Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

Camminando camminando…Addio a Fabrizio Prianti

Pur­trop­po anche Non­no Faber ci lascia, lui il pio­nie­re di que­sto mon­do vir­tua­le, lui che a noi dell’ Edi­co­la Elba­na ci chia­ma­va nipo­ti­ni e non man­ca­va di dispen­sa­re con­si­gli su come riu­sci­re a vive­re in que­sta giun­gla ciber­ne­ti­ca. Quel­la voce pro­fon­da, quel suo sguar­do curio­so quel suo modo di fare uni­co. Per me che da qual­che anno quo­ti­dia­na­men­te gesti­sco un…

7 Aprile, giornata mondiale della salute

La paro­la “Salu­te” si pre­sta a tan­ti signi­fi­ca­ti e a tan­te spe­ran­ze una del­le qua­li, for­se la più atten­di­bi­le, è quel­la di poter con­ta­re su di lei per tan­to tem­po. Ma chi vive su un’Isola o in una zona disa­gia­ta que­sta paro­la assu­me un signi­fi­ca­to anche di pre­oc­cu­pa­zio­ne in tut­ti i sen­si per­ché in un pic­co­lo cen­tro come il nostro…

Al via il progetto “Crescere insieme: Elba isola di Comunità”, un percorso di ascolto e progettazione condivisa, pensato per rafforzare la comunità educante elbana

Empo­wer­ment, radi­ca­men­to, aggior­na­men­to e amplia­men­to del­la comu­ni­tà edu­can­te elba­na. Sono que­sti gli obiet­ti­vi di Cre­sce­re Insie­me Elba iso­la di Comu­ni­tà, nuo­vo pro­get­to sele­zio­na­to da Con i Bam­bi­ni* nell’ambito del Fon­do per il con­tra­sto del­la pover­tà edu­ca­ti­va mino­ri­le. Un’e­spe­rien­za bien­na­le arti­co­la­ta che pren­de avvio dagli esi­ti di L’isola che c’è con part­ner e obiet­ti­vi in par­te dif­fe­ren­ti. Un per­cor­so di cono­scen­za…

Due anni senza Antonio ” Scassa”

Due anni fa ci lascia­va, dopo aver com­bat­tu­to come un leo­ne, l’ ami­co Anto­nio Lam­bar­di det­to “Scas­sa”. Ami­co del mon­do come ripor­ta­to nel­la tar­ga mes­sa nel par­co gio­chi a lui dedi­ca­to dall’ Ammi­ni­stra­zio­ne Papi di cui Anto­nio face­va par­te come Asses­so­re. “Ami­co del mon­do” non è una fra­se mes­sa a caso cosi, Anto­nio era vera­men­te ami­co di tut­ti indi­pen­den­te­men­te da…

Il Comune di Portoferraio insieme alla Guardia di Finanza per la legalità economica

Il Sin­da­co di Por­to­fer­ra­io, Dott. Ange­lo Zini, e il Coman­dan­te Pro­vin­cia­le del­la Guar­dia di Finan­za di Livor­no, Col. t.ST Cesa­re Antuo­fer­mo, han­no sot­to­scrit­to oggi un pro­to­col­lo d’intesa vol­to al raf­for­za­men­to del­la col­la­bo­ra­zio­ne nell’ambito del­la lega­li­tà eco­no­mi­ca, con par­ti­co­la­re rife­ri­men­to all’utilizzo del­le risor­se pub­bli­che deri­van­ti dal PNRR. Il pro­to­col­lo disci­pli­na e inco­rag­gia lo scam­bio infor­ma­ti­vo tra l’Amministrazione comu­na­le e la Guar­dia…

È in programma per domenica 16 Aprile 2023 “AMARE LA TERRA, CURARE LA VITA”

Una inte­res­san­te gior­na­ta dedi­ca­ta alla Per­ma­cul­tu­ra, pro­mos­sa dal­l’APS MEDI­PER­lab, con la par­te­ci­pa­zio­ne del­l’APS ELBA CONSAPEVOLE si ter­rà  dome­ni­ca 16 Apri­le 2023 ” Cos’è la per­ma­cul­tu­ra? Come ci può esse­re uti­le per ripro­get­ta­re la nostra vita e il nostro ambien­te? A dare rispo­sta cir­co­stan­zia­ta a que­ste e ad altre doman­de, due rela­to­ri d’ec­ce­zio­ne: Igna­zio Schet­ti­ni e Davi­de Fab­bri. Igna­zio Schet­ti­ni, socio…

