Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Isola del Giglio — nuova ordinanza del Parco Nazionale per garantire le attività di controllo del muflone all’interno dell’area protetta

A segui­to del pro­trar­si del­la pre­sen­za di per­so­ne nel­le aree inte­res­sa­te dal­le ope­ra­zio­ni di cat­tu­ra a stret­to con­tat­to con gli ope­ra­to­ri che stan­no attuan­do gli inter­ven­ti secon­do quan­to pre­vi­sto dal pro­get­to Life LetsGo­Gi­glio, il Pre­si­den­te del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no ha pub­bli­ca­to una nuo­va ordi­nan­za che esten­de il divie­to di acces­so ad alcu­ne por­zio­ni dell’area pro­tet­ta nel set­to­re cen­tra­le e nel set­to­re occi­den­ta­le/­sud-occi­den­ta­le dell’isola.

L’ordinanza n. 2/2022, pub­bli­ca­ta a segui­to del­le valu­ta­zio­ni emer­se nel cor­so del­la riu­nio­ne del Comi­ta­to pro­vin­cia­le Ordi­ne e Sicu­rez­za Pub­bli­ca con­vo­ca­to dal Pre­fet­to di Gros­se­to nel­la gior­na­ta di ieri 10.11.2022, si è resa neces­sa­ria allo sco­po di garan­ti­re l’attuazione cor­ret­ta ed in sicu­rez­za del­le ope­ra­zio­ni di con­trol­lo pro­gram­ma­te, oltre che l’efficacia del­le stes­se.
Il prov­ve­di­men­to sta­bi­li­sce che nei perio­di tem­po­ra­li com­pre­si tra la data odier­na e il 16.12.2022 e tra il 09.01.2023 e il 28.02.2023 sarà vie­ta­to a chiun­que l’accesso nel­le due aree del Par­co Nazio­na­le situa­te nel set­to­re cen­tra­le e occi­den­ta­le/­sud-occi­den­ta­le dell’Isola del Giglio ed evi­den­zia­te nel­la map­pa alle­ga­ta, in par­ti­co­la­re:
— area 1 – por­zio­ne cen­tra­le nei pres­si del­la Val­le del Moli­no, limi­ta­ta a Sud da par­te del sen­tie­ro 325 e dal­la stra­da car­ra­bi­le che da Giglio Castel­lo por­ta a Capel Ros­so, con tran­si­to con­sen­ti­to esclu­si­va­men­te lun­go il sen­tie­ro 309;
— area 2 – por­zio­ne occi­den­ta­le/­sud-occi­den­ta­le dell’area pro­tet­ta con esclu­sio­ne: del trat­to a Nord dei sen­tie­ri 302 e 302A (con­si­de­ra­ti total­men­te tran­si­ta­bi­li); dell’area pro­spi­cien­te la zona arti­gia­na­le pres­so la Val­le dell’Ortana; dell’area posta a mon­te del­la stra­da car­ra­bi­le che da Giglio Castel­lo por­ta a Capel Ros­so e dei suc­ces­si­vi sen­tie­ri 304 e 303 fino alla Cala Schiz­za­to­io, nei pres­si del­la Pun­ta del Capel Ros­so (con tran­si­to con­sen­ti­to lun­go la cita­ta stra­da car­ra­bi­le che da Giglio Castel­lo por­ta a Capel Ros­so e lun­go i sen­tie­ri 303 e 304);
Il divie­to non si appli­ca al per­so­na­le di vigi­lan­za, al per­so­na­le di ser­vi­zio, agli ope­ra­to­ri impe­gna­ti nel­le atti­vi­tà di con­trol­lo, all’ulteriore per­so­na­le inca­ri­ca­to e/o auto­riz­za­to dall’Ente Par­co ed ovvia­men­te agli altri sog­get­ti aven­ti dirit­to sul­la pro­prie­tà dei fon­di inte­res­sa­ti.
Si sot­to­li­nea che resta­no per­cor­ri­bi­li i sen­tie­ri che por­ta­no alla Pun­ta Fara­glio­ne (302) e alla spiag­gia dei Poz­za­rel­li (302A), i sen­tie­ri 309 e 325 nel­la Val­le del Moli­no, i sen­tie­ri 304 e 303 che si diri­go­no ver­so la Pun­ta del Capel Ros­so.
Per cir­ca un anno le atti­vi­tà di con­trol­lo all’interno dell’area par­co sono potu­te avve­ni­re sen­za emet­te­re alcun prov­ve­di­men­to restrit­ti­vo. A dif­fe­ren­za dei mesi pre­ce­den­ti però (e pur­trop­po), si è poi reso neces­sa­rio attua­re non solo una pri­ma, ma anche una secon­da ordi­nan­za restrit­ti­va al fine di con­sen­ti­re agli ope­ra­to­ri di lavo­ra­re con la dovu­ta e neces­sa­ria tran­quil­li­tà, pre­ser­van­do al con­tem­po l’ef­fi­ca­cia dei mez­zi di cat­tu­ra. Il prov­ve­di­men­to, pre­so nel perio­do di mino­re impat­to turi­sti­co e di frui­zio­ne in gene­re, con­sen­te comun­que l’ac­ces­so a tut­ti gli aven­ti dirit­to a fon­di e pro­prie­tà.

Rispondi