Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Frana di Campolofeno: riapertura parziale della S.P. 25 ai mezzi di soccorso e scuolabus

La Pro­vin­cia di Livor­no ha emes­so l’Ordinanza n. 137/2020 in cui si dispo­ne la ria­per­tu­ra del­la SP n. 25 “Anel­lo Occi­den­ta­le” in loc. Cam­po Lo Feno al tran­si­to vei­co­la­re dei mez­zi di soc­cor­so esclu­si­va­men­te per inter­ven­ti in codi­ce ros­so e del­lo scuo­la­bus nell’orario 07,00 – 17,30.
Dall’evento del 15 novem­bre scor­so si sono sus­se­gui­ti nume­ro­si sopral­luo­ghi dei tec­ni­ci del­la Pro­vin­cia di Livor­no coa­diu­va­ti dal Con­si­glie­re pro­vin­cia­le dele­ga­to per l’Elba, Andrea Sol­fo­ret­ti, dal Sin­da­co e dal Vice Sin­da­co di Mar­cia­na che veri­fi­ca­no di gior­no in gior­no l’evolversi del­la situa­zio­ne. I lavo­ri del­la dit­ta Nan­ni Elba, che pro­se­guo­no nell’area, han­no per­mes­so que­sta pri­ma ria­per­tu­ra par­zia­le per garan­ti­re il pas­sag­gio dei ser­vi­zi essen­zia­li. Prio­ri­ta­ria per l’Amministrazione, vista l’entità del­la fra­na, è la garan­zia del­le con­di­zio­ni di sicu­rez­za per la cit­ta­di­nan­za, in que­sta pri­ma fase per lo Scuo­la­bus e per i volon­ta­ri del­la Mise­ri­cor­dia di Pomon­te e Chiessi.
Qui di segui­to i pun­ti prin­ci­pa­li dell’Ordinanza del­la Pro­vin­cia di Livorno.

ORDINANZA CIRCOLAZIONE STRADALE N. 137 / 2020:

La dero­ga alla ordi­nan­za n. 122 del 16/11/2020, che isti­tui­va lun­go la SP n. 25 “Anel­lo Occi­den­ta­le” in loc. Cam­po Lo feno, per moti­vi di sicu­rez­za e di pub­bli­ca inco­lu­mi­tà, la chiu­su­ra tota­le al tran­si­to vei­co­la­re tra il km 20+100 e il km 22+550 a cau­sa di una fra­na di mon­te avve­nu­ta al Km 21+700, e pedo­na­le in cor­ri­spon­den­za del­la fra­na di mon­te stes­sa, per con­sen­ti­re il pas­sag­gio dei mez­zi di soc­cor­so esclu­si­va­men­te per inter­ven­ti in codi­ce ros­so e del­lo scuo­la­bus nell’orario 07,00 – 17,30, pre­vio pre­av­vi­so, all’ingresso del can­tie­re, median­te sire­na per i mez­zi di soc­cor­so e clac­son per gli scuo­la­bus per con­sen­ti­re al per­so­na­le del­la impre­sa Nan­niel­ba che ope­ra sul posto di accom­pa­gna­re, sot­to sor­ve­glian­za, i sud­det­ti mez­zi duran­te il pas­sag­gio del trat­to inter­det­to al tran­si­to. (area di cantiere);

di man­te­ne­re comun­que chiu­so al tran­si­to il trat­to di can­tie­re in caso di piog­ge inten­se, e, a discre­zio­ne del per­so­na­le dell’Impresa, anche in rela­zio­ne alle ope­ra­zio­ni in cor­so sul fron­te del­la frana.

di far decor­re­re la pre­sen­te ordi­nan­za dal­la data di rila­scio del pre­sen­te atto fino al ripri­sti­no del­le nor­ma­li con­di­zio­ni di sicu­rez­za per l’utenza stradale;

di por­re a cari­co dell’Amministrazione Pro­vin­cia­le di Livor­no la posa in ope­ra, non­ché il man­te­ni­men­to di ido­nea segna­le­ti­ca di pre­av­vi­so, di devia­zio­ne e di chiu­su­ra, per tut­ta la dura­ta dell’installazione con­for­me al Nuo­vo Codi­ce del­la Stra­da, al suo Rego­la­men­to di Ese­cu­zio­ne e di Attua­zio­ne ed al DM del 10 Luglio 2002, GURI 26-09-2002 n. 226 Disci­pli­na­re tec­ni­co rela­ti­vo agli sche­mi segna­le­ti­ci dif­fe­ren­zia­ti per cate­go­ria di stra­da da adot­ta­re per il segna­la­men­to temporaneo.

Rispondi