Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Sarda. All’Elba i tesori gastronomici della Sardegna  

Saba­to 12 e dome­ni­ca 13 mar­zo pres­so la sede del Cir­co­lo Bru­no Cuc­ca si pos­so­no acqui­sta­re le aran­ce di Mura­ve­ra, i car­cio­fi spi­no­si e altri pro­dot­ti tipi­ci.
Ritor­na­no all’El­ba i teso­ri gastro­no­mi­ci del­la Sar­de­gna. Saba­to 12 e dome­ni­ca 13 mar­zo pres­so la sede del­l’As­so­cia­zio­ne cul­tu­ra­le sar­da “Cir­co­lo Bru­no Cuc­ca”, a Por­to­fer­ra­io in loca­li­tà Scot­to 83, sarà pos­si­bi­le acqui­sta­re pro­dot­ti di sta­gio­ne rigo­ro­sa­men­te “made in Sar­de­gna”. Tra le spe­cia­li­tà che var­che­ran­no il Cana­le per appro­da­re sul­le tavo­le degli asso­cia­ti e degli elba­ni, visto il perio­do, natu­ral­men­te non man­che­ran­no le aran­ce di Mura­ve­ra e i car­cio­fi spi­no­si. L’o­ro aran­cio­ne di Mura­ve­ra, è noto per la pol­pa suc­co­sa e zuc­che­ri­na,
men­tre lo spi­no­so sar­do è par­ti­co­lar­men­te apprez­za­to per il gusto, la con­si­sten­za e la tene­rez­za.
Carat­te­ri­sti­che che nel 2011 gli sono val­se la DOP.
“La rete degli emi­gra­ti sar­di spar­si nel mon­do da sem­pre pro­muo­ve e valo­riz­za cul­tu­ra, tra­di­zio­ni e bel­lez­ze del­la Sar­de­gna” com­men­ta il pre­si­den­te del Cir­co­lo, Aven­ti­no Schir­ru “quin­di è nor­ma­le per la nostra
asso­cia­zio­ne esse­re amba­scia­tri­ce dei sapo­ri e dei pro­dot­ti del­la nostra ter­ra”.

 

Rispondi