Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Dal 5 febbraio si aprono le prenotazioni online 2021 per visitare con il Parco l’Isola di Pianosa con escursioni speciali

Dal 5 feb­bra­io si apro­no le pre­no­ta­zio­ni onli­ne 2021 per visi­ta­re con il Par­co l’Isola di Pia­no­sa con escur­sio­ni spe­cia­li. Si trat­ta di sole 8 date — dal 29 mag­gio al 20 giu­gno – in cui vie­ne pro­po­sta un’escursione con accom­pa­gna­men­to del­la Gui­da Par­co tut­to il giorno.

E’ pos­si­bi­le sce­glie­re tra due tipi diver­si di iti­ne­ra­rio, sem­pre con gui­da dedi­ca­ta, a dispo­si­zio­ne tut­to il gior­no: un nuo­vo spe­cia­le e spet­ta­co­la­re per­cor­so in moun­tain bike oppu­re una faci­le escur­sio­ne a pie­di con visi­ta gui­da­ta nell’antico bor­go, che com­pren­de l’ingresso al nuo­vis­si­mo Museo del­le Scien­ze Geo­lo­gi­che ed Archeo­lo­gi­che e alle Catacombe.
Il costo di € 55 (tarif­fa inte­ra) è com­pren­si­vo di tra­spor­to marit­ti­mo da Piom­bi­no a Pia­no­sa a/r, (sca­lo a Mari­na di Cam­po, iso­la d’Elba), tic­ket di acces­so area pro­tet­ta, ser­vi­zio gui­da. In caso di con­di­zio­ni meteo mari­ne avver­se la par­ten­za sarà annul­la­ta e sarà effet­tua­to il rimborso.
Oltre alle 8 date spe­cia­li, in segui­to (a par­ti­re dal­la metà di mar­zo) sarà atti­va la frui­zio­ne gior­na­lie­ra e sarà pos­si­bi­le pre­no­ta­re onli­ne diver­se tipo­lo­gie di escursioni.

E’ impor­tan­te leg­ge­re tut­te le infor­ma­zio­ni sul­le moda­li­tà di pre­no­ta­zio­ne e di paga­men­to e le con­di­zio­ni del ser­vi­zio che sono descrit­te in det­ta­glio sul sito del­le pre­no­ta­zio­ni onli­ne, già atti­vo rag­giun­gi­bi­le a que­sto link: https://prenotazioni.islepark.it/pianosa/

E’ comun­que sem­pre a dispo­si­zio­ne anche l’ufficio info Park al tel. 0565 908231.

Per chi non cono­sce l’isola di Pianosa

Pia­no­sa con i suoi 10,2 kmq è per esten­sio­ne la quin­ta iso­la del­l’Ar­ci­pe­la­go. Fre­quen­ta­ta dal­l’uo­mo pre­i­sto­ri­co e dai più anti­chi navi­ga­to­ri pre­sen­ta testi­mo­nian­ze del neo­li­ti­co, del­l’e­neo­li­ti­co e del­l’e­tà del Bron­zo. Sede di strut­tu­re resi­den­zia­li marit­ti­me di epo­ca roma­na, nel perio­do impe­ria­le fu luo­go d’e­si­lio di Postu­mio Agrip­pa, nipo­te di Augu­sto. E’ sta­ta sede di peni­ten­zia­rio fino al 1998.

Infor­ma­zio­ni sto­ri­che e natu­ra­li­sti­che sull’Isola http://www.islepark.it/visitare-il-parco/pianosa

Video sull’Isola di Pianosa

ISOLA DI PIANOSA
ISOLA DI PIANOSA
Iso­la di Pianosa

Foto di Rober­to Ridi per il PNAT, se ne con­sen­to l’u­so citan­do l’autore

Rispondi