Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Buon Compleanno Let’s Dog

A Porto­fer­raio sul­la spi­ag­gia delle Ghi­aie, qualche giorno fa, in un pomerig­gio cal­do e rispet­tosa­mente, viste le mis­ure vigen­ti per la pan­demia, affol­la­to, si è  svol­ta un’at­tiv­ità molto inter­es­sante con un piacev­ole sot­to­fon­do musi­cale a cura di una band “local” che si è for­ma­ta per l’oc­ca­sione, e che pri­ma di entrare nei par­ti­co­lari del­la man­i­fes­tazione, è gius­to pre­sen­tar­li:
Gae­tano Cav­ic­chi­oli, Folko Scal­abri­ni, Davide Del­la Rosa, Alessan­dro Mar­torel­la, Gian­car­lo Mira­mare, Pierange­lo Ven­turi­ni, e Stix.
Pri­ma di far scor­rere le note musi­cali, un alle­gro Grup­po di quat­tro Ragazze ovvero il ver­tice del­l’as­so­ci­azione, dimostra­vano con gli ami­ci a quat­tro zampe pre­sen­ti e i loro ami­ci bipe­di, le loro abil­ità.
Siamo sta­ti un pò a chi­ac­chera con la Pres­i­dente  dell’ Asso­ci­azione Sporti­vo Dilet­tan­tis­ti­ca
Let’s Dog a.s.d. Dalila Solaro.

Dalila quan­do nasce Let’s Dog?
Let’s Dog è sta­ta inau­gu­ra­ta il 5 set­tem­bre 2020 e la fes­ta alle Ghi­aie  è sta­ta orga­niz­za­ta pro­prio per fes­teggia­re il pri­mo com­plean­no di ques­ta bel­lis­si­ma realtà.

Nel­lo speci­fi­co di cosa vi occu­pate?
Ci occu­pi­amo di Comu­ni­cazione, rispet­to e fidu­cia per­chè sono per noi, le basi per un soli­do rap­por­to con il pro­prio cane.
Attra­ver­so attiv­ità, sport e per­cor­si di edu­cazione ci poni­amo l’o­bi­et­ti­vo di pro­muo­vere la cul­tura cinofi­la all’Iso­la d’El­ba.

Come si e’ svol­ta ques­ta gior­na­ta intera­mente ded­i­ca­ta ai nos­tri ami­ci a quat­tro zampe?
La gior­na­ta è inizia­ta di pri­ma mat­ti­na sul­la spi­ag­gia dove abbi­amo pro­pos­to una nuo­va attiv­ità per noi, che è quel­la del sal­vatag­gio in mare con i cani adde­strati al sal­vatag­gio, in col­lab­o­razione con la Saucs-Cos­ta Marem­mana.
I cor­si di ques­ta dis­ci­plina, svolti sia a ter­ra che in acqua, prepara­no i cani e rel­a­tivi con­dut­tori per con­seguire i vari gra­di di brevet­to, siano questi oper­a­tivi o sportivi.

Altre attiv­ità?
Tante sono le altre attiv­ità che pro­poni­amo, come ad esem­pio la Ral­ly-Obe­di­ence, una dis­ci­plina cinofi­la adat­ta a qual­si­asi cane e con­dut­tore, vol­ta a favorire una cor­ret­ta relazione del binomio, basa­ta sul­la rec­i­p­ro­ca fidu­cia, sul rispet­to e sul­la col­lab­o­razione.
Con­siste in un par­ti­co­lare per­cor­so a tappe, dove ogni postazione richiederà lo svol­gi­men­to di un par­ti­co­lare eser­cizio indi­ca­to da uno speci­fi­co cartel­lo.
Altra dis­ci­plina, non meno impor­tante è quel­la del Mantrail­ing, la ricer­ca di per­sone dis­perse tramite l’utilizzo di cani adde­strati per sfruttare le loro svilup­patis­sime capac­ità olfat­tive, del­la quale pro­poni­amo cor­si e stage.
Con­ti­amo di for­mare al più presto sul­l’iso­la alcu­ni bino­mi di cani da ricer­ca oper­a­tivi, fon­da­men­tali nei casi di scom­parsa.

Tan­to lavoro per i nos­tri ami­ci pelosi
Si, tan­to lavoro, ma non pen­si­amo solo a quel­lo, non pun­ti­amo solo alle attiv­ità sportive ed ai cor­si per unità cinofile.
Nel nos­tro cal­en­dario ci sono in pro­gram­ma numerosi Trekking a sei zampe, per godere di splen­di­di pae­sag­gi e la tran­quil­lità del­la natu­ra assieme al nos­tro cane; diverse gior­nate ded­i­cate anche alla social­iz­zazione tra cani.
Inoltre offri­amo sia per­cor­si indi­vid­u­ali educa­tivi sin­goli, di grup­po per cani adul­ti, ma anche cor­si di social­iz­zazione per cuc­ci­oli, le “Pup­py Class” e per­cor­si di riabil­i­tazione com­por­ta­men­tale, in cui mi sono spe­cial­iz­za­ta.
La riabil­i­tazione è vol­ta ad aiutare cani con prob­le­mi com­por­ta­men­tali come potreb­bero essere le pau­re, le fobie, l’ansia, la dif­fi­den­za.
Il per­cor­so di riabil­i­tazione è un proces­so di mod­er­azione dei prob­le­mi e di edu­cazione sociale e psichi­ca con final­ità di far rag­giun­gere al cane, ma anche al pro­pri­etario una miglior qual­ità del­la vita fisi­ca, men­tale, affet­ti­va e comu­nica­ti­va.
In questo caso serve ovvi­a­mente una con­sapev­olez­za mag­giore da parte del pro­pri­etario, che dovrà impeg­nar­si a volte anche per lunghi peri­o­di e con costan­za nel lavoro, affinchè pos­sa risol­vere insieme a me ed il suo com­pag­no a quat­tro zampe tutte le dif­fi­coltà.

Dove oper­ate la vos­tra attiv­ità?
Al momen­to ope­ri­amo in tut­ti i comu­ni del­l­l’iso­la, anche a domi­cilio.
Ovvi­a­mente tut­to questo lavoro è por­ta­to avan­ti da tut­ti i volon­tari.
Insieme a me nel diret­ti­vo, Yle­nia Feo­la Vice Pres­i­dente, Simona Manzi seg­re­tario e Lisa Pel­le­gri­ni tesoriere.
Quin­di 4 ragazze, un uni­co scopo.

Auguri per tut­to e Buon lavoro.
Ful­vio Di Pietro

Rispondi