Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Giovedì 7 aprile alle ore 17.30 in Biblioteca, andremo a riscoprire un legume dimenticato : “ Il fagiolino Jolly Campese nel nostro orto” con Agostino Stefani, Rossana Galletti ed Alvaro Claudi.

 

Il prof. Ago­sti­no Ste­fa­ni, del­la Scuo­la Supe­rio­re di Sant’Anna di Pisa, si è già occu­pa­to, nel cor­so del­le sue ricer­che, del recu­pe­ro di altre spe­cie orti­co­le elba­ne che rischia­va­no di scom­pa­ri­re, riu­scen­do a far­le di nuo­vo impian­ta­re. Pro­prio a tale sco­po, in que­sta occa­sio­ne, ver­ran­no distri­bui­ti sac­chet­ti di semi per pian­ta­re i fagio­li­ni Jol­ly.

Ros­sa­na Gal­let­ti, del­la Acca­de­mia Ita­lia­na del­la Cuci­na dele­ga­zio­ne Elba, por­ta avan­ti le fina­li­tà di que­sta asso­cia­zio­ne per la cono­scen­za e la tute­la del­le tra­di­zio­ni cul­tu­ra­li ed ali­men­ta­ri loca­li, che, mes­se insie­me, costi­tui­sco­no la ric­chez­za e la varie­tà del­la gastro­no­mia ita­lia­na.

Lo chef Alva­ro Clau­di saprà con­si­gliar­ci l’utilizzo in cuci­na di que­sti pro­dot­ti, che oggi rap­pre­sen­ta­no un a spe­cia­le rari­tà, ma nel pas­sa­to era­no una fon­te essen­zia­le di sus­si­sten­za.

Ricor­dan­do la famo­sa fra­se che con­clu­de il “ Can­di­do “ di Vol­tai­re : “ Il faut cul­ti­ver notre jar­din”, non voglia­mo inten­der­la in sen­so egoi­sti­co, ma per indi­ca­re l’amore e la cura per la ter­ra. “ Col­ti­va­re il pro­prio orto” signi­fi­ca semi­na­re per fare nasce­re nuo­ve pian­te, met­ten­do­ci impe­gno e fati­ca per otte­ne­re vita ed anche bel­lez­za. Un bene per tut­ti.

 

Sino al 30/4/ 2022 vige anco­ra l’obbligo del green pass raf­for­za­to per le riu­nio­ni al chiu­so, così come quel­lo del­la masche­ri­na.

Infor­ma­zio­ni e pre­no­ta­zio­ni 3334783595.

Rispondi