Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Il ragazzi del Forum Giovanile dell’Arcipelago Toscano lanciano alcune proposte concrete agli enti preposti in materia di gestione dei trasporti pubblici

In que­sti gior­ni sul loro pro­fi­lo Face­book i ragaz­zi del Forum Gio­va­ni­le dell’Arcipelago Tosca­no pub­bli­che­ran­no dei bre­vi appro­fon­di­men­ti su del­le pro­po­ste da invia­re alle varie ammi­ni­stra­zio­ni e agli enti di rife­ri­men­to in meri­to ai nostri tra­spor­ti pub­bli­ci. Si chia­ma “CAMPAGNA PROPOSITIVA TRASPORTI” e ver­te su que­sti temi: • Zona Urba­na Uni­ca • Siste­ma a due livel­li • Cor­se not­tur­ne esti­ve…

Sul dissalatore  a Mola non si finirà mai di discutere abbastanza, se vogliamo avere cura del nostro Mare e dei nostri pozzi d’acqua dolce

Pur­trop­po le deci­sio­ni di costruir­lo sono sta­te già pre­se dal­la Regio­ne Tosca­na, dall’ASA e dall’AIT e quin­di sem­bre­reb­be vano con­ti­nua­re. Ma un’opinione pub­bli­ca infor­ma­ta può sem­pre ave­re comun­que una For­za resi­dua. Abbia­mo visto ed ascol­ta­to quan­ti illu­stri pare­ri si sono espres­si in modo con­tra­rio a que­sto dis­sa­la­to­re duran­te il Con­ve­gno orga­niz­za­to saba­to 22 gen­na­io a Por­to­fer­ra­io dal Comi­ta­to di Dife­sa…

Futuro Civico: ” Per l’ Isola un ospedale migliore ”

Nel soste­ne­re l’im­por­tan­te rac­col­ta fir­me del grup­po nato su Face­book con il tito­lo “Miglio­ria­mo l’o­spe­da­le elba­no” che ha lan­cia­to una peti­zio­ne onli­ne su Change.org per chie­de­re l’at­ti­va­zio­ne del­la tera­pia sub-inte­n­­si­­va all’o­spe­da­le di Por­to­fer­ra­io, osser­via­mo che final­men­te l’A­sl sem­bra abbia avvia­to alcu­ne del­le azio­ni neces­sa­rie vol­te a sod­di­sfa­re le richie­ste per­ve­nu­te dal comi­ta­to stes­so. Futu­ro Civi­co pur apprez­zan­do le azio­ni indi­ca­te dall’Asl,…

Dillo all’ Edicola: Ora vi racconto una storia…che forse storia non è 

Quel­la che vado a rac­con­tar­vi potreb­be esse­re una sto­ria di Nata­le, for­tu­na­ta­men­te con un lie­to fine. Come tut­te le sto­rie ini­zia con un: C’era una vol­ta… e que­sta vol­ta era­no le feste nata­li­zie. Ogni sto­ria per esse­re tale deve ave­re alme­no due pro­ta­go­ni­sti e dicia­mo che in que­sto caso i nostri pro­ta­go­ni­sti sono un mari­to ed una moglie. I nostri…

Fondazione Isola d’Elba: Il mare non è una discarica

Que­sta fra­se sem­pli­ce e vera l’hanno det­ta gli stu­den­ti del Cer­bo­ni duran­te il con­ve­gno sul Dis­sa­la­to­re che si è tenu­to saba­to scor­so a Por­to­fer­ra­io, e vor­rem­mo rin­gra­ziar­li in modo diret­to. E’ bel­lo che sia­te inter­ve­nu­ti su que­sto tema così impor­tan­te per il vostro futu­ro. In qua­li­tà di orga­niz­za­to­ri del con­ve­gno, insie­me al Comu­ne di Capo­li­ve­ri , Ita­lia Nostra ed il…

Aggressione antisemita: Landi (Lega), Sdegno e condanna per gesto figlio ignoranza

“Quan­to avve­nu­to dome­ni­ca scor­sa a Ven­tu­ri­na Ter­me non può che susci­ta­re sde­gno e con­dan­na. Un fat­to, veri­fi­ca­to­si a pochi gior­ni dal Gior­no del­la Memo­ria, figlio dell’ignoranza: igno­ran­za del­la sto­ria e del dram­ma subi­to dal popo­lo ebrai­co — e a que­sto ser­ve il Gior­no del­la Memo­ria — e igno­ran­za del­le rego­le basi­la­ri del­la con­vi­ven­za civi­le. Al ragaz­zo e alla sua fami­glia…

Lanera ( Fratelli d’ Italia): Perchè il dissalatore non si fa a Piombino?

