Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Comune di Portoferraio, precisazione sulla nota dei sindacati

Non è la pri­ma vol­ta che assi­stia­mo a pre­se di posi­zio­ni un po’ fuo­ri le righe da par­te dei sin­da­ca­ti Fun­zio­ne Pub­bli­ca, in ulti­mo CGIL e CISL, in meri­to ai dipen­den­ti comu­na­li. Pri­ma di alcu­ne rispo­ste nel meri­to, però, alcu­ne pre­ci­sa­zio­ni. Que­sta Ammi­ni­stra­zio­ne entra nel­le pro­prie fun­zio­ni a giu­gno dell’anno scor­so (2019) e tro­va que­sta situa­zio­ne: — nes­su­na trac­cia di pia­no del­la per­for­man­ce 2019, pre­sup­po­sto per ero­ga­re il sala­rio acces­so­rio; — nes­su­na trac­cia di pro­ce­du­re defi­ni­te per l’erogazione ai dipen­den­ti del sala­rio acces­so­rio per gli anni 2017, 2018 e ovvia­men­te 2019; — nes­su­na trac­cia di pia­no del fab­bi­so­gno 2019/2021 per la pro­gram­ma­zio­ne di nuo­ve assun­zio­ni; — bloc­co del­le assun­zio­ni per la man­ca­ta appro­va­zio­ne del con­sun­ti­vo 2018; — assen­za asso­lu­ta di qual­sia­si rela­zio­ne sin­da­ca­le. Si par­te da qui. E que­sto la CGIL e la CISL lo san­no bene. Abbia­mo comin­cia­to a rico­strui­re un nor­ma­le per­cor­so fin da subi­to atti­van­do una costan­te pro­gram­ma­zio­ne di incon­tri tra le rap­pre­sen­tan­ze sin­da­ca­li, la par­te poli­ti­ca nel­la figu­ra in par­ti­co­la­re dell’assessorato al Per­so­na­le, e la par­te dato­ria­le rap­pre­sen­ta­ta dal­la Diri­gen­za. A set­tem­bre 2019 vie­ne appro­va­to il Pia­no del­la Per­for­man­ce, stru­men­to essen­zia­le per la valu­ta­zio­ne del­le pre­sta­zio­ni dei dipen­den­ti su cui basa­re la quan­ti­fi­ca­zio­ne del sala­rio acces­so­rio. A dicem­bre 2019 vie­ne sot­to­scrit­to il nuo­vo Con­trat­to Inte­gra­ti­vo Decen­tra­to con la deter­mi­na­zio­ne degli appo­si­ti fon­di in bilan­cio: tale atto non veni­va sigla­to da anni. Pri­ma con­si­de­ra­zio­ne: sul 2019 tut­ti i pas­sag­gi di natu­ra poli­ti­co-ammi­ni­stra­ti­va di com­pe­ten­za dell´Amministrazione Comu­na­le sono sta­ti ampia­men­te com­piu­ti. Si sono quin­di crea­te, da par­te del­la Giun­ta, tut­te le con­di­zio­ni per­ché la pro­dut­ti­vi­tà pos­sa esse­re ero­ga­ta secon­do le rego­le del­la leg­ge. Sono anco­ra in cor­so le valu­ta­zio­ni del­le per­for­man­ces dell’anno 2019 che devo­no neces­sa­ria­men­te e per leg­ge, esse­re fat­te da una par­te, dai dipen­den­ti stes­si nel­la com­pi­la­zio­ne del­le sche­de pre­vi­ste debi­ta­men­te for­ni­te a suo tem­po dal­l’as­ses­so­ra­to com­pe­ten­te; suc­ces­si­va­men­te, la Diri­gen­za pri­ma e l’Organo di Valu­ta­zio­ne poi, svol­ge­ran­no tut­te le suc­ces­si­ve valu­ta­zio­ni affin­ché pos­sa­no con­cre­tiz­zar­si in un sala­rio acces­so­rio da ero­ga­re in busta paga. Secon­da con­si­de­ra­zio­ne: sugli anni 2017 e 2018, noi non c’eravamo e non sarà cer­to respon­sa­bi­li­tà di que­sta Ammi­ni­stra­zio­ne se sono man­ca­ti i pas­sag­gi o le deci­sio­ni neces­sa­rie per ero­ga­re il sala­rio acces­so­rio e addi­rit­tu­ra, per l’anno 2018, l’Amministrazione Comu­na­le dell’epoca non ha mai deli­be­ra­to un pia­no del­le per­for­man­ces che è atto neces­sa­rio per l’erogazione del­la par­te varia­bi­le di det­to sala­rio. Tut­ta­via, come i sin­da­ca­ti ben san­no, que­sta Ammi­ni­stra­zio­ne