Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Il comunicato stampa del Sindaco Corsini dopo le dimissione dei nove consiglieri comunali

Con le dimis­sio­ni con­te­stua­li di otto con­si­glie­ri comu­na­li (cui si sono aggiun­te quel­le, ridi­col­men­te inu­ti­li, del pre­si­den­te del con­si­glio, che si è dimes­so tar­di­va­men­te da una cari­ca che non esi­ste­va più) si è con­clu­sa l’esperienza dell’amministrazione da me gui­da­ta.
In que­sto epi­lo­go l’opposizione ha reci­ta­to il ruo­lo che le com­pe­te e glie­ne do atto; non pos­so dire così del­le tre con­si­glie­re di mag­gio­ran­za che han­no tra­di­to il pro­prio Sin­da­co e i pro­pri col­le­ghi, anche ricor­dan­do che due di esse – nell’ultima riu­nio­ne tenu­ta­si pro­prio per veri­fi­ca­re la tenu­ta del­la coa­li­zio­ne – ave­va­no assi­cu­ra­to il loro appog­gio fino alla fine del man­da­to.
Pur­trop­po, la leal­tà e la cor­ret­tez­za sono come il corag­gio di Don Abbon­dio: se uno non ce le ha “non se le può dare”.Se si deve dare un giu­di­zio poli­ti­co di que­sta mos­sa, que­sto giu­di­zio non può che esse­re vuo­to: far cade­re un’amministrazione a soli quat­tro mesi dal­la sua sca­den­za non può ave­re alcun con­te­nu­to poli­ti­co, ma può dipen­de­re solo da que­stio­ni di con­trap­po­si­zio­ne per­so­na­le.
Una pro­va musco­la­re che for­se dan­neg­ge­rà più chi l’ha fat­ta di chi la subi­sce.
E cer­ta­men­te non è nell’interesse del pae­se, con tut­to quel­lo che è sta­to fat­to, men­tre si stan­no con­clu­den­do i lavo­ri di ripri­sti­no del­la Stra­da del Pia­no e del­la nuo­va Sta­zio­ne dei Cara­bi­nie­ri, e quan­do stan­no per esse­re con­se­gna­ti i lavo­ri di riqua­li­fi­ca­zio­ne degli Spiaz­zi, evi­den­te­men­te tut­ti suc­ces­si che non si è volu­to che si rea­liz­zas­se­ro; e non è nell’interesse del pae­se inter­rom­pe­re i tan­ti pro­get­ti cul­tu­ra­li che si sta­va­no avvian­do per un defi­ni­ti­vo rilan­cio del ter­ri­to­rio.
Cre­do che tut­to que­sto la gen­te, anche colo­ro che non si mani­fe­sta­no e che non si espon­go­no, lo capi­rà.
Per par­te mia sono del tut­to sere­no: ho fat­to sino in fon­do il mio dove­re per amo­re di un ter­ri­to­rio che nel­la vita mi ha dato tan­to, e che per que­sta ragio­ne ho cer­ca­to di ripa­ga­re con il mio impe­gno ed il mio sacri­fi­cio nel più tota­le, ci ten­go a dir­lo, disin­te­res­se per­so­na­le. Il tut­to in un con­te­sto dif­fi­ci­le, carat­te­riz­za­to da due anni di cri­si pan­de­mi­ca, e cir­con­da­to spes­so dal­la cat­ti­ve­ria e dal­la mal­di­cen­za. E se ho sba­glia­to – ho cer­ta­men­te anche sba­glia­to, ci man­che­reb­be – l’ho fat­to in per­fet­ta buo­na fede, con­vin­to di fare bene.
Il ter­ri­to­rio è miglio­ra­to, tan­to e dap­per­tut­to.
Que­sta è un’amministrazione che ha lavo­ra­to tan­tis­si­mo dimo­stran­do che si può gover­na­re in modo diver­so, anche ribal­tan­do siste­mi di pote­re da tem­po con­so­li­da­ti e mai ras­se­gna­ti a far­si da par­te. Occor­re esse­re con­sa­pe­vo­li che tan­to resta da fare.
Rin­gra­zio i com­pa­gni di que­sta avven­tu­ra ammi­ni­stra­ti­va: la giun­ta, il nuo­vo segre­ta­rio comu­na­le e tut­to quel per­so­na­le che ha sapu­to dimo­stra­re impe­gno, abne­ga­zio­ne e fedel­tà, non al Sin­da­co ma all’am­mi­ni­stra­zio­ne di appar­te­nen­za. E rin­gra­zio le per­so­ne che ci sono sta­te vici­ne e che fino ad oggi han­no cre­du­to in noi. Sono fie­ro di ave­re lavo­ra­to con loro e per loro.

Rispondi