Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Ordinanza n° 39 emanata dal Presidente della Regione Enrico Rossi

Nel­la gior­na­ta di ieri il pre­si­den­te del­la Regio­ne Tosca­na Enri­co Ros­si ha pro­mul­ga­to l’or­di­nan­za regio­na­le n. 39 che rego­la le nuo­ve prio­ri­tà nell’effettuazione dei test sie­ro­lo­gi­ci rapi­di; la scel­ta di effet­tua­re tali test è asso­lu­ta­men­te volon­ta­ria, saran­no a cari­co del ser­vi­zio sani­ta­rio regio­na­le e saran­no gra­tui­ti.

Ricor­dia­mo che l’o­biet­ti­vo dei test sie­ro­lo­gi­ci è sco­pri­re se una per­so­na è entra­ta in con­tat­to con il virus e ha svi­lup­pa­to gli anti­cor­pi; in caso di esi­to dub­bio o posi­ti­vo si pro­ce­de con il tam­po­ne per capi­re chi ha supe­ra­to la malat­tia ed è immu­ne e chi inve­ce è asin­to­ma­ti­co ma anco­ra poten­zial­men­te con­ta­gio­so.
L’e­len­co del­le cate­go­rie con­te­nu­te in que­sta nuo­va ordi­nan­za ver­rà allar­ga­to e incre­men­ta­to nel­le pros­si­me set­ti­ma­ne, quan­do aumen­te­rà la dispo­ni­bi­li­tà dei kit.

I pri­mi test era­no sta­ti riser­va­ti ad ope­ra­to­ri sani­ta­ri, ospi­ti del­le Rsa e resi­den­ze per disa­bi­li, per­so­na­le del volon­ta­ria­to impe­gna­to nell’emergenza sani­ta­ria e di pro­te­zio­ne socia­le, lavo­ra­to­ri del­le far­ma­cie, per­so­na­le degli isti­tu­ti peni­ten­zia­ri, for­ze dell’ordine, vigi­li del fuo­co e, in generale,soggetti impe­gna­ti nell’assistenza alla popo­la­zio­ne; que­sta ordi­nan­za
com­pren­de­rà anche:
— gli agen­ti del­la Poli­zia muni­ci­pa­le e del­la Poli­zia pro­vin­cia­le,
— i lavo­ran­ti negli eser­ci­zi com­mer­cia­li e nel­le gran­di strut­tu­re di ven­di­ta ali­men­ta­re,
— gli addet­ti al tra­spor­to del­le mer­ci,
— i lavo­ra­to­ri di azien­de pub­bli­che o pri­va­te di smal­ti­men­to e rac­col­ta dei rifiu­ti,
— i dipen­den­ti pub­bli­ci e degli uffi­ci posta­li che han­no con­tat­ti con il pub­bli­co,
— i dipen­den­ti dei ser­vi­zi ban­ca­ri, finan­zia­ri e assi­cu­ra­ti­vi che han­no con­tat­ti con i clien­ti,
— i lavo­ra­to­ri dei ser­vi­zi a domi­ci­lio,
— i lavo­ra­to­ri del­la edi­to­ria, del­la radio e del­la tele­vi­sio­ne a con­tat­to con il pub­bli­co,
— gli edi­co­lan­ti e librai,
— gli ope­ra­to­ri del tra­spor­to pub­bli­co loca­le (tas­si­sti, ope­ra­to­ri del­le impre­se o agen­zie di ono­ran­ze fune­bri),
— gli ope­ra­to­ri del­la logi­sti­ca la cui atti­vi­tà impli­ca il con­tat­to con il pub­bli­co,
— il per­so­na­le dei con­so­la­ti a con­tat­to con il pub­bli­co,
— il per­so­na­le dei por­ti e degli aero­por­ti,
— i lavo­ra­to­ri del distret­to car­ta­rio.

Voglia­mo avver­ti­re i nostri let­to­ri che nes­su­no dei qua­ran­ta labo­ra­to­ri tosca­ni accre­di­ta­ti per l’esecuzione degli esa­mi si tro­va all’I­so­la d’El­ba.
Que­sto è l’e­len­co dei labo­ra­to­ri che effet­tue­ran­no i test nel­la cit­tà di Livor­no (i più vici­ni a noi):

- BIOLABOR 3403494270 — 3468404949;

- CASA DI CURA VILLA TIRRENA — 0586/263101;

- MULTITEST — 331/7411339

ordi­nan­za regio­na­le n. 39
ordi­nan­za-ros­si

What do you want to do ?

New mail

What do you want to do ?

New mail

Rispondi