si è assai ado­pe­ra­ta per rico­strui­re e recu­pe­ra­re quan­to fos­se pos­si­bi­le anche per gli anni pas­sa­ti, e come è a loro ben noto per i tan­ti incon­tri fat­ti, per il 2017, dopo una fati­co­sa rico­stru­zio­ne dei dati, alla qua­le ha atti­va­men­te par­te­ci­pa­to l’Amministrazione, si avvie­rà il per­cor­so per l’erogazione dell’intero sala­rio. Per l’anno 2018, pare che non ci sia­no le con­di­zio­ni tec­ni­che per l’erogazione del­la par­te varia­bi­le del sala­rio acces­so­rio, pro­prio per la man­ca­ta appro­va­zio­ne di un pia­no del­le per­for­man­ces. In ogni caso, l’Amministrazione Comu­na­le è dispo­ni­bi­le per soste­ne­re i lavo­ra­to­ri in ogni per­cor­so per il recu­pe­ro del­le som­me a loro spet­tan­ti se ero­ga­bi­li e le Orga­niz­za­zio­ni Sin­da­ca­le ben san­no di que­sta tota­le aper­tu­ra. A mar­zo 2020 vie­ne poi appro­va­to il Pia­no del Fab­bi­so­gno (Pia­no del­le assun­zio­ni) 2020 con la pre­vi­sio­ne di 3 Vigi­li urba­ni sta­gio­na­li per 6 mesi (sono sta­ti assun­ti), 1 Coman­dan­te del­la Poli­zia Muni­ci­pa­le (è sta­to assun­to), 1 Diri­gen­te a con­trat­to Area Tec­ni­ca (con­clu­sa la sele­zio­ne entra in ser­vi­zio dal 1 set­tem­bre), 2 Istrut­to­ri Ammi­ni­stra­ti­vi (1 è sta­to assun­to median­te la sta­bi­liz­za­zio­ne di un con­trat­to pre­ca­rio), 1 Istrut­to­re Tec­ni­co e 3 Vigi­li Urba­ni a tem­po inde­ter­mi­na­to. Con­clu­de­re­mo le pre­vi­sio­ni di assun­zio­ne e si sta lavo­ran­do ad un nuo­vo pia­no del fab­bi­so­gno per il 2021 che ten­de­rà ad incre­men­ta­re e raf­for­za­re altri ser­vi­zi asso­lu­ta­men­te caren­ti del Comu­ne, man­te­nen­do impre­giu­di­ca­ta la pos­si­bi­li­tà, addi­rit­tu­ra, di inter­ve­ni­re già nel 2020 con del­le modi­fi­che al vigen­te pia­no per nuo­ve e imme­dia­te assun­zio­ni. Cir­ca il paven­ta­to bloc­co del­le assun­zio­ni, il peri­co­lo non esi­ste poi­ché i dati del bilan­cio con­sun­ti­vo 2019 sono sta­ti rego­lar­men­te invia­ti alla Ban­ca Dati del­la Pub­bli­ca Ammi­ni­stra­zio­ne. Con rife­ri­men­to poi alla que­stio­ne sol­le­va­ta dai Sin­da­ca­ti cir­ca l’assegnazione d’imperio da par­te del Sin­da­co del­la posi­zio­ne orga­niz­za­ti­va al Coman­dan­te dei Vigi­li Urba­ni, si trat­ta inve­ce di una situa­zio­ne ben nota, di una posi­zio­ne pre­vi­sta da sem­pre nell’organico, soste­ni­bi­le eco­no­mi­ca­men­te poi­ché ampia­men­te den­tro il tet­to dei pre­mi del sala­rio acces­so­rio, neces­sa­ria, come tut­ti san­no, per la miglio­re gestio­ne di una Cit­tà com­ples­sa come la nostra. Tut­ta­via, sia­mo sem­pre asso­lu­ta­men­te dispo­ni­bi­li per ogni con­fron­to sul­la que­stio­ne dell’attribuzione del­la posi­zio­ne orga­niz­za­ti­va al Coman­dan­te dei Vigi­li, come su tut­te le altre sol­le­va­te, e in quel tavo­lo di con­fron­to con il per­so­na­le aper­to a suo tem­po dall’Amministrazione Comu­na­le e mai chiu­so. Que­sto è quan­to. Noi cre­dia­mo che dal pun­to di vista poli­ti­co, per mol­te del­le que­stio­ni rela­ti­ve al per­so­na­le, di aver cam­bia­to il pas­so e di mol­to rispet­to a quan­to abbia­mo ere­di­ta­to. Com­pren­dia­mo le aspet­ta­ti­ve ma ci vuo­le tem­po per i gran­di cam­bia­men­ti. Si sa che si si può sem­pre far meglio. Vale anche per il Sin­da­ca­to.

Rispondi