Nella giornata di ieri il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha promulgato l’ordinanza regionale n. 39 che regola le nuove priorità nell’effettuazione dei test sierologici rapidi; la scelta di effettuare tali test è assolutamente volontaria, saranno a carico del servizio sanitario regionale e saranno gratuiti.
Ricordiamo che l’obiettivo dei test sierologici è scoprire se una persona è entrata in contatto con il virus e ha sviluppato gli anticorpi; in caso di esito dubbio o positivo si procede con il tampone per capire chi ha superato la malattia ed è immune e chi invece è asintomatico ma ancora potenzialmente contagioso.
L’elenco delle categorie contenute in questa nuova ordinanza verrà allargato e incrementato nelle prossime settimane, quando aumenterà la disponibilità dei kit.
I primi test erano stati riservati ad operatori sanitari, ospiti delle Rsa e residenze per disabili, personale del volontariato impegnato nell’emergenza sanitaria e di protezione sociale, lavoratori delle farmacie, personale degli istituti penitenziari, forze dell’ordine, vigili del fuoco e, in generale,soggetti impegnati nell’assistenza alla popolazione; questa ordinanza
comprenderà anche:
— gli agenti della Polizia municipale e della Polizia provinciale,
— i lavoranti negli esercizi commerciali e nelle grandi strutture di vendita alimentare,
— gli addetti al trasporto delle merci,
— i lavoratori di aziende pubbliche o private di smaltimento e raccolta dei rifiuti,
— i dipendenti pubblici e degli uffici postali che hanno contatti con il pubblico,
— i dipendenti dei servizi bancari, finanziari e assicurativi che hanno contatti con i clienti,
— i lavoratori dei servizi a domicilio,
— i lavoratori della editoria, della radio e della televisione a contatto con il pubblico,
— gli edicolanti e librai,
— gli operatori del trasporto pubblico locale (tassisti, operatori delle imprese o agenzie di onoranze funebri),
— gli operatori della logistica la cui attività implica il contatto con il pubblico,
— il personale dei consolati a contatto con il pubblico,
— il personale dei porti e degli aeroporti,
— i lavoratori del distretto cartario.
Vogliamo avvertire i nostri lettori che nessuno dei quaranta laboratori toscani accreditati per l’esecuzione degli esami si trova all’Isola d’Elba.
Questo è l’elenco dei laboratori che effettueranno i test nella città di Livorno (i più vicini a noi):
- BIOLABOR 3403494270 — 3468404949;
- CASA DI CURA VILLA TIRRENA — 0586/263101;
- MULTITEST — 331/7411339
ordinanza regionale n. 39
ordinanza-rossi