Uscito il primo inedito di Demetra Tegas

E’ usci­to oggi su you­tu­be ed a bre­ve usci­rà anche sul­le piat­ta­for­me mag­gio­ri musi­ca­li qua­li spo­ti­fy, Apple music ecc, Cha­sme­re, il pri­mo sin­go­lo ine­di­to del­la gio­va­ne musi­ci­sta Elba­na, Deme­tra Tegas. Sare­mo anche di par­te visto che da quan­do ha ini­zia­to a muo­ve­re i pri­mi pas­si nel mon­do del­la musi­ca, sia­mo sta­ti feli­ci e par­te­ci­pi di tut­ti i suoi pro­gres­si, ma…

Convegni e dibattiti sulla sanità locale. Due giorni importanti per l’Isola d’Elba

Il mee­ting di mar­te­dì 28 sul­le cure pal­lia­ti­ve e di gio­ve­dì mat­ti­na 30 mar­zo sull’ICTUS e il pome­rig­gio sul­le cri­ti­ci­tà sani­ta­rie Elba­ne tra par­ti socia­li e poli­ti­ca Regio­na­le e Azien­da­le, si sono dimo­stra­ti incon­tri di gran­de spes­so­re medi­co scien­ti­fi­co e di scien­za del­la medi­ci­na cura­ti­va e sal­va­vi­ta. A que­sti incon­tri han­no par­te­ci­pa­to esper­ti ope­ra­to­ri sani­ta­ri e socia­li e un con­si­sten­te…

Si è svolta a Rio Torto la prima prova di campionato Italiano Motorally

Tre gior­ni di gara inten­si che han­no visto la col­la­bo­ra­zio­ne di 3 moto club impe­gna­ti nel­l’or­ga­niz­za­re ogniu­no i per­cor­si nel pro­prio ter­ri­to­rio. Pre­sen­te anche il Moto­club AETHALIA ELBA con il suo rap­pre­sen­tan­te ultra­ve­te­ra­no Ste­fa­no Fras­si­ni tra i par­te­ci­pan­ti che sono arri­va­ti da tut­ta Ita­lia con ben 295 pre­sen­ze! La cro­na­ca spor­ti­va vede l’af­fer­ma­zio­ne del Plu­ri­cam­pio­ne Ita­lia­no Leo­nar­do Tonel­li che bal­za…

Orienteering: I.C.Carducci Porto Azzurro, primi classificati a squadre categorie Cadetti e Cadette con accesso alla fase regionale del prossimo 8 maggio

ORIENTEERING Fase inter­pro­vin­cia­le Livo­r­­no-Pisa Pon­te­de­ra, Par­co dei Sali­ci 03.04.23 I.C.Carducci si sono clas­si­fi­ca­ti pri­mi nel­la cate­go­ria a squa­dre  Cadet­ti e Cadet­te con acces­so alla fase regio­na­le del pros­si­mo 8 mag­gio . Clas­si­fi­ca indi­vi­dua­le Cadet­te 1 Del­la Lucia Gre­ta 2 Nico­laev Iana 5 Arri­ghi Olim­pia 8 Chel­tui­tor Lau­ra CADETTI 2 Ser­ra­pi­ca Fran­ce­sco 3 Zini Ric­car­do 4 De Pal­ma Ales­sio 7 Ber­to­ni…

CGPA: Nessun podio ma notevoli passi avanti nei livelli più alti

  Saba­to 1° apri­le, a Livor­no, si è svol­ta la 1° Pro­va Cam­pio­na­to di Serie D, Sil­ver GAF — LC3/LC zona Mare Le 2 squa­dre in gara sono sta­te com­po­ste sen­za poter tener con­to del­le atle­te vete­ra­ne in que­sto livel­lo, gin­na­ste pas­sa­te alla cate­go­ria supe­rio­re. Se la sono dovu­ta quin­di cava­re da sole le nostre gio­va­ni ragaz­ze ma d’al­tron­de si…

La leggenda dei “Dimonios” domenica 16 Aprile all’ Isola d’Elba

Bri­ga­ta Sas­sa­ri, la leg­gen­da dei “Dimo­nios” sbar­ca sull’isola Ceri­mo­nia con le più alte auto­ri­tà civi­li e mili­ta­ri dell’isola d’Elba e con­fe­ren­za con il tenen­te colon­nel­lo Pasqua­le Orec­chio­ni, Diret­to­re del Museo del­la Bri­ga­ta Sas­sa­ri. A Capo­li­ve­ri una gior­na­ta inte­ra­men­te dedi­ca­ta ai “Dia­vo­li sar­di”, arti­glie­ri del­la Pri­ma guer­ra mon­dia­le. L’evento è a cura dell’Associazione cul­tu­ra­le sar­da “Bru­no Cuc­ca” con il patro­ci­nio di…