­na­le ma anche come ex Ammi­ni­stra­to­re pub­bli­co e spor­ti­vo che in que­sto momen­to si dedi­ca in par­ti­co­la­re alla bici­clet­ta per pro­por­re ai Comu­ni di valu­ta­re ope­re pre­vi­ste in una del­le tipo­lo­gie d’intervento la c) e cioè “ rea­liz­za­zio­ne di ser­vi­zi e infra­strut­tu­re di mobi­li­tà soste­ni­bi­le”. Riten­go che, con un mini­mo di coor­di­na­men­to fra le stes­se ammi­ni­stra­zio­ni comu­na­li, si potreb­be anche abboz­za­re per l’occasione un pro­get­to pre­li­mi­na­re di pista cicla­bi­le, chia­ra­men­te dove la situa­zio­ne del­le car­reg­gia­te lo ren­de possibile.
For­se que­sta mia richie­sta è anche sti­mo­la­ta dai nume­ro­si sol­le­ci­ti avu­ti dai cicli­sti che si incon­tra­no abi­tual­men­te lun­go le nostre stet­te e scon­nes­se stra­de dove le auto ci sfio­ra­no peri­co­lo­sa­men­te e que­sta potreb­be esse­re una occa­sio­ne per crea­re, anche se in par­te, una mobi­li­tà soste­ni­bi­le facen­do un pia­ce­re a noi cicli­sti, a noi auto­mo­bi­li­sti ed ai nume­ro­si turi­sti che scel­go­no l’Elba per dedi­car­si all’attività spor­ti­va del­la bicicletta.
Ammet­to a prio­ri che non si potrà fare gran­di cose, dato la som­ma a dispo­si­zio­ne, ma alme­no pro­via­mo a fare qual­che pista cicla­bi­le appro­fit­tan­do di que­sta occa­sio­ne che il Mini­ste­ro dell’Ambiente e del­la Sicu­rez­za Ener­ge­ti­ca, con la col­la­bo­ra­zio­ne il Par­co, ci offre.
Ange­lo Ban­fi Con­si­glie­re Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no e Ciclista

Rispondi