Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Nuovo aggiornamento Covid all’ Isola d’ Elba

Alla data di dome­ni­ca 5 set­tem­bre si regi­stra la seguen­te situa­zio­ne:

  • 86 i casi posi­ti­vi al virus pre­sen­ti attual­men­te sull’isola
  • 1.290 i casi posi­ti­vi tota­li dall’inizio del­la pan­de­mia (mar­zo 2020)
  • 23.312 il nume­ro dei tam­po­ni ese­gui­ti dal­la ASL da ini­zio pan­de­mia
  • 20.000 cir­ca il nume­ro dei trac­cia­men­ti ese­gui­ti dal ser­vi­zio pre­ven­zio­ne ASL per met­te­re in iso­la­men­to i con­tat­ti stret­ti dei casi posi­ti­vi
  • 48.000 cir­ca il nume­ro di dosi di vac­ci­no som­mi­ni­stra­te alla popo­la­zio­ne elba­na
  • 70% cir­ca del­la popo­la­zio­ne resi­den­te con ciclo vac­ci­na­le (I e II dose) com­ple­ta­to

Anche se que­sto pone l’Elba al pri­mo posto nell’ambito di tut­to il ter­ri­to­rio del­la ASL Tosca­na Nord Ove­st, non basta. Occor­re ora fare un ulte­rio­re sfor­zo per aumen­ta­re la per­cen­tua­le di com­ple­ta vac­ci­na­zio­ne del­la popo­la­zio­ne (alme­no 80 – 85)%.

Dob­bia­mo lavo­ra­re soprat­tut­to sul­le fasce più gio­va­ni, in par­ti­co­la­re dai 16 ai 40 anni, dove abbia­mo anco­ra poco meno del­la metà dei sog­get­ti da vac­ci­na­re nel ciclo com­ple­to.

Sem­pre e comun­que pru­den­za, respon­sa­bi­li­tà, la masche­ri­na quan­do è neces­sa­rio, evi­tia­mo gli assem­bra­men­ti e….completiamo la vac­ci­na­zio­ne.

Il Sin­da­co Ange­lo Zini

Rispondi