Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Lettera aperta ai giovani che si affacciano alla politica di Paola Mancuso

Ho riflet­tu­to a lun­go sul­le recen­ti affer­ma­zio­ni dei gio­va­ni can­di­da­ti del­la lista RioU­ni­ti che ho ascol­ta­to con la sin­ce­ra curio­si­tà di chi fin da ragaz­za ha ama­to la poli­ti­ca e pro­va una incon­trol­la­ta vici­nan­za per chi nutre la stes­sa pas­sio­ne.
Per que­sto l’in­ter­ven­to di Mat­tia Guer­ri­ni mi ha lascia­to atto­ni­ta e pro­fon­da­men­te ama­reg­gia­ta.
Alla sua stes­sa età ero vice­sin­da­co del Comu­ne di Rio Mari­na e com­mis­sa­rio straor­di­na­rio per la mes­sa in sicu­rez­za del­le aree mine­ra­rie, un ser­vi­zio al mio pae­se svol­to sen­za nes­sun cor­ri­spet­ti­vo se non l’or­go­glio di aver scrit­to con Fran­ce­sco Bosi una pagi­na essen­zia­le del­la sto­ria del mio pae­se.
Mi per­met­to di dire a Mat­tia e a tut­ti i gio­va­ni che la cosa più vec­chia e più inu­ti­le in poli­ti­ca è la mali­zia di giu­di­ca­re pen­san­do di non esse­re giu­di­ca­ti.
Il fat­to che qual­cu­no tac­cia per evi­ta­re di divi­de­re ulte­rior­men­te una comu­ni­tà non può cer­to esse­re la garan­zia che a far­lo indi­stur­ba­te sia­no accu­se e luo­ghi comu­ni sen­za sen­so.
Un buon mae­stro dovreb­be inse­gna­re a ricor­da­re quan­te vol­te gli altri ci sono sta­ti e quan­to abbia­no con­tri­bui­to con il loro impe­gno alla sto­ria del pae­se e non cer­to ini­ziar­lo ad una stra­te­gia del fan­go che rischia di stru­men­ta­liz­za­re e non valo­riz­za­re il pre­zio­so con­tri­bu­to del­le nuo­ve gene­ra­zio­ni.
Buon ven­to a tut­ti voi.

Pao­la Man­cu­so

Rispondi