Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Costituzione di un Comitato locale per la Val di Cornia e Isola d’Elba per la raccolta firme dei referendum contro la guerra e per la sanità pubblica

Voglia­mo infor­ma­re la cit­ta­di­nan­za che in que­sti gior­ni si è costi­tui­to a Piom­bi­no e all’Elba, un Comi­ta­to loca­le, deno­mi­na­to “ Comi­ta­to RIPUDIA LA GUERRA, Elba  Val di Cor­nia”, che si pro­po­ne di por­ta­re avan­ti nel nostro ter­ri­to­rio la rac­col­ta fir­me sui tre que­si­ti refe­ren­da­ri che è par­ti­ta in tut­ta Ita­lia dal 22 apri­le.
Sia­mo un grup­po di cit­ta­di­ni che, al di là del­le per­so­na­li pro­ve­nien­ze ed espe­rien­ze nel­la vita poli­ti­ca e socia­le, voglio­no ado­pe­rar­si per sen­si­bi­liz­za­re l’opinione pub­bli­ca sul­la neces­si­tà di far si che l’Italia si impe­gni per favo­ri­re la pace riguar­do al tra­gi­co con­flit­to che si sta svol­gen­do in Ucrai­na e nei con­fron­ti di ogni altro con­flit­to attua­le e futu­ro.
A livel­lo nazio­na­le la tema­ti­ca refe­ren­da­ria pro­po­sta è soste­nu­ta dai pro­mo­to­ri del comi­ta­to “Ripu­dia la Guer­ra”, con por­ta­vo­ce Enzo Pen­net­ta e di “Gene­ra­zio­ni Futu­re” con Pre­si­den­te Ugo Mat­tei, entram­bi i Comi­ta­ti com­pren­do­no intel­let­tua­li indi­pen­den­ti, gior­na­li­sti, scien­zia­ti, arti­sti, libe­ri pro­fes­sio­ni­sti di ogni set­to­re inte­res­sa­ti a far­si inter­pre­ti e por­ta­vo­ce del­la volon­tà popo­la­re che si rico­no­sce nel det­ta­to costi­tu­zio­na­le e che desi­de­ra una pace sta­bi­le.
Sono due i que­si­ti refe­ren­da­ri, uno che chie­de che non sia pos­si­bi­le per il Gover­no dispor­re l’invio di armi in pae­si dove esi­sta­no con­flit­ti in atto sen­za che il Par­la­men­to ne abbia discus­so e appro­va­to, come pur­trop­po una attua­le leg­ge con­sen­te e l’altro che chie­de in par­ti­co­la­re di non ammet­te­re l’invio di armi in Ucrai­na. C’è poi un ter­zo que­si­to che riguar­da la Sani­tà nel qua­le, pra­ti­ca­men­te, si chie­de di non ammet­te­re che i pri­va­ti, sot­to qual­sia­si orga­niz­za­zio­ne, pos­sa­no deci­de­re nel­la pro­gram­ma­zio­ne del­le risor­se eco­no­mi­che per la Sani­tà pub­bli­ca, come inve­ce ades­so può avve­ni­re.
La rac­col­ta fir­me comin­ce­rà nel nostro ter­ri­to­rio tra­mi­te ban­chet­ti, di cui ver­ran­no comu­ni­ca­ti sedi ed ora­ri, ai qua­li tut­ti  i cit­ta­di­ni resi­den­ti in Ita­lia pos­so­no sot­to­scri­ve­re. In quel­le sedi ognu­no potrà rice­ve­re pre­ci­se infor­ma­zio­ni sui vari que­si­ti refe­ren­da­ri. E’ pos­si­bi­le anche fir­ma­re onli­ne e negli uffi­ci del pro­prio comu­ne.
Per annun­cia­re e pro­muo­ve­re que­sta ini­zia­ti­va invi­tia­mo i gior­na­li­sti del­le varie testa­te loca­li, cui invia­mo que­sto comu­ni­ca­to, a par­te­ci­pa­re ad una con­fe­ren­za stam­pa che il Comi­ta­to loca­le Ripu­dia la Guer­ra ter­rà mer­co­le­dì 10 mag­gio, alle ore 11, a Piom­bi­no, in piaz­za del­la Cit­ta­del­la, davan­ti al museo Archeo­lo­gi­co. L’invito si esten­de anche a tut­ta la cit­ta­di­nan­za.
Gra­zie per la cor­te­se atten­zio­ne, i refe­ren­ti del “Comi­ta­to Ripu­dia la Guer­ra, Elba Val di Cor­nia”. (Nomi­na­ti­vi di alcu­ni dei pro­mo­to­ri:
Mau­ro Con­flit­ti, Mario Got­ti­ni, Ado Gril­li, Ser­gio Togna­rel­li, Rober­to Fia­schi, Ren­zo Car­let­ti, Ric­car­do Ban­chi, Cin­zia Muro­lo.)

Info 

Rispondi