Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Una ciclo officina di ragazzi riesi alle prese con l’economia circolare, in memoria di Renzo

Que­sto pro­get­to nasce con l’o­biet­ti­vo di ren­de­re l’o­ra­to­rio di Rio Mari­na un luo­go vivo, fre­quen­ta­to da ragaz­zi un po’ più gran­di dei soli­ti habi­tué. Vole­va­mo che fos­se uno spa­zio crea­ti­vo in cui i ragaz­zi potes­se­ro col­ti­va­re una pro­pria pas­sio­ne spe­ri­men­tan­do.

Non solo un dopo­scuo­la dove tira­re due cal­ci al pal­lo­ne, ma un ambien­te pro­tet­to, fer­ti­le, in cui gli ado­le­scen­ti si potes­se­ro sen­ti­re libe­ri e rea­liz­za­ti. Il labo­ra­to­rio di smon­tag­gio e rimon­tag­gio bici­clet­te è nato dal tema del mese scor­so “Tut­to tor­na: un mon­do cir­co­la­re”, dedi­ca­to al tema dell’economia circolare.La ciclo offi­ci­na, ini­zia­ti­va lan­cia­ta da suor Sil­via Bigliet­ti, per­met­te di dare cor­po a que­sto tema in manie­ra sem­pli­ce e con­cre­ta. Ma c’è di più. Con que­sto pro­get­to pro­via­mo ad accre­sce­re il know-how dei ragaz­zi, che spe­ri­men­ta­no, impa­ra­no tec­ni­che e meto­di di costru­zio­ne, dan­do un sen­so più che evi­den­te al con­cet­to di eco­no­mia cir­co­la­re, di cui tan­ti sen­to­no par­la­re ma poi non san­no come met­te­re in pra­ti­ca nel quo­ti­dia­no.

Ulte­rio­re aspet­to da con­si­de­ra­re riguar­da la pre­sen­za esclu­si­va dei ragaz­zi, sia per quan­to riguar­da l’ap­pren­di­men­to che l’in­se­gna­men­to. Il labo­ra­to­rio è la nostra pri­ma espe­rien­za di peer to peer edu­ca­tion. Ric­car­do e Bar­to­lo­meo sono i nostri “mae­stri” che ad ogni appun­ta­men­to set­ti­ma­na­le, for­ni­sco­no le indi­ca­zio­ni sul come pro­ce­de­re e poi dan­no la pos­si­bi­li­tà agli “allie­vi” di met­te­re in pra­ti­ca quan­to visto pre­ce­den­te­men­te.

Il pro­get­to poi è rea­liz­za­to in memo­ria di Ren­zo, un ex ragaz­zo di Rio, al qua­le spe­ria­mo di rega­la­re un sor­ri­so.

Testo e foto di Fla­vio Gen­ti­le

Edu­ca­to­re e ani­ma­to­re socia­le, respon­sa­bi­le del labo­ra­to­rio

Rispondi