Come più vol­te dichia­ra­to in occa­sio­ne di even­ti poli­ti­ci che in con­si­glio comu­na­le, il sot­to­scrit­to con­si­glie­re comu­na­le e rap­pre­sen­tan­te poli­ti­co di Fra­tel­li d’ Ita­lia riba­di­sce la pro­pria con­tra­rie­tà alla rea­liz­za­zio­ne del dis­sa­la­to­re nell’ area di Mola — Lido. Ho più vol­te indi­ca­to pos­si­bi­li alter­na­ti­ve ivi inclu­so la pos­si­bi­li­tà di rea­liz­zar­lo sul­la costa Piom­bi­ne­se, area tor­re del sale ex cen­tra­le Enel.…

L’I.T.C.G. Cerboni di Portoferraio conclude la presentazione delle sue offerte formative con il sesto e ultimo indirizzo, quello di Informatica e Telecomunicazioni

L’indirizzo Infor­ma­ti­ca e Tele­co­mu­ni­ca­zio­ni è l’ul­ti­mo nato nel­la nostra scuo­la pro­prio per la cre­scen­te richie­sta di figu­re spe­cia­liz­za­te in que­sto set­to­re sul ter­ri­to­rio elba­no. Oltre a rila­scia­re un diplo­ma da subi­to spen­di­bi­le nel set­to­re tec­no­lo­gi­co e infor­ma­ti­co, que­sto cor­so di stu­di offre una pre­pa­ra­zio­ne soli­da in disci­pli­ne logi­­co-mate­­ma­­ti­­che che dà la pos­si­bi­li­tà e le com­pe­ten­ze per fre­quen­ta­re le uni­ver­si­tà del…

Ciao Aldo. Porto Azzurro perde un Signore con la S grande, un uomo d’ altri tempi

A rego­la Gen­na­io dovreb­be esse­re un mese per ripar­ti­re, per far nasce­re nuo­vi pro­get­ti, nuo­ve spe­ran­ze… Caro Gen­na­io, con que­sto 2022 ci stai con­fer­man­do l’ esat­to con­tra­rio. Stai pri­van­do­ci di per­so­ne per­be­ne, di per­so­ne spe­cia­li. Oggi poi sem­bra che ti sei mes­so d’ impe­gno per rega­lar­ci un’ ini­zio anno vera­men­te dram­ma­ti­co. Anche Aldo De San­tis ci lascia e noi ci…

L’I.T.C.G. Cerboni di Portoferraio presenta il suo quinto indirizzo formativo, quello Agrario.

Vi par­lia­mo del­l’I­sti­tu­to tec­ni­co indi­riz­zo Agra­rio, una scuo­la che può dare tan­tis­si­me sod­di­sfa­zio­ni, spe­cial­men­te in un ter­ri­to­rio come il nostro.  Se ti diplo­me­rai in Agra­ria, otter­rai la qua­li­fi­ca di peri­to agra­rio: saprai orga­niz­za­re il lavo­ro nel­le azien­de agri­co­le nel rispet­to del­l’am­bien­te, con­trol­la­re la qua­li­tà dei pro­dot­ti e pro­muo­ver­ne la ven­di­ta, con­trol­la­re le spe­se, ese­gui­re ope­ra­zio­ni cata­sta­li. E’ la scuo­la per…

Addio Edy, sei stata il sorriso fatto persona

Si, Edy era pro­prio il sor­ri­so fat­to per­so­na. Il sor­ri­so è la pri­ma cosa che ci vie­ne in men­te, per­ché appe­na le vol­ge­vi lo sguar­do, lo incro­cia­vi nel suo vol­to radio­so, anche nei momen­ti dif­fi­ci­li che ha pas­sa­to. Lo dona­va in manie­ra natu­ra­le come il Sole dona la sua luce al gior­no. Oggi ci lascia un per­so­nag­gio che ha segna­to…

Emergenza ungulati: Lettera inviata agli enti competenti, la richiesta promossa dalla cittadinanza e dalle associazioni il Libeccio, Amici di Patresi e Colle d’Orano e Amici di Colle d’Orano è stata inviata seguita da 149 Firme ( foto )

Al   Pre­si­den­te del­la Regio­ne Tosca­na Asses­so­re all’Agricoltura, Svi­lup­po rura­le Fore­ste, cac­cia e pesca, agri­tu­ri­smo Asses­so­re all’Ambiente, Tran­si­zio­ne eco­lo­gi­ca e svi­lup­po soste­ni­bi­le e Pro­te­zio­ne Civi­le Asses­so­re al Turi­smo Pre­si­den­te del­la Pro­vin­cia di Livor­no Pre­si­den­te del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no P.C.   Pre­fet­to di Livor­no Sin­da­co del Comu­ne di Mar­cia­na   Ogget­to: Richie­sta di inter­ven­to urgen­te per emer­gen­za ungu­la­ti — loc